Agropoli: viaggio alla scoperta della perla del Cilento
Viaggio ad Agropoli, la perla del Cilento che merita di essere visitata durante tutte le stagioni: cosa fare e vedere
Viaggio ad Agropoli, la perla del Cilento che merita di essere visitata durante tutte le stagioni: cosa fare e vedere
A Paestum va in scena il Raduno internazionale delle Mongolfiere, per vivere un’esperienza indimenticabile in una location che toglie il fiato
Viaggio in Campania a settembre: i borghi da non perdere in questo speciale periodo dell’anno.
Esplora gli affascinanti dintorni della città di Salerno e lasciati incantare dalla bellezza di una regione che merita di essere scoperta
Insieme a tanti turisti curiosi, quest’anno sono arrivate anche tante celebrity, attirate dal richiamo di questa splendida città in festa.
Dove andare al mare in Campania? 10 meravigliose mete da sogno che valgono certamente il viaggio.
Nel cuore del Cilento resiste ancora, protetto dall’edera e dai ricordi, un piccolo “paese fantasma”, affascinante borgo medievale arroccato.
Visitare Napoli è un’esperienza indimenticabile e vale la pena osservarla dall’alto: gli indirizzi per ammirare un paesaggio da cartolina
Visitare Napoli sotterranea significa scoprire un modo parallelo che parla della storia della città e che è visitabile con tour per grandi e piccini.
Vacanze ad Ascea Marina, perla del Cilento, la meta perfetta per trascorrere un’estate indmenticabile.
Villaggi di pescatori, spiagge e grotte da esplorare, siti archeologici: per una vacanza all’insegna della varietà.
Il Napoli, dopo 33 anni, ha vinto lo scudetto: i luoghi dei festeggiamenti e i posti storici in città legati al calcio.
A Napoli hanno trovato un tesoro di inestimabile valore: si cela sotto terra, e per il momento è irraggiungibile. La scoperta è davvero sorprendente.
A Paestum è è avvenuta una scoperta che “cambierà la storia della città”: cosa è stato rinvenuto.
Voglia di una vacanza fuori dal coro? Il Daily Telegraph ci rivela quali sono le destinazioni fuori dai radar, per evitare i luoghi troppo affollati.
Il Quirinale estivo non è accessibile al pubblico. Tranne in qualche speciale occasione, quando si ha l’opportunità di visitarla e di scoprire qualche segreto del nostro
Grande novità ad Ercolano: gli esperti hanno lavorato per recuperare alcuni elementi lignei sopravvissuti al 79 d.C., che presto potremo ammirare.
C’è una leggenda curiosa che riguarda Piazza del Plebiscito a Napoli, uno dei luoghi simbolo della città partenopea
Come tutti i romanzi dedicati al Commissario Ricciardi scritti da Maurizio de Giovanni, anche la fiction Tv della Rai è stata girata a Napoli. Ma non solo.
Borgo Marinari è un meraviglioso quartiere di Napoli in cui il il silenzio e la tranquillità regnano sovrani, come se il tempo fosse sospeso
A bordo di MSC Bellissima, di MSC Crociere, per andare a scoprire uno dei Paesi più particolare del mondo: il Giappone.
Il borgo di Amalfi, situato lungo la celebre Costiera Amalfitana, è abbarbicato tra le rocce e si affaccia sul mare: ecco le sue incredibili bellezze.
A Sant’Angelo a Fasanella, in provincia di Salerno, è presente un’incantevole grotta che nasconde opere d’arte e bellezze naturali
Un tour magico e assolutamente da non perdere, per vivere un viaggio natalizio sul treno storico che attraversa l’Irpinia e le sue infinite meraviglie.
Napoli è una città ricca di cose da fare e luoghi da visitare: scopri quali sono le tappe irrinunciabili di un viaggio a Napoli, anche di pochi giorni.
L’entroterra campano è un territorio di grande bellezza, custode di tesori naturalistici e architettonici che lasciano il segno.
Chi ha seguito la prima stagione della fiction televisiva RAI sa che è stata interamente girata a Napoli. Ma non solo.
Bentornati a Napoli, la città dove le stazioni della metropolitana sono opere d’arte.
Il lago di Telese, in Campania, è il luogo perfetto per chi cerca aria pulita e relax, ma anche per chi vuole scoprire delle terme eccezionali
Vacanze in Cilento in qualsiasi periodo dell’anno: 10 cose da vedere assolutamente per scoprire il meglio di questa zona d’Italia.