Come arrivare all’aeroporto di Madrid

L'aeroporto Barajas di Madrid è il più grande e importante di tutta la Spagna. Ecco quali sono i mezzi e gli itinerari per arrivare allo scalo della capitale

L’aeroporto di Madrid è il più grande scalo di tutta la Spagna e anche uno dei più importanti dell’Europa occidentale. Conosciuto come il Barajas, l’aeroporto madrileno è composto da quattro grandi terminal, tre dei quali sono collegati tra loro. Il T4, inaugurato nel 2006, è quello internazionale e si può facilmente raggiungere dagli altri con un servizio di navetta. Per arrivare all’aeroporto di Madrid esistono varie alternative, ma la migliore è probabilmente rappresentata dall’efficiente metropolitana cittadina. La linea di riferimento è la 8, che va dalla stazione Nuevos Ministerios fino alle fermate Autopuerto T1-T2-T3 o Autopuerto T4 in circa 20 minuti di tragitto.

Per arrivare all’aeroporto Barajas di Madrid potete alternativamente utilizzare anche il servizio di bus, molto efficiente e organizzato. Le linee che vanno dal centro città verso lo scalo sono diverse, come la linea 101 oppure quella 200. La prima conduce ai terminal T1-T2-T3 con un biglietto da 1,50 euro partendo dal barrio di Canillejas, nella parte orientale di Madrid, mentre la seconda porta a tutti e quattro i terminal dello scalo da Avenida de America, nel cuore della città. Quest’ultima è anche ottimamente servita dalla metro, con ben quattro linee che la incontrano.

Un altro tipo di mezzi pubblici perfetti per giungere allo scalo di Madrid sono i taxi, sebbene essi possano risultare un po’ più dispendiosi rispetto alle alternative. Le vetture di riferimento sono di colore bianco e si trovano al piano terra di ogni terminal. Più nel dettaglio in corrispondenza del T1 i taxi sono di fronte al gate 2, nel T2 e T3 partono nei dintorni rispettivamente delle sale 5 e 7 per il reclamo bagagli e, infine, nel T4 si trovano ad altezza del piano terra. Il costo del taxi dal centro della città fino al Barajas è di circa 30 euro, con corse che iniziano alle 6 per concludersi alle 21 dal lunedì al sabato.

L’aeroporto madrileno è raggiungibile anche su strada, arrivando allo scalo con l’auto. Tutti e quattro i terminal sono ben segnalati e facilmente raggiungibili con le autostrade M-11,M-13 ed M-14. In particolare i primi tre terminal sono accessibili dall’ultimo raccordo autostradale, mentre si arriva al T4 passando dal tunnel della M-13. Lo scalo di Madrid può infine essere raggiunto anche attraverso i treni pendolari, i Cercanias Renfe, partendo dalla stazione metropolitana di Nuevos Ministerios. Il biglietto in direzione e in partenza per il Barajas è di 2 euro, con un servizio di navetta gratuita in partenza da Autopuerto T4, il capolinea della già citata linea 8 metropolitana.