Monteverde è il borgo più accessibile d’Italia
Monteverde è un piccolo borgo di poco più di 700 abitanti in provincia di Avellino che ha un primato inedito, quello di essere il paese più accessibile in Italia.
Monteverde è un piccolo borgo di poco più di 700 abitanti in provincia di Avellino che ha un primato inedito, quello di essere il paese più accessibile in Italia.
Il successo de “L’amica geniale” è di livello globale, il che ha spinto lettori di tutto il mondo a Napoli, ricercando la magia narrata. Ecco alcuni luoghi da
Tra Benevento e Bari, nella provincia dimenticata, ricca di città abbandonate, si dipana la storia di Sergio Rubini, ovvero Elia, l’ultimo eroe dei ricordi di un paese fantasma.
Diventato popolare grazie a una fortunata serie di romanzi e a una fiction altrettanto seguita, scopriamo Pizzofalcone, storico quartiere di Napoli.
Le celebrazioni per la festa del Santo patrono di Napoli sono arrivate anche oltreoceano, tanto che a Little Italy, il quartiere italiano di New York, si svolge la Feast of San
A partire dalla primavera 2019, un volo diretto United Airlines collegherà Napoli a New York. Napoli diventa la quarta città italiana collegata direttamente con NY.
Dai templi di Paestum a rovine greche, borghi normanni e il mare di Hemingway: un itinerario indimenticabile di cinque giorni, tutti trascorsi pedalando
Misura oltre 500 chilometri e si snoda tra Campania, Basilicata e Puglia la Ciclovia dell’acquedotto Pugliese: ecco cosa rende l’itinerario tanto speciale.
Napoli, il Vesuvio, Capri, la collina di Posillipo: l’appartamento in cui visse Oscar Wilde ha una vista mozzafiato. E, oggi, lo si può acquistare.
Ogni anno, il Cilento attira visitatori da tutto il mondo, grazie alle bellezze naturali e alle acque cristalline. Scopriamo le spiagge più belle di Marina di Camerota
La penisola sorrentina è nota per i paesaggi incantevoli e il mare cristallino. Ecco le spiagge più belle di Vico Equense, a due passi da Sorrento
La compagnia aerea low cost Volotea propone due nuove tratte da Napoli: Rodi e Cefalonia. Ecco quando viaggeranno e i numeri di posti previsti
Il treno Cuma Express parte da Napoli e arriva agli scavi archeologici dell’antica città di Cuma, una delle più antiche colonie greche in Italia.
Facciamo un viaggio nel sud dell’Italia, in Cilento, attraverso la sua gastronomia, ricca di piatti tipici e tradizioni da scoprire. Tra cibo, mare e natura, preparatevi a un
Chiusa nel 2010, la storica tratta ferroviaria Avellino – Rocchetta torna in vita: ora i turisti potranno viaggiare tra i tesori dell’Irpinia.
Esiste un luogo, nel Cilento, che sembra davvero uscito da una fiaba. Stiamo parlando della cascata dei Capelli di Venere, a Casaletto Spartano.
Il film che è valso 10 minuti di applausi dal pubblico di Cannes è stato girato a Pinetamare, in provincia di Caserta. Vediamo quali sono i luoghi di Dogman di Matteo Garrone.
Fare un giro in barca a vela tra le isole del Golfo di Napoli è un’esperienza magica: ecco cosa vedere a Capri, Procida e Ischia.
Nato nel 1965, torna il parco divertimenti di Napoli, Edenlandia: con 8 milioni di euro investiti, 38 attrazioni e 15 punti ristoro attrarrà turisti e famiglie
La penisola sorrentina è uno dei posti più incantevoli al mondo, con spiagge da sogno. Ecco quali sono le spiagge più belle tra Piano di Sorrento e Massa Lubrense.
Se non avete ancora prenotato le vacanze, è il momento di dare un’occhiata alle bandiere verdi di Lazio e Campania, per andare al mare con i bimbi in tutta sicurezza.
Da Bari a Napoli: un coast-to coast in bicicletta attraversando il Regno delle Due Sicilie
La Certosa di San Lorenzo a Padula è uno dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Ecco come raggiungerla.
Previsioni live. Temperature sotto lo zero in tutta Italia. Freddo glaciale ad Aosta, Bolzano, Torino, Milano, Piacenza, L’Aquila, Perugia e Campobasso. Ancora neve a Roma e Napoli.
Parte da Napoli il Reggia Express, un treno storico degli Anni ’30.
Dopo la fine di “Gomorra” l’hotel di Napoli in cui soggiornava Ciro Di Marzio è stato sommerso di richieste
Cosa fare e cosa vedere a Ravello, splendida Città della Musica della costiera amalfitana tra ville, resti di antichi castelli e il santuario sul monte Cimbrone.
Tra viste mozzafiato e rioni popolari, alla scoperta di un set naturale privilegiato per le produzioni televisive e cinematografiche
Seguiteci a Salerno, alla scoperta dei principali monumenti della meravigliosa città campana, sede di importantissimi avvenimenti storici
Itinerario alla scoperta delle spiagge di Palinuro, un paradiso tutto italiano