Balboa Park a San Diego, dai giardini ai musei: un luogo dove è impossibile annoiarsi
Il Balboa Park a San Diego è un’area sconfinata dove possiamo scoprire musei, giardini, attrazioni e fare mille attività diverse
Il Balboa Park a San Diego è un’area sconfinata dove possiamo scoprire musei, giardini, attrazioni e fare mille attività diverse
Viaggio tra le incredibili chiese sconsacrate d’Italia, luoghi di silenzio e bellezza senza tempo, ma anche testimoni di storie di fede e trasformazione
William e Kate hanno scelto la romantica isola di Mull per trascorrere il proprio quattordicesimo anniversario: ecco cosa offre l’incantevole perla delle Ebridi
Un parco pubblico nato dove, un tempo, c’era una fortezza militare. Lo Stadspark di Anversa è molto più di un grande triangolo verde nel cuore di questa città.
Macondo di Cent’anni di solitudine esiste? Pare proprio di sì ed è la città natale di Gabriel Garcia Marquez: benvenuti ad Aracataca
La spiaggetta di Arcomagno a San Nicola Arcella è una delle più suggestive e spettacolari di tutta la Calabria. Ecco come giungere in questa piccola perla affacciata sul Tirreno
Andiamo alla scoperta dell’Havenhuis di Anversa, un’attrazione che testimonia la storia della città nella zona portuale
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
Una via che è sia un posto tranquillo che un luogo dove l’adrenalina regna sovrana: il tutto in circa 300 metri di lunghezza. Calle Estafeta è un’icona da conoscere!
Nel cuore della Cappadocia, in Turchia, la Valle di Göreme incanta con le sue chiese rupestri, i camini delle fate e i voli in mongolfiera: cosa fare e vedere
Lucrezia Borgia, donna di potere e mistero, ha attraversato luoghi che raccontano storie di intrighi e grandezza nel cuore del Rinascimento. Da Roma a Ferrara
Cala Domestica in Sardegna: un angolo di paradiso tra mare cristallino, dune dorate e memorie antiche incastonate nella natura selvaggia.
Lasciati conquistare dall’Alto Adige: un viaggio tra laghi leggendari, piramidi di terra, borghi medievali e panorami spettacolari delle Dolomiti.
Kagoshima, la “Napoli d’Oriente” del Giappone: vulcani attivi, giardini storici, cucina autentica e l’eredità dei samurai ti aspettano.
Nel 1969, Bethel ha ospitato il celebre Festival di Woodstock, il concerto rock più famoso di sempre. Ecco cosa vedere oggi in questo piccolo centro rurale dello Stato di New York.
Tra gli edifici più visitati di tutta la Sicilia, il Palazzo dei Normanni a Palermo è la più antica residenza reale d’Europa, oggi sede dell’Assemblea regionale siciliana
Poco popolata e meno visitata rispetto ad altre regioni spagnole, quella di Castiglia-La Mancia è un mosaico di natura, storia e cultura tutto da scoprire.
Anche in Italia è possibile ammirare lo spettacolo romantico dei ciliegi in fiore: ecco alcune delle mete più belle dove questo miracolo della natura ha luogo.
Ad Anversa è presente un museo incredibile con 1000 opere raccolte dal collezionista Fritz Mayer van den Bergh
Viaggiare in modo più consapevole non significa rinunciare al bello, anzi: spesso è proprio fuori dai circuiti di massa che si trovano le emozioni più forti e i racconti più
Malaga non è più solo una meta balneare. La città andalusa ha saputo reinventarsi, mescolando la leggerezza delle sue 16 spiagge alla vitalità di un’offerta culturale in continuo
Anversa è una città che offre molto da vedere: inserire nel proprio itinerario qualcosa di insolito è un’ottima scelta, oltre che qualcosa di davvero semplice.
Un viaggio tra i luoghi simbolo della Resistenza per celebrare l’80° anniversario del 25 aprile, tra memoria, natura e pagine fondamentali della storia
La Costa degli Aranci, in Calabria, unisce la bellezza selvaggia e autentica della costa ionica con la ricchezza culturale dei suoi borghi e siti archeologici
Scoprire l’EUR, uno dei quartieri più moderni di Roma, attraverso un itinerario urbano: dall’Obelisco di Marconi alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo.
Chi vuole scoprire l’anima più selvaggia e incontaminata della Sardegna deve visitare questo promontorio, tra spiagge nascoste e macchia mediterranea.
Facendo base nella Capitale armena, si possono visitare alcuni dei luoghi più famosi del Paese, dai monasteri ai siti archeologici ai paesaggi naturali.
Le isole Fiji sono tra le più belle dell’Oceano Pacifico e sono molti i luoghi da non perdere: dalle spiagge mozzafiato alle cittadine e villaggi tipici.
Anversa è una città che, nel corso dei secoli, è riuscita a diventare quasi un museo a cielo aperto: scoprire il suo centro storico ti aiuterà a capire perché.
L’isola di Lemno, in Grecia, è la meta ideale per chi sogna una vacanza rigenerante a contatto con la natura, lontano dal turismo di massa.