Campo di Brenzone, il borgo fantasma del Veneto
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Così piccola ma così piena di storia: l’isola di Trimelone è oggi una splendida oasi naturalistica che prova a rinascere dal suo passato burrascoso.
Se vuoi visitare il Lago di Garda, una crociera o giro in barca sono il modo ideale: scopri quali sono le tappe da non perdere per l’escursione perfetta.
Panorami incontaminati, escursioni e soste di gusto: i rifugi del Garda Trentino sono una meta imperdibile per chi ama le esperienze in montagna.
Sul Comune di Toscolano Maderno quest’anno sventola la Bandiera Blu. Ma non è l’unico motivo per andarci.
Malcesine è uno di quei borghi che rimangono impressi per sempre, una felice combinazione di natura, storia, avventura e scorci impagabili.
Tra arte, storia, sport acquatici e tante occasioni di relax e divertimento nella natura: vi portiamo alla scoperta del Lago di Garda in 10 tappe
Sono tanti i visitatori dell’Isola di San Biagio, sul Lago di Garda, che, a causa dell’abbassamento del livello dell’acqua, possono andarci a piedi.
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
Ci sono novità sulla pista ciclopedonale ad anello che farà il giro del lago attraversando tre Regioni.
Il Garda è un concentrato di bellezze: ci sono borghi, ci sono siti archeologici, ci sono splendidi parchi e un’ottima gastronomia.
Il Festival Confluenze, nella Valle dei Laghi, è l’evento ideale per scoprire alcuni luoghi segreti nei pressi del Lago di Garda.
Tra natura e cultura: la meravigliosa passeggiata che si snoda all’interno del complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como.
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
È la porta d’accesso privilegiata al rinomato territorio vinicolo tra il Lago d’Iseo e il Lago di Garda. Cosa vedere e cosa fare, oltre a bere un calice di ottime bollicine.
Il Lago di Garda è senza dubbio una delle mete più apprezzate d’Italia, ma non tutti sanno che qui si trovano anche importanti centri termali.
Tremosine, un paradiso sul lago di Garda dove trascorrere una vacanza romantica e indimenticabile.
Da quando è stata inaugurata il 14 luglio 2018, sono stati 400mila i visitatori della passerella a sbalzo sul Lago di Garda, facendo di Limone sul Garda la seconda meta della Lombardia
A Sirmione, sul Lago di Garda, si può visitare il castello Scaligero, le Grotte di Catullo e fare un’escursione in barca alle isole vicine, per poi rilassarsi alle terme.
A sbalzo sul Lago di Garda, con una vista mozzafiato su uno degli angoli più pittoreschi d’Italia, ecco la splendida ciclopista del Garda.
Partendo da Limone sul Garda si possono percorrere bellissimi itinerari, in bicicletta ma non solo, su strade poco trafficate. Il più pittoresco arriva al borgo di Tremosine.
Una crociera sul Lago di Garda permette di ammirare, oltre a un paesaggio mozzafiato, anche località di grande pregio e sicuro interesse.
Per dormire in una yurta non serve andare lontano: basta recarsi sul lago di Carda, a Toscolano Maderno, per regalarsi un soggiorno esclusivo circondato dagli ulivi.
Vasco Rossi si conferma grande amante del Lago di Garda e, come ogni anno, si concede una vacanza in uno dei suoi luoghi preferiti
Dai tradizionali mercatini alla Casa di Babbo Natale, dagli appuntamenti golosi sino alla crociera di Capodanno, ecco cosa fare sul lago di Garda per le feste.
La BBC vola in Italia per dare la caccia al mostro del lago di Garda. A farlo sarà il celebre Jeremy Wade di River Monsters.
“I turisti potranno venire sul Lago di Garda non solo d’estate, ma tutto l’anno”, lo spiega il Sindaco di Limone sul Garda, Franceschino Risatti in un’intervista esclusiva
Inaugurano i primi due chilometri della pista ciclo-pedonale Garda by Bike, un percorso mozzafiato a strapiombo sul Lago di Garda.
Se hai sempre sognato di vivere in un libro di Tolkien o in un capitolo della saga di Harry Potter, questa è la festa che fa per te: appuntamento a Garda il primo weekend d’estate
Voglia di immergersi in panorami da favola? Da Riva del Garda, si può andare in esplorazione non solo del lago di Garda, ma anche dei laghi di Tenno e di Ledro.