Cascata della Froda, un angolo segreto tra le montagne della Lombardia
La Cascata della Froda, nascosta tra i boschi di Varese, è un angolo naturale poco noto ma affascinante, perfetto per chi cerca pace, trekking e natura incontaminata
La Cascata della Froda, nascosta tra i boschi di Varese, è un angolo naturale poco noto ma affascinante, perfetto per chi cerca pace, trekking e natura incontaminata
Il Lago di Caldonazzo, tra natura e sport, offre relax, escursioni, eventi estivi e invernali, con facile accesso e atmosfera autentica tutto l’anno
Le Cascate del Rio Verde in Abruzzo offrono scenari spettacolari, sentieri accessibili e natura incontaminata, perfette per trekking e relax in mezzo alla natura
Le Cascate di Triberg, nella Foresta Nera, offrono scenari naturali, leggende, eventi stagionali e percorsi facili da raggiungere in auto o treno
Lago di Tenno, Trentino: acque turchesi limpide, natura incontaminata, borgo medievale vicino, scalinata per accedere, sport acquatici in estate, pace e silenzio in inverno
La Cascata del Sasso, nelle Marche, offre natura incontaminata, trekking e vasche naturali d’estate, paesaggi suggestivi e atmosfere magiche d’inverno
I Laghetti di Colbricon, tra le Dolomiti trentine, offrono natura incontaminata, storia antica, escursioni facili e panorami mozzafiato tutto l’anno
La Cascata di Savica è gioiello naturale sloveno nel Parco del Triglav accessibile tutto l’anno, con sentieri, cultura e paesaggi mozzafiato da scoprire
Un fiume che scende dalle pendici dell’Appennino Toscoromagnolo e che regala scenari fantastici per un tuffo rinfrescante nelle calde giornate d’estate
Plastiras, in Tessaglia, è un lago artificiale che sorge tra i boschi. Si rivela ideale per relax, escursioni, kayak e sapori autentici, lontano dal turismo di massa
Le Gole dell’Infernaccio nei Monti Sibillini offrono un’escursione selvaggia e autentica, senza servizi, ideale per chi cerca natura pura e sfide in sicurezza
Il Lago di Campotosto è un angolo selvaggio d’Abruzzo, ideale per chi cerca natura, silenzio e attività all’aperto, sia in estate che in inverno
Le Cascate dell’Acquafraggia, a Piuro, offrono natura spettacolare, sentieri panoramici, aree relax e storia, con ingresso a pagamento in estate
Nelle grotte di Pastena ogni sala è un capitolo di un racconto millenario fatto di forme incredibili, colori inattesi e creature misteriose
Il Lago di Lavarone è natura, relax e sport tra i boschi dell’Alpe Cimbra. Balneazione in estate, pattinaggio in inverno, escursioni e sapori locali tutto l’anno
Al confine tra Emilia Romagna e Toscana si trova una spiaggia di acqua dolce davvero spettacolare, l’ideale per una giornata di relax in riva al fiume
Sono questi i migliori luoghi d’Italia dove la lavanda fiorisce tra giugno e luglio, tra paesaggi autentici, eventi unici e profumi intensi da vivere dal vivo
Le Cascate del Serio rappresentano un vero e proprio spettacolo della natura, visibile solo poche volte all’anno: queste le date annunciate per il 2025.
Malgrado sia la regione più piovosa d’Italia, il Friuli ospita una zona di praterie aride. Un ecosistema affascinante e spettacolare in cui immergersi
Tra le colline dall’aspetto lunare, la costa e la foce del torrente Borsacchio c’è un’oasi naturale, paradiso dei birdwatcher e degli amanti del silenzio.
In Valdarno, alle pendici del Pratomagno e tra borghi da non perdere, un corso d’acqua cristallino offre tantissime occasioni agli amanti del wild swimming
Il corso d’acqua più importante della Toscana passa dal centro di Firenze e Pisa, ma come tutti i fiumi urbani non è balneabile. A meno di non trovarsi a Stia
Non lontano dal confine della Toscana, un angolo di Appennino dimenticato dove rimettersi in contatto con la natura grazie principalmente al potere dell’acqua
In occasione della giornata mondiale della bicicletta ecco i migliori itinerari tra ciclabili e ciclovie da percorrere almeno una volta nella vita
Le più belle destinazioni di wild swimming della regione: da nord a sud tra fiumi e torrenti alla ricerca del luogo migliore per un tuffo rigenerante
Scivola nel sottosuolo sloveno a bordo di un kayak: natura, mistero e adrenalina in un’esperienza unica in Europa
A pochi chilometri dal Borgo più bello d’Italia 2025 un angolo di natura nell’entroterra, dal sapore selvaggio, per scoprire il lato meno conosciuto dell’isola
Destinazioni dal nord al sud della regione per esplorare specchi d’acqua cristallini dove dedicarsi al relax, alle attività acquatiche e all’aria aperta
Alla scoperta dei tesori nascosti tra i boschi del crinale toscoromagnolo: passeggiate brevi e semplici e tanto relax al cospetto di tre meraviglie naturali
Tour in bici per le strade di Mantova, una città di grande fascino e bellezza, dove la storia e l’arte si fondono in un paesaggio naturale unico