Irpinia, nasce un itinerario cicloturistico che collega 19 Comuni
Nasce in Irpinia “Pedala in Hirpinia e Baronia”, il primo grande itinerario cicloturistico che collega 19 borghi tra natura, storia e gusto.
Nasce in Irpinia “Pedala in Hirpinia e Baronia”, il primo grande itinerario cicloturistico che collega 19 borghi tra natura, storia e gusto.
Peñico non è solo un sito da visitare, ma un viaggio nei primordi dell’integrazione umana. È la prova che il Perù ha ancora tantissimo da raccontare, oltre Machu Picchu
La stazione di Heighington, in Inghilterra, è stata costruita lungo la prima linea ferrovia a vapore al mondo, ma il degrado l’aveva resa un rudere. Oggi rinasce, non solo
Nuove norme per la spiaggia della Marinella a Lerici: stop plastica e fumo, musica solo con cuffiette, ombrelloni piccoli e divieto di barbecue, per un’estate sostenibile
Tra divieti ai “buttadentro” e gruppi limitati, Como sperimenta un progetto green ispirato alle api per riportare il centro alla vita vera e combattere l’overtourism
Un viaggio tra borghi incantati, profumi di cucina autentica e magiche serate estive con musica live: il fine settimana perfetto per immergersi nelle meraviglie italiane
La passione di un’archeologa e un tempio antico riaccendono la leggenda sulla tomba della regina più famosa di tutti i tempi: Cleopatra
Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi, l’estate 2025 sarà positiva, ma senza picchi, in quanto i Ponti primaverili già hanno “drenato”,
Non servono mega terminal per offrire qualità: una classifica basata su puntualità, svela i migliori aeroporti d’Europa
Secondo il nuovo indice di Demoskopika, queste sono le mete italiane più esposte al rischio overtourism: Rimini, Venezia e Bolzano le province in testa.
Scoperta straordinaria in Azerbaigian: un monumentale Kurgan guerriero di 3.800 anni fa rivela i segreti antichi dell’Età del Bronzo nel Caucaso meridionale
Amate viaggiare fuori stagione? Allora questa nuova offerta flash di Ryanair è perfetta per voi: tanti biglietti scontati per volare a settembre e ottobre.
Stop al turismo mordi e fuggi a Firenze: per contrastare l’overtourism, nel 2025 scatta l’ipotesi di un accesso regolato con biglietto come nella Serenissima.
In Portogallo sono state individuate le prime impronte di Neanderthal mai scoperte nella regione, insieme ad alcune tracce animali: una rivelazione eccezionale.
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia. Questo mese, viaggio
L’antica Galleria Estense testimonia l’amore per l’arte e il collezionismo degli Estensi e, da oggi, accoglie i visitatori con una veste nuova e suggestiva.
Fino al 15 settembre 2025, i cani di ogni taglia viaggiano gratis sui treni Frecce e Intercity Trenitalia: come funziona il servizio e come prenotarlo.
Entro la fine dell’anno arriverà un visto unico per 6 Paesi del Golfo: viaggiare tra Arabia Saudita, Emirati, Qatar, Oman, Bahrain e Kuwait sarà più facile
Portofino introduce un’ordinanza estiva contro accattonaggio, bivacchi e abbigliamento inadeguato per tutelare il decoro e l’immagine turistica del borgo
Un viaggio tra cinema, storia e bellezza: ogni sera d’estate, il grande schermo illumina le notti romane nel luogo più suggestivo della Capitale
La Via delle Valli svela le Dolomiti più autentiche: 50 sentieri tra natura selvaggia e rifugi, lontano dal turismo di massa, raccontati dal The Guardian
Scoperte in Polonia due antiche piramidi neolitiche di 5.500 anni fa, dette “piramidi polacche”, che testimoniano una civiltà avanzata e misteriosa del passato
Al via il restauro del Ludus Magnus, la principale palestra dei gladiatori vicino al Colosseo di Roma: accessibile, illuminata e valorizzata entro il 2026
L’UNESCO amplia la lista del Patrimonio Mondiale con nuove mete da esplorare e proteggere, celebrando cultura, spiritualità e archeologia nei luoghi più sorprendenti del pianeta
Dopo mesi di lavori, il 14 luglio riapre la Ferrovia dei Tauri, importante collegamento ferroviario tra Austria e Nordest Italia, con nuovi treni e servizi migliorati
Una strada romana ben conservata è stata scoperta sotto Manchester: è una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi 20 anni.
Se oggi ci destreggiamo con i marsupi ergonomici, nell’Europa di 5.000 anni fa, c’erano donne che portavano i loro bambini tra i denti, in senso letterale e simbolico
Se i viaggi sotto il sole rovente una volta erano un sogno da cartolina, oggi sono sempre più una sfida di adattamento: le città dove l’estate è troppo calda
Un’équipe dell’Università di Houston ha scoperto la tomba del primo re di Caracol, rivelando dettagli inediti sulle origini del potere Maya e le sue connessioni interregionali
L’ENAC ha introdotto nuove regole per velocizzare l’imbarco dei passeggeri sui voli nazionali e dall’Italia verso altri Paesi: addio alla carta d’identità.