Levanto, il borgo ligure poetico affacciato sul mare e vicino alle Cinque Terre
Molti ci arrivano solo per le Cinque Terre, ma Levanto sa incantare con la sua anima vera e le sue mille sorprese: ecco cosa visitare nel borgo ligure sul mare
Molti ci arrivano solo per le Cinque Terre, ma Levanto sa incantare con la sua anima vera e le sue mille sorprese: ecco cosa visitare nel borgo ligure sul mare
Acque limpide, fondali perfetti per lo snorkeling e lidi attrezzati: la costa di Atene è l’alternativa low-cost e autentica alle classiche destinazioni balneari greche
Dal Mar Adriatico allo Ionio, le spiagge di Valona offrono scenari spettacolari, mare limpido e calette nascoste da scoprire prima che si sparga la voce
Le spiagge di sabbia in Calabria sono numerose e si trovano sia lungo la costa tirrenica che quella ionica: ecco quali sono le più suggestive da scoprire.
Le spiagge libere del Conero offrono natura selvaggia, mare cristallino e paesaggi mozzafiato, tra calette nascoste e scogliere a picco sull’Adriatico
Dalla selvaggia Palmaria alla tranquilla Bergeggi: scopri le isole più belle della Liguria per l’estate, tra mare cristallino, natura e relax autentico.
Se volete scoprire l’anima più selvaggia e autentica della Sardegna, è in Ogliastra che dovete andare: qui i nostri consigli su cosa vedere e cosa fare.
La Baia delle Zagare è una delle località balneari più suggestive del Gargano dove i profumati aranceti fanno da cornice a un mare mozzafiato.
Il Lazio d’estate sorprende con coste, laghi, borghi medievali e natura selvaggia, offrendo spiagge, escursioni, storia e angoli nascosti da scoprire
Il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana è via mare, ammirando la bellezza del mare e dei paesi visti dall’acqua.
La penisola di Karaburun, un tratto di terra aspro e panoramico che si protende nel Mare Adriatico, rimane uno dei segreti meglio custoditi dell’Albania.
Le Piscine di Cannigione, in Sardegna, sono una cala naturale mozzafiato con accesso a numero chiuso, perfetta per chi cerca mare cristallino e tranquillità
Se state organizzando una vacanza in questa nota località turistica nella penisola istriana, queste sono le spiagge dove trovare relax e divertimento.
Ecco le migliori spiagge della Costa del Sol in Spagna, da est a ovest
Le spiagge più belle di Creta, tra natura selvaggia, acque cristalline, storia antica e angoli nascosti lontani dal turismo di massa. Un viaggio imperdibile
Le isole dell’Albania non sono luoghi da cartolina patinata. Sono destinazioni autentiche, spesso selvagge, sempre sorprendenti. Ognuna racconta una storia: di guerra e pace,
Cala Brigantina è una spiaggia selvaggia di Caprera, accessibile solo con guida. Natura pura, mare cristallino e silenzio in un angolo protetto di Sardegna
Alla scoperta delle spiagge più belle nei dintorni del borgo croato e che arricchiscono la bellissima penisola rovignese.
Pacchetti su misura per le partenze last minute o per i viaggi programmati in autunno: le idee di Gattinoni Travel per chi ama scoprire il mondo
Ricca di storia, immersa nei profumi tipici dell’habitat mediterraneo e con spiagge spettacolari: La Maddalena offre un’esperienza unica a ogni viaggiatore.
L’Isola del Giglio incanta con natura selvaggia, spiagge turchesi, borghi autentici e sentieri panoramici: un paradiso tutto da scoprire
Dai campi in erba sacri al tennis ai mulini a vento, passando per Buddha dorati e cavalli nel parco: Wimbledon è un mix unico che conquista passo dopo passo
Dalle calette nascoste alle lunghe distese attrezzate, il Salento Ionico offre spiagge per ogni gusto: relax, movida, snorkeling o passeggiate al tramonto
Dalle più famose alle più nascoste, ecco le spiagge sabbiose siciliane ideali per ogni tipo di viaggiatore: wild, chic, romantico o sportivo
La Valmarecchia è un viaggio tra borghi, natura e poesia, dove storia e paesaggi si intrecciano in un’esperienza autentica e coinvolgente.
Alla scoperta delle spiagge libere più belle e suggestive della Costiera Amalfitana, tra natura selvaggia e relax vista mare.
Cala del Bove è una cala selvaggia e poco frequentata del Monte Argentario, perfetta per snorkeling e relax nella natura incontaminata.
Dalla cattedrale gotica ai resti romani della Via Domitia, fino alle spiagge del Mediterraneo: ecco cosa vedere a Narbona.
Dalla Sila all’Aspromonte, 545 chilometri in bici tra parchi naturali, borghi autentici e panorami da sogno nel cuore verde della Calabria.
Naturali o attrezzate, selvagge o chic: le spiagge di Pola sono ideali per sportivi, famiglie, amanti del relax e del mare più autentico dell’Istria