Langhe, degustazioni in cantina: i sapori che raccontano un territorio
Le Langhe sono un territorio tutto da scoprire e dove fare degustazioni in cantine meravigliose.
Le Langhe sono un territorio tutto da scoprire e dove fare degustazioni in cantine meravigliose.
Viaggio in Piemonte alla scoperta dei suoi borghi più belli e perfetti da visitare durante l’autunno.
La città di Asti è ricca di palazzi e monumenti da visitare e, nei dintorni, è possibile esplorare le dolci colline tra Langhe e Monferrato.
Se ami il vino e i paesaggi autunnali, una degustazione di vini piemontesi nelle Langhe è perfetta: scopri i luoghi migliori per farla con SiViaggia!
Viaggio in Piemonte alla scoperta della Vella Pesio, un territorio sottovalutato ma che regala meraviglie ad ogni angolo.
A Torino si trova una cupola barocca bellissima, che celebra l’inifinito e che si trova all’interno di una chiesa ricca di tesori da scorpire
Una rigenerante oasi a mezz’ora dalla città dove fare piacevoli passeggiate, praticare sport acquatici, prendere il sole e riscoprire la natura.
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori località d’Italia per sostenibilità ambientale. Sono 19 le aree premiate.
Sono 29 le residenze aperte in Piemonte per la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, con tante novità da non perdere.
Le Langhe sono un prezioso territorio tutto da scoprire e da vivere, vocato all’arte che incontra il paesaggio oggi più che mai: due nuove opere.
La collina di Superga regala una vista mozzafiato della città di Torino e dell’arco alpino, da ammirare anche dalla cupola della splendida Basilica.
Le migliori gite fuori porta da fare nei dintorni di Torino, luoghi ricchi di fascino e storia e meraviglie Patrimonio UNESCO.
In Piemonte, presso la Riserva dei Ciciu del Villar, svettano degli enormi funghi di pietra creati del lavoro di Madre Natura.
Viaggio a Candelo alla scoperta delle meraviglie del suo Ricetto e di tutte le bellezze fuori le mura.
Torino, in Piemonte, è la città più amata dagli italiani: perché e cosa vedere in questo magico capoluogo.
Le Valli Occitane del Piemonte sono uno scrigno di tradizioni e ricco patrimonio culturale nel cuore delle Alpi: una selezione da sogno.
Viaggio tra arte, spiritualità e architettura sui Monti Sacri del Piemonte e della Lombardia, in un tour italiano nella bellezza e in capolavori naturali senza tempo
Vacanze estive in Piemonte? Le migliori esperienze che tu possa fare in questa straordinaria regione italiana.
Una città ricca di fascino e storia, a due passi da colline verdeggianti e una natura incontaminata: ecco le bellezze di Torino e dintorni, tutte da scoprire.
Scrigni di storie, culture e arte, questi musei di Torino nascondo il volto più autentico della città.
Tutti a Torino per l’Eurovision Song Contest, ma quali sono i costi da sostenere?
La provincia di Cuneo vanta un vero e proprio Museo Diffuso, il più grande delle Alpi: quali meraviglie vedere.
Tra favole reali, intrighi e passioni cinematografiche: benvenuti all’interno del Castello Ducale di Agliè.
In Piemonte, alle porte di Ivrea, ci si imbatte nel suggestivo campanile di San Martino, unica testimonianza visibile di un antico villaggio.
Coltivati fin dal XIX secolo, grazie a un microclima ideale, sull’Alto Lago Maggiore è come essere sulla Costiera Amalfitana.
A Torino ci sono diversi luoghi che l’hanno resa, a dir di molti, una “città magica”: quali sono e cosa nascondono.
Alle porte di Torino esiste un luogo in cui il tempo sembra sospeso nel tempo e nello spazio. Benvenuti nel villaggio Leumann.
Nei comuni del Distretto del Novese, sta per partire una caccia al tesoro inedita e divertente che vi condurrà direttamente verso le panchine più romantiche d’Italia.
Verbania sulle sponde del lago Maggiore è una destinazione da favola, tra passeggiate romantiche in riva al lago, bellissimi giardini, e borghi antichi
Nella splendida cornice della città di Torino sta per pendere vita la “piazza lineare” più lunga d’Europa: gli eventi da non perdere.