Nascono le Vie Storiche di Montagna, alla scoperta di panorami unici
In Piemonte nascono le Vie Storiche di Montagna, ben 16 itinerari d’alta quota alla scoperta di paesaggi meravigliosi: ecco quali sono i percorsi.
In Piemonte nascono le Vie Storiche di Montagna, ben 16 itinerari d’alta quota alla scoperta di paesaggi meravigliosi: ecco quali sono i percorsi.
Adottare un albero è un gesto che può fare la differenza, aiutando a tutelare i boschi e contrastare gli effetti del cambiamento climatico
C’è una cascata bellissima che si nasconde dentro questa montagna: è un capolavoro della natura.
Meta turistica gettonata ma sempre tranquilla e accogliente, Cogne ha sviluppato un’offerta turistica ampia e variegata per soddisfare ogni esigenza.
In Trentino ci sono tanti splendidi laghi, dove trascorrere qualche ora in puro relax immersi nella natura: ecco quelli da visitare in primavera.
La natura incontaminata del Trentino Alto Adige si veste a festa in primavera: ecco quali sono i borghi più belli da visitare, una vera magia.
Italia e Francia unite da un nuovo tracciato internazionale dedicato allo scialpinismo con splendido scorcio sul Monte Bianco per vivere appieno la montagna.
Il Cammino delle Dolomiti è l’itinerario più panoramico di tutta Italia: le tappe da non perdere assolutamente.
Sul punto più alto del Three Fingers esiste un rifiuto mozzafiato che permette di vivere l’esperienza di camping più straordinaria di una vita intera.
Simbolo della primavera nel Kufsteinerland, la rosa di Natale si schiude con lo sciogliersi della neve, regalando escursioni in scenari fiabeschi.
La linea ferroviaria che da Domodossola percorre la valle più bella delle Alpi e si dirige a Berna, Capitale federale della Svizzera.
Quando il sole lascia spazio al crepuscolo e il territorio sprofonda nella notte più nera, la Via Lattea illumina il Monte Fuji: è magia.
Il cielo sopra Uluru si accenderà di magia il prossimo maggio: lo spettacolo sarà mozzafiato.
Viaggio nella città di Aosta, uno scrigno di reperti e tesori di epoca romana che le è valso il soprannome di “Roma delle Alpi”.
Sospese tra cielo e terra, queste montagne fluttuanti sono spettacolari. E se vi sembra di conoscerle è perché le avete già viste al cinema.
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz, a Plan de Corones rende unica la vacanza in montagna
Molto amato dai turisti per il suo fascino, il lago di Caldaro è uno dei più belli dell’Alto Adige ed è incastonato nella natura: andiamo alla sua scoperta.
Cosa c’è di più romantico che fare una passeggiata in montagna con la luna piena? Ecco dove è possibile.
Dai suoi 1800 metri Pila domina la città di Aosta e gode di un invidiabile posizione panoramica con emozionante vista sui leggendari “4000”.
Settimana bianca sulle Alpi? Non soltanto, anche gli Appennini vantano piste spettacolari per la gioia degli amanti dello sci e della neve.
L’appuntamento è previsto per sabato 25 gennaio: sta per iniziare la caccia al tesoro sulle Dolomiti.
È uno dei castelli più noti del Trentino, arroccato su uno sperone di roccia tra i vigneti, a dominio della bassa Vallagarina da oltre dieci secoli.
Pinzolo è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, cosa vedere e cosa fare in questo borgo davvero splendido.
Negli ultimi due mesi gli italiani hanno ricercato la casa ideale per le loro vacanze. Ecco cos’hanno scelto.
Le montagne dipinte dalla natura sono lo spettacolo visivo più bello del mondo. Ecco dove si trovano e come visitarle.
Come sarà il Capodanno dei vip? Alcuni sono in partenza, altri si stanno già godendo le vacanze: ecco dove trascorreranno l’ultima notte dell’anno.
È davvero possibile fare vacanze sostenibili sulle Alpi? La risposta è sì e noi vi diciamo quali sono le migliori destinazioni.
Il piccolo borgo di Ossana si veste a festa, in occasione del Natale: incastonato tra le Dolomiti, ospita ben 1600 presepi ed è un luogo davvero magico.
Natale tra fiocchi di neve e montagna? Non soltanto, anche le isole sono una cornice incantevole per trascorrere le festività di fine anno.
Il più piccolo degli Emirati Arabi Uniti è noto per i suoi paesaggi unici, dal deserto alle montagne alle lunghe spiagge.