Natale in Norvegia, tra mercatini e aurore boreali
Dormire nella casa di pan di zenzero più grande al mondo, visitare mercatini, ammirare l’aurora boreale: le migliori esperienze natalizie in Norvegia.
Dormire nella casa di pan di zenzero più grande al mondo, visitare mercatini, ammirare l’aurora boreale: le migliori esperienze natalizie in Norvegia.
Ciaspolate nelle foreste innevate, pattinaggio sul lago ghiacciato, aurore boreali e il Villaggio di Santa Claus: il Natale in Finlandia è magico.
Come una magia: la sera del 5 novembre del 2023 i cieli di gran parte d’Italia si sono illuminati con la danza delle aurore boreali
In Europa, molte località soffrono per l’overtourism: addirittura, c’è un Paese dove si contano più turisti che abitanti: scopriamo le sue bellezze.
L’overtourism è un problema che affligge moltissime popolari località turistiche: scopriamo la classifica delle 10 mete più affollate del mondo.
Mentre l’autunno avanza, andiamo alla scoperta di piccoli borghi colorati e davvero bizzarri, i più belli d’Europa: ecco quelli da visitare adesso.
Ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale immersi nella natura selvaggia o in città ricche di fascino: un tour magico dal Nord Europa al Canada.
Nella notte di lunedì 25 settembre – lungo le alpi – il cielo ha regalato lo spettacolo dell’aurora boreale: una visione che lascia senza fiato
Combattere in maniera efficace l’overtourism è una priorità per tantissime città del mondo, tra cui la magica e poetica Kyoto.
Puoi dormire in una casa tra gli alberi immersa nella foresta e vivere come un uccello: succede in Svezia.
Nella Lapponia svedese puoi dormire in una tenda indigena, nella natura artica, con vista sull’aurora boreale.
Attività ricreative e culturali, passeggiate panoramiche, visite guidate, laboratori, trekking al tramonto, esplorazioni marine e tanto altro.
La festa più bizzarra d’Europa si tiene in Spagna l’ultimo mercoledì di agosto: una battaglia di pomodori senza esclusione di colpi.
Si chiama Xi beach, ed è la spiaggia arancione che sembra essere sotto incantesimo. Ecco dove si trova e come raggiungerla.
Puoi dondolare davanti al tramonto sospeso sulle acque del Lago Maggiore in Ticino e scattare la fotografia di viaggio più bella di sempre.
Si chiama Covao Dos Conchos ed è un misterioso lago che presenta un bizzarro buco in mezzo alle acque.
Le vacanze estive dei vip sono ufficialmente cominciate, con viaggi sia in Italia che all’estero. Scopriamo alcune delle loro mete preferite.
Tendenza sempre più in voga, la “van life” conquista tutti, dagli appassionati globetrotter fino alle celebrità di Hollywood.
In giro per il mondo ci sono spiagge uniche, dove la sabbia assume sfumature incredibili: ecco quali sono quelle più colorate, un vero arcobaleno.
Sette italiani su dieci sarebbero disposti a sostituire le proprie mete preferite con luoghi meno popolari per poter risparmiare.
Nell’arcipelago siciliano hanno già gettato l’ancora dei loro lussuosissimi yacht molti vip, italiani e stranieri. Ecco chi è stato avvistato.
Si chiama Centro Interpretativo da História do Bacalhau e si trova a Lisbona. È il museo che celebra il baccalà.
Un sogno a occhi aperti, con dune di sabbia bianca, acque turchesi e tramonti mozzafiato: alla scoperta della spiaggia di Falasarna, paradiso a Creta.
A circa cinque chilometri da Saint-Tropez si trova la spiaggia iconica di Pampelonne, un luogo dove sentirsi un vero vip e vivere la Dolce Vita
Per questo 2023, sempre più realtà hanno scelto il numero chiuso, in particolare in Sardegna, per preservare la straordinaria bellezza delle spiagge.
Voglia di vivere un’esperienza diversa dal solito? Ecco quali sono i treni più bizzarri del mondo, che offrono un’avventura indimenticabile.
Il caldo e il sole sono una calamita per tanti vip che, come ogni estate, scelgono la bella stagione per venire in Italia.
La Moschea di Nasir al-Mulk è un capolavoro che incanta e stupisce, e che consente di attraversare l’arcobalento.
Il sole che tramonta si posiziona tra i grattacieli di Manhattan: il prossimo appuntamento è previsto il 13 luglio.
In Germania, c’è una città ricca di sfumature, patria di grandi geni e di record bizzarri: andiamo alla scoperta di Ulm e delle sue infinite bellezze.