Un messaggio segreto di Ramses II è stato scoperto sull’obelisco di Parigi
Al centro di Place de la Concorde, a Parigi, svetta un obelisco che proviene da Luxor con un’incisione segreta appena rivelata: è una scoperta incredibile
Al centro di Place de la Concorde, a Parigi, svetta un obelisco che proviene da Luxor con un’incisione segreta appena rivelata: è una scoperta incredibile
La “nave più bella del mondo” attraccherà nel porto di Crotone, ma le prenotazioni per poterla visitare si stanno già esaurendo (sono pochi i posti ancora disponibili)
Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, in Italia vanno in scena numerosi eventi culturali, educativi ed ecologici: a quali partecipare
Militello in Val di Catania ha vinto il titolo di Borgo dei Borghi 2025, un riconoscimento che comporterà una crescita dell’interesse turistico (e non solo)
Tornano le “Gite in treno” in Lombardia viaggi sostenibili verso laghi, città d’arte e parchi, con novità e treni storici Anni Venti.
A Torino arriva il tavolo interattivo della Sindone: esperienza digitale unica per il Giubileo 2025, dal 28 aprile al 5 maggio.
Expo 2025 Osaka: un viaggio tra padiglioni iconici, tecnologie visionarie e culture che raccontano il futuro del pianeta.
Un intervento conservativo ha restituito alla Galleria degli Uffizi la bellezza e la storia di un ambiente ricco di scienza e arte: lo Stanzino delle Matematiche
Scoperta a Saqqara la tomba del principe Woser-ib-R, figlio di Userkaf. Tra statue, iscrizioni e misteri, riemerge un frammento di Antico Egitto.
Abu Dhabi inaugura teamLab Phenomena, esperienza artistica immersiva con star, droni e la musica di Ludovico Einaudi.
In bilico tra tradizione e modernità, sacro e profano, la Giordania si prepara a trasformare uno dei luoghi più significativi della storia cristiana in un polo turistico globale
D’ora in poi i turisti italiani e stranieri dovranno pagare di più per visitare la città lagunare. Tutte le informazioni utili per non rischiare una sanzione.
Uno dei luoghi più suggestivi del parco di Villa d’Este, dopo ben 50 anni, sarà nuovamente visibile al pubblico: qui tutte le informazioni da conoscere.
A Pasqua quest’anno andranno soprattutto quelle destinazioni fuori dai consueti itinerari turistici. Il trend di prenotazioni più consistente è quello del turismo slow nelle
Scavi archeologici hanno fatto riemergere Lyncus, un’antica città macedone appartenente all’impero di Alessandro Magno: la scoperta riscrive la storia
Uno studio ha esaminato il numero di bagagli persi, le ricerche Google in materia e il tempo di attesa per il ritiro: la classifica degli scali in cui il rischio di perdere le valigie
Dove trascorrere le giornate di Pasqua 2025 se non avete organizzato un viaggio? Questi gli eventi speciali e le aperture straordinarie da non perdere in Italia.
Per apprezzarla, Milano bisogna imparare a conoscerla. Il New York Times la scopre attraverso le sue architetture più belle, dal Duomo alle ville storiche.
Perché sognare l’estate quando potete raggiungere subito le mete più calde con l’offerta di Ryanair? Ecco dove volare con biglietti a partire da 19,99 euro!
Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025 ha dato un forte impulso alle prenotazioni di viaggi.
Tra giochi, caccia all’uovo e iniziative all’aria aperta, cosa fare a Pasqua e Pasquetta in tutta Italia con i bambini
Per il super ponte 2025 Codacons afferma che volare costa sempre di più: le tariffe aeree verso le mete più ambite registrano aumenti fino a oltre il +80%
Per l’estate 2025 Vueling lancia 33 rotte dall’Italia verso 13 destinazioni europee in sei Paesi. Il piano operativo prevede anche 4 nuove rotte internazionali
L’Expo 2025 è cominciato e Osaka punta a valorizzare al meglio i suoi pittoreschi paesaggi sul lungofiume con un’esperienza unica: la crociera notturna.
Dal 16 al 22 aprile è possibile visitare la meravigliosa Amerigo Vespucci in tappa a Taranto, l’evento è gratuito ma bisogna prenotare il prima possibile
Un omaggio all’artigianalità, al design, all’architettura, alla storia e alla cultura per il padiglione italiano che partecipa ad Expo 2025 Osaka
In Brasile, nel Parco Nazionale di Itatiaia, sono state scoperte antichissime pitture rupestri. Sono ora in corso gli studi e le visite al momento sono vietate
Viaggi aerei senza check-in né documenti cartacei: arriva il journey pass con riconoscimento facciale e intelligenza artificiale.
Ritrovato a Lefkada l’antico teatro perduto: una scoperta che svela la grandezza culturale dell’isola della Grecia occidentale.
Il 13 aprile la Luna piena sfiora Spica nel cielo notturno, dando vita a un raro e affascinante “bacio celeste” visibile da entrambi gli emisferi.