Svizzera in primavera: come vivere una favola
Primavera in Svizzera: i luoghi da visitare e le esperienze più belle da fare durante questa stagione.
Primavera in Svizzera: i luoghi da visitare e le esperienze più belle da fare durante questa stagione.
Fare un viaggio a bordo del Trenino dell’Albula è tutta una scoperta e un’avventura.
La Svizzera non è solo il paradiso di chi ama la montagna: scopri quali sono i luoghi più belli della Svizzera da visitare almeno una volta.
Vuoi dormire in Francia o in Svizzera? In questo hotel puoi dormire contemporaneamente nei due Paesi.
Compie 50 anni il Bernina Express, il treno più alto e panoramico d’Europa, che collega la Svizzera all’Italia, regalando un viaggio sorprendente.
La linea ferroviaria che da Domodossola percorre la valle più bella delle Alpi e si dirige a Berna, Capitale federale della Svizzera.
Tra l’Italia e la Svizzera c’è una rete di parchi tutti collegati tra loro che si possono scoprire in qualunque stagione dell’anno.
Hospental è uno dei nuovi borghi più belli delle Svizzera: cosa vedere e cosa fare nei suoi magici ditorni.
L’innovativo treno high tech che permette di percorrere uno degli itinerari ferroviari più amati senza dover più cambiare convoglio e stazione.
In Svizzera c’è una fondazione che ti permette di incontrare e conoscere i cuccioli di San Bernardo.
Da cent’anni, questa ferrovia alpina collega ogni giorno l’Italia con la Svizzera.
Un piccolo museo a cielo aperto che merita di essere scoperto: benvenuti a Giornico, gioiello della Svizzera ricco di tesori e bellezze uniche.
Capitale della Svizzera, situata al centro del paese, nel cantone franco-tedesco, Berna è attraversata dal fiume Aare, ed una città antica, affascinante e tranquilla. È sede
Quando si tratta di viaggi in treno, pochi Paesi possono eguagliare la Svizzera: gli itinerari che collegano le splendide città e i laghi scintillanti.
Meta paradisiaca tutto l’anno, in autunno la Svizzera incanta con la magia dei colori, i boschi dorati e un’atmosfera davvero fiabesca.
Ha lasciato tutti a bocca aperta il treno passeggeri che è passato in Svizzera e che ha stabilito un record mondiale.
C’è ancora chi è convinto che la Svizzera sia una meta delle vacanze piuttosto costosa. Invece non è (sempre) così.
Il Grand Tour della Svizzera, il road trip più bello delle Alpi, ha conquistato anche le celeb.
I viaggi in treno sono tra le esperienze più belle che si possano fare, specie se per turismo. E la Svizzera, in questo, è la numero uno.
Incastonato nell’autentica natura della Valle Onsernone, la più selvaggia della Svizzera, esiste un paese che profuma di fiori e pop corn. Ed è bellissimo.
I fiori iniziano a sbocciare, i fitti boschi a rinascere e i laghi, illuminati dai raggi del sole, sono ancora più belli. La primavera in Ticino è arrivata.
Non solo Londra: il grande detective Sherlock Holmes ha lasciato traccia di sé anche in Svizzera, e più precisamente in un delizioso paesino tra le Alpi.
Bosco Gurin, il villaggio gioiello sella Svizzera che fa innamorare i suoi visitatore: cosa fare in estate e in inverno.
La Svizzera ha semplificato le sue regole di ingresso: tutto quello che c’è da sapere per partire dall’Italia.
Una piccola guida per chiunque voglia pianificare un viaggio in Svizzera durante le vacanze di Natale ma anche oltre.
Affacciata sul Lago Lemano, Ginevra è la meno svizzera delle città elvetiche e, se pensate che sia adatta solo a vacanze di lusso, vi ricrederete.
La Vigezzina-Centovalli, che collega l’Italia alla Svizzera, passa attraverso la Valle dei pittori e d’inverno è pura magia.
Viaggio alla scoperta dei villaggi della Svizzera ideali da visitare in inverno, luoghi dall’animo fiabesco.
Un viaggio on the road che si snoda per 1600 km e che attraversa 12 siti considerati Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si parte per la Svizzera.
Per visitare i mercatini di Natale svizzeri c’è un’offerta da non farsi scappare che consente di raggiungerli in treno da Milano o Genova a partire da 25 euro.