Parte il treno elettrico che porta ai più bei Mercatini di Natale
Nel Ponte dell’Immacolata, un treno speciale parte una volta al giorno da Milano per portare i visitatori tra le casette di legno dei mercatini di Bolzano, Bressanone e Vipiteno.
Nel Ponte dell’Immacolata, un treno speciale parte una volta al giorno da Milano per portare i visitatori tra le casette di legno dei mercatini di Bolzano, Bressanone e Vipiteno.
Le date dei Mercatini di Natale di Rango e gli altri eventi da non perdere, tra borghi ospiti e trekking con degustazione di prodotti tipici.
Quando e dove si terranno i mercatini di Natale di Merano, e quali sono gli altri eventi da non perdere? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La magia dell’Avvento trasforma la città di Trento, che si veste a festa per l’occasione: ecco i mercatini di Natale e gli altri eventi imperdibili.
La stagione invernale 2023/2024 è ormai alle porte e il Tirolo è pronto ad accogliere al meglio gli appassionati di sci e sport sulle piste innevate.
Quest’anno, raggiungere il famoso Mercatino di Natale a Trento sarà ancora più semplice per chi parte dalla Lombardia. Il 17 dicembre si potrà viaggiare a bordo di uno
Il borgo di Tuenno è uno dei più antichi della Val di Non: la sua storia affonda le radici in epoca preistorica. Scopriamo le sue meraviglie.
Tra laghi, borghi alpini, immense foreste, alpeggi, vette imponenti, ghiacciai, torrenti e sentieri, la Valle del Chiese è una gemma trentina.
Un paesino davvero grazioso, con le casette in legno adornate dai balconi fioriti, a 1000 metri d’altezza, e dista circa 200 chilometri da Bolzano.
L’Hotel Alte Mühle è il luogo perfetto per una vacanza all’insegna del relax e del benessere. Questo piccolo hotel di charme, situato sulle rive del fiume Aurino,
Un’estate tra le montagne più belle della Terra: le Dolomiti. Cosa fare in Alto Adige e dove alloggiare in questo meraviglioso angolo d’Italia per vivere vacanze all’insegna
In Trentino, c’è una località di villeggiatura perfetta per l’estate, tranquilla, vicina alle mete più glam, dove il paesaggio è da favola e che offre un’infinità
In montagna, quando c’è la neve, ci si può divertire con lo sci ma anche percorrendo sentieri con le ciaspole. Ecco i più belli in Alto Adige.
Panorami incontaminati, escursioni e soste di gusto: i rifugi del Garda Trentino sono una meta imperdibile per chi ama le esperienze in montagna.
In provincia di Bolzano si trovano alcuni dei sentieri più belli da percorrere, molti dei quali con vista sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
Viaggio in Alto Adige con la mobilità dolce: gli itinerari da fare in Alto Adige senza utilizzare l’automobile.
Vacanze estive in montagna in Trentino: tutto il meglio per vivere un’estate assolutamente indimenticabile.
Gli amanti del trekking in quota e di escursioni mozzafiato, non potranno perdere l’itinerario che porta a uno splendido angolo di paradiso trentino.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff stanno per riaprire: ecco come e quando visitare quest’oasi delle meraviglie.
In Trentino ci sono tanti splendidi laghi, dove trascorrere qualche ora in puro relax immersi nella natura: ecco quelli da visitare in primavera.
La natura incontaminata del Trentino Alto Adige si veste a festa in primavera: ecco quali sono i borghi più belli da visitare, una vera magia.
Molto amato dai turisti per il suo fascino, il lago di Caldaro è uno dei più belli dell’Alto Adige ed è incastonato nella natura: andiamo alla sua scoperta.
Cosa c’è di più romantico che fare una passeggiata in montagna con la luna piena? Ecco dove è possibile.
È uno dei castelli più noti del Trentino, arroccato su uno sperone di roccia tra i vigneti, a dominio della bassa Vallagarina da oltre dieci secoli.
Il piccolo borgo di Ossana si veste a festa, in occasione del Natale: incastonato tra le Dolomiti, ospita ben 1600 presepi ed è un luogo davvero magico.
Si aggirano per le strade dei paesi nel cuore delle Alpi per punire i bambini cattivi. Ecco quando e dove vedere i Krampus in Tirolo.
Tra luci, colori, profumi di spezie e musica, in un viaggio unico e pieno di emozioni tra i mercatini di Natale più belli del Trentino-Alto Adige.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
Nel cuore del Trentino Alto Adige, dove la natura è ancora selvaggia, spicca il suggestivo lago Lagorai: è un luogo dalla bellezza incredibile, pura magia.
Il mercatino di Natale di Bolzano è stato il primo nato in Italia e quest’anno sarà ancora più bello.