Roppolo, il piccolo borgo incantato tra lago e montagne
Dal Castello di Roppolo al lago di Viverone: cosa vedere nell’antico borgo piemontese, custode di una storia affascinante e di una macabra leggenda.
Dal Castello di Roppolo al lago di Viverone: cosa vedere nell’antico borgo piemontese, custode di una storia affascinante e di una macabra leggenda.
Sulla cima sferzata dai venti, riecheggia ancora l’orgoglio di un sovrano che volle un colossale mausoleo con gigantesche statue di sé e delle divinità.
Una scoperta eccezionale, che riporta in luce il lustro e la grandezza di epoche passate ma dal fascino ancora vivo e visibile: la fortezza di Rabana-Merquly sui monti Zagros potrebbe
Estate in Trentino-Alto Adige: un luogo da sogno e di rare bellezze naturali, per un viaggio tra paesaggi incontaminati e dal fascino suggestivo
La Stairway to Nothingness è una scalinata che porta verso il nulla: si trova tra i monti di Dachstein, in Austria ed è davvero un luogo mozzafiato.
Godersi a pieno delle bellissime montagne valdostane in estate, tra camminate, terme castelli e ottimo cibo, ecco cosa non perdere.
vacanze al fresco nelle alte montagne d’Italia: il luoghi da non perdere assolutamente in tutto lo Stivale (isole comprese).
Per una vacanza all’insegna della natura e dell’attività all’aria aperta, non c’è di meglio che il trekking: i percorsi mozzafiato in Italia.
Anche il Trentino ha i suoi Caraibi e sembrano un sogno: benvenuti al Lago di Tovel.
Un nuovo cammino sulle Dolomiti che fonde natura incontaminata, storia e cultura, puntando alla tutela dell’ambiente e della salute delle persone.
Viaggio nell’oro bianco d’Italia tra le montagne del marmo: benvenuti tra le Alpi Apuane
Le montagne italiane sono custodi di centinaia di suggestivi borghi immersi tra verdi vallate, alte vette e boschi fiabeschi: alcuni tra i meno noti.
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi esistono delle piscine naturali e segrete, scavate nella roccia, che vi faranno innamorare.
Sospese tra cielo e terra, queste montagne fluttuanti sono spettacolari. E se vi sembra di conoscerle è perché le avete già viste al cinema.
Tra escursioni in scenari unici e borghi ricchi di tesori da scoprire, queste mete sono perfette per indimenticabili vacanze estive in montagna.
Per un’emozionante e “selvaggia” fuga, ecco una selezione di luoghi e rifugi di montagna dove allontanarsi da tutto e ammirare il cielo stellato.
C’è tempo fino al 20 maggio per candidarsi a un progetto 150 biglietti per viaggiare gratis in treno tra le meraviglie delle Alpi.
La primavera è arrivata ed è il momento di scoprire le Dolomiti di Brenta, fra saune con erbe alpine e massaggi al pino cembro.
La provincia di Cuneo vanta un vero e proprio Museo Diffuso, il più grande delle Alpi: quali meraviglie vedere.
Le fiamme ardono sulle montagne dell’Alto Adige illuminando tutto il territorio, si tratta del fuoco del Sacro Cuore di Gesù. Ecco quando e dove vederlo.
Primavera italiana a caccia di laghi di montagna: quali visitare assolutamente da Nord a Sud.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
In Perù esiste una montagna così bella e suggestiva che sembra finta: ha rubato dall’arcobaleno i suoi colori più belli.
Per i 150 anni della SAT, Società Alpinisti Tridentini, si ricercano foto di rifugi e bivacchi del Trentino: perché e come partecipare.
Dalle Alpi agli Appennini, il risveglio ad alta quota è raccontato in un video, ed è straordinario.
Piccoli paesini tra le montagne europee che sono vere perle da scoprire: le destinazioni da non perdere.
Le tappe imperdibili da fare nelle maestose dolomiti durante la primavera, luoghi che arrivano dritti al cuore.
Cosa vedere a Gaeta, bellissima città sulla costa laziale che tra le sue attrazioni vanta una Montagna Spaccata a metà.
La tiny house di fa ancora più micro e diventa un rifugio di pace in aperta campagna dove rilassarsi, ritrovarsi e lavorare.
Viaggi di primavera in montagna alla scoperta che borghi italiani che sembrano usciti direttamente da un libro di fiabe.