Consigli di viaggio per visitare l'Abruzzo in camper, pianificando itinerari ricchi di luoghi suggestivi in ogni periodo dell'anno, dal mare alla montagna
Abruzzo
Cinque bellissime passeggiate da poter fare in Abruzzo immersi nella natura per godere i colori del foliage.
Per trascorrere un weekend o una vacanza a base di benessere, le terme in Abruzzo sono l'ideale: tra natura selvaggia, acque purissime e forti tradizioni d'accoglienza, ogni soggiorno
Navelli, in Abruzzo, è conosciuto come il borgo dell'oro rosso e per un motivo assolutamente interessante. Ecco perché e cosa vedere.
Il Comune in provincia dell'Aquila ha indetto un interessante bando per under 40 che permetterà al borgo di ripopolarsi al più presto avviando nuove attività commerciali e turistiche.
La BBC ha tessuto le lodi della deliziosa burrata pugliese, eccellenza italiana della Murgia, invitando il pubblico a scoprirne la bontà all'ombra di Castel del Monte.
Attraverso alcune delle aree verdi più suggestive del Centro Italia, il Cammino Naturale dei Parchi vi porterà alla scoperta di panorami mozzafiato.
A metà strada tra la costa adriatica e Roma, la Marsica è una delle zone più belle e verdi d'Abruzzo, incantevole tra antichi borghi, parchi e storia.
Il Cammino della Pace attraversa Abruzzo, Molise e Puglia ed è nato a causa di un particolare, drammatico ma fortunato evento.
I laghi abruzzesi sono una vera oasi di pace, natura e bellezza. Ecco i laghi da non perdere durante un soggiorno in Abruzzo.