Procida, l’isola candidata a “Capitale italiana della cultura 2022”
Tra le finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022, spicca l’isola di Procida: una vera perla di arte, architettura e natura incontaminata.
Tra le finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022, spicca l’isola di Procida: una vera perla di arte, architettura e natura incontaminata.
Milano, Roma e Napoli: ecco come le città d’Italia accolgono l’arrivo del 2021 con eventi e spettacoli in streaming.
Meravigliosa Irpinia: un territorio incredibile tutto da scoprire tra antichi segreti, storia e tradizioni.
La Campania è una regione ricca di posti da visitare. Dai borghi al mare, dalla natura all’archeologia: ecco qui una selezione di 10 posti che vale assolutamente la pena
Gioiello della Costiera Amalfitana, il borgo di Positano si aggiudica un posto nella classifica dei luoghi più belli del mondo.
Per chi desidera trascorrere un weekend, una giornata o una vacanza nelle terme della Campania, ecco quali sono i centri termali più belli da visitare.
Leggende, superstizioni e spiriti buoni e cattivi: un viaggio di 10 foto tra i misteri della città di Napoli.
Incantevole gioiello sito a due passi dal cuore di Napoli, la Reggia di Capodimonte ospita capolavori di rara bellezza e un parco pubblico davvero suggestivo.
Dalle Marche alla Campania, un incantevole itinerario sulle orme del patrono dei cuochi: ecco il Cammino di San Francesco Caracciolo.
Circa 100 km di affascinanti sentieri che attraversano il Cilento, tra natura incontaminata e borghi incantevoli: ecco il Cammino di San Nilo.
Sono tanti i castelli da scoprire nella regione Campania, gioielli d’un tempo antico immersi nella natura e custodi di borghi e città.
Anche nei viaggi ci sono mete hipster e mete non adatte a questa filosofia di vita. E la metropoli campana sembra essere rimasta uguale agli Anni ’40.
In partenza dalla Stazione centrale di Napoli, il treno porta turisti e pellegrini in quel di Pietrelcina, terra di Padre Pio.
Un itinerario di viaggio nella bellissima Costa Cilentana in Campania, per scoprire paesini arroccati sul mare, caverne blu cobalto e spiagge con acqua cristallina.
Napoli è una città dalla bellezza struggente, da vedere e respirare con calma, a piedi, attraverso tour guidati o solitari che fanno tappa nelle strade più iconiche della città.
Con le sue sfogliatelle e i suoi babà Napoli conquista l’appellativo di città più dolce d’Italia. Sono le imprese dolciarie le vere protagoniste del capoluogo campano.
Il volto di Armine Harutyunyan, modella di Gucci, diventa un’opera d’arte della periferia orientale di Napoli firmata dal writer Raffo. Il murales è magico.
Tra panorami spettacolari e chiese storiche, Posillipo rappresenta uno dei quartieri più affascinanti di Napoli: ecco cosa non perdere durante la propria visita.
Procida, pittoresca isola del Golfo di Napoli, tra colori, spiagge, mare e borghi, è un vero gioiello che concorre al titolo Capitale della Cultura 2022.
In Campania esistono delle spiagge che sono dei veri capolavori della natura, ecco le più selvagge e incontaminate.
Napoli è una città generosa, che sa darsi in maniera autentica e totale, ma in cambio si prenderà un pezzo del tuo cuore.
A San Mauro La Bruca si può dormire a soli due euro al giorno per un’intera settimana, per una vacanza relax, tra natura, mare e spiaggia, nel magico Cilento.
Le tartarughe Caretta Caretta quest’anno sembrano aver scelto il Cilento per i loro nidi: sulle spiagge campane si attende la schiusa delle uova.
Meravigliosa è l’Italia, con il suo mare e la sua storia, la cultura e i paesaggi incontaminati. Non stupisce che questi illustri scrittori si siano innamorati del BelPaese.
Nel cuore del Sannio, al confine tra il Molise e la Campania, svetta il massiccio del Matese: scopriamo i suoi luoghi ricchi di bellezza e magia.
I borghi della Campania a due passi dal mare sono mete ideali per l’estate. Andiamo a scoprire i più belli della regione.
L’isola di Nisida sorge al largo della costa partenopea, nel cuore del Golfo di Napoli. È un luogo incantevole, che da millenni è fonte d’ispirazione.
Tra le strade, i vicoli di quartiere e le case scarupate si nasconde l’incanto di un colore, che è anche emblema della città: il giallo Napoli.
Nel pieno centro storico di Napoli è stato appena rinvenuto un pavimento importantissimo. Ennesima scoperta che arricchisce una città magica.
Siete pronti per una splendida estate nel Cilento? Con le offerte di Italo, raggiungere la vostra prossima meta sarà ancora più semplice ed economico.