Passerelle del Vero, un incredibile percorso tra gole profonde
Si tratta di uno degli itinerari più famosi dell’Aragona, un adrenalinico sentiero sopraelevato che consente di ammirare la Gola del fiume Vero.
Si tratta di uno degli itinerari più famosi dell’Aragona, un adrenalinico sentiero sopraelevato che consente di ammirare la Gola del fiume Vero.
In occasione della prima fioritura primaverile dell’anno, dal 5 al 12 marzo, viene organizzata la Sagra del Mandorlo in Fiore. Molto più di una manifestazione, ma una vera
Puoi dormire all’interno della dimora che ha fatto da sfondo alla miglior miniserie del 2023, in Sicilia.
Sicilia, terra di bellezze che il mondo ci invidia. Come Cala dell’Uzzo inserita tra le migliori scoperte del 2022, un luogo che vi saprà conquistare
Nel cuore della Sicilia c’è un luogo magico tutto da scoprire: la “Naca della Serena” è una cascata che dà vita ad una piscina naturale, un angolo di paradiso.
Percorrerà una delle linee più panoramiche della Sicilia il treno storico che collegherà Palermo al Parco Valle dei Templi e a Porto Empedocle.
Da quando sono usciti i libri di Stefania Auci, sono nati dei veri e propri tour che ripercorrono la saga della famiglia.
Il Capoluogo siciliano è il grande set a cielo aperto della fiction Tv tratta dal romanzo di Stefania Auci.
È stato girato all’interno del Teatro antico di Taormina il video del nuovo singolo dei Simple Minds.
Centuripe è un bellissimo borgo italiano che nasconde secoli di storia e dalla forma bizzarra: cosa vedere
I luoghi dove sono stati girati tutti gli episodi della celeberrima serie Tv sono ormai mete di turismo quasi di massa, ma ce n’è una che pochi conoscono. Ve la sveliamo.
Viaggio alla scoperta della Sicilia più vera in un tour tra le bellezze inedite e non, di questa terra unica, autentica e piena di infinite meraviglie da ammirare
Tra borghi, castelli, parchi archeologici, gole mozzafiato e paesaggi di rara bellezza: un tour alla scoperta di una Sicilia inedita e bellissima.
C’è una zona della Sicilia lontana dalla costa, dalle città più turistiche e dagli itinerari più battuti, che merita di essere scoperta.
Il Laghetto delle Ondine è una piscina naturale di acqua salata, che si trova sulla bell’isola di Pantelleria, in Sicilia
La storia della stazione ferroviaria di Villarosa, sperduta nell’entroterra siciliano, e del suo treno museo.
Le spiagge meno note della Sicilia che però sono dei veri paradisi: quali non perdere e dove si trovano.
Ora puoi dormire nella “Casa a 1 euro”. Ad accoglierti ci sarà Eva e la sua famiglia, nuovi host di Aribnb e cittadini temporanei di Sambuca di Sicilia.
Villa Igiea è uno storico hotel di lusso che sovrasta il mare della costa palermitana con tutto il suo fasto e il suo splendore, da secoli, rubando il cuore dei turisti
Il Labirinto di Arianna è un’opera d’arte a cielo aperto da esplorare, all’interno della cornice della Fiumara d’Arte. Un antico mito greco che prende vita
In Sicilia, e più precisamente nei pressi di un piccolo borgo, si è verificata casualmente una scoperta archeologica eccezionale del tutto inaspettata.
Una vacanza in Sicilia sa andare incontro a tutte le esigenze: clima mite, mare fantastico, città d’arte, percorsi naturalistici, isole paradisiache…
Le pregevoli testimonianze Liberty della città di Palermo entrano a far parte dell’itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa.
Sono 11 le Bandiere Blu ottenute dalla Sicilia per questo 2022, una in più dello scorso anno. Alcune tra le spiagge più belle per le vacanze al mare.
Il recente soggiorno dell’imprenditrice digitale più famosa al mondo in Sicilia ha scatenato l’interesse degli influencer dai quattro angoli del Pianeta.
La Strada degli Scrittori in Sicilia coniuga cultura e turismo: le tappe da fare assolutamente durante il percorso.
I best seller della scrittrice siciliana ci portano alla scoperta della regione occidentale e delle Egadi.
Sulle tracce dei pellegrini attraverso la Magna Via Francigena: il National Geographic ci porta alla scoperta dei tesori più inediti della Sicilia.
A Taormina sta per accadere qualcosa di magico: il Teatro antico si trasforma in un palcoscenico per celebrare Franco Battiato.
Sculture maestose e gigantesche brillano sotto il sole della Sicilia: il parco sculture Fiumara d’arte è un vero incanto.