Due antichi tesori riemergono dal mare italiano
Durante una passeggiata su una spiaggia di una rinomata isola della Sardegna, un uomo ha trovato due antichi reperti restituiti dalle mareggiate.
Durante una passeggiata su una spiaggia di una rinomata isola della Sardegna, un uomo ha trovato due antichi reperti restituiti dalle mareggiate.
È la cascata più suggestiva della Sardegna, incastonata tra rocce granitiche rosa e grigie, talmente unica da essere celebrata anche da D’Annunzio.
Vuoi prenotare un soggiorno in Sardegna, lontano dai luoghi più conosciuti? Seneghe, la patria dell’olio extravergine di oliva, ricca di bellezze naturali e storia ti aspetta
La Sardegna più inedita e verde la puoi trovare a Tonare, un borgo ricco di bellezze, natura e antiche tradizioni.
Da qualche anno è nato un itinerario turistico alla scoperta di questa meravigliosa e antica spezia che viene da Oriente.
Templi ricchi di mistero che racchiudono un patrimonio storico e spirituale incredibile, attrazioni stravaganti da vedere almeno una volta nella vita.
Esiste un luogo, a Pechino, dove cielo e terra si incontrano. Benvenuti nel tempio del Cielo.
Dal trekking nella natura selvaggia ai bagni termali, passando per siti archeologici e borghi: la Sardegna in autunno è la destinazione ideale.
Un viaggio alla scoperta dei Nuraghi vicino la Costa Smeralda, perché la Sardegna è molto di più che solo mare.
Quali sono i templi più belli del Sud-Est Asiatico? La nostra selezione dei luoghi sacri più iconici dei vari Paesi.
Viaggio a Sedini, il cuore più misterioso e magico della Sardegna e il borgo in cui dimorano le fate
Abbandonato a causa di un’alluvione nel 1951, questo paese sta per rinascere grazie ai suoi abitanti e a un progetto digitale.
La spiaggia di Is Arutas, in Sardegna, è uno dei luoghi più amati dai turisti: merito della sua spiaggia, che sembra fatta di chicchi bianchissimi di riso
Non ci sono dubbi: il mare della Sardegna è il più bello d’Europa e noi vi spieghiamo il perché.
Se andate in vacanza in Sardegna, potete tornare a casa con una nuova proprietà immobiliare, dove trascorrere le vacanze per il resto della vita.
La Sardegna è una delle mete estive per eccellenza, ma ci sono piccole oasi ancora quasi sconosciute ai turisti: ecco le spiagge meno note da scoprire.
Acqua cristallina e dai colori paradisiaci, calette isolate, borghi pittoreschi e luoghi insoliti rappresentano la Sardegna da vedere quest’anno
È su uno dei sette colli di Roma che sorge un antico tempio simbolo di perfezione: si tratta della Basilica di Santo Stefano Rotondo, un vero gioiello.
C’è un viaggio che ci conduce nelle viscere della Sardegna più autentica e selvaggia. È quello fatto a bordo del meraviglioso Trenino Verde.
Viaggio in Barbagia, una splendida regione della Sardegna ricca di meraviglie da scoprire a passo lento.
Una Sardegna da scoprire a passo lento, esplorando le bellezze dell’entroterra a piedi o in bicicletta e passeggiando sotto il cielo stellato.
Monica Vitti e Michelangelo Antonioni hanno condiviso un nido d’amore speciale in uno dei luoghi più belli della Sardegna.
Il Lago del Liscia, in Sardegna, è un vero e proprio paradiso tutto da vivere e scoprire.
Il borgo medioevale disabitato della Sardegna si prepara alla rinascita: Rebeccu rivive con un campus cinematografico.
La compagnia di navigazione offre una vacanza in un’isola a sorpresa, tra Corsica, Sardegna, Baleari e Isola d’Elba.
Vacanze in Italia, ma di lusso, per le “celeb” italiane che hanno scelto le spiagge sarde dove rilassarsi quest’anno.
Cosa non perdere assolutamente durante un viaggio nel Sud della Sardegna.
In Sardegna, tre luoghi del cuore verranno salvati e valorizzati con murales artistici. Il primo ad essere realizzato è stato quello a Mamoiada e raffigura il Canyon di Garropu.
Costa Paradiso, a nord della Sardegna, significa acqua cristallina, spiagge, panorami mozzafiato, e borghi pittoreschi.
Con la preoccupazione per la variante Delta e in vista di un agosto che si preannuncia da tutto esaurito, l’isola valuta di introdurre una stretta sui controlli ai turisti.