È l’anno di Perugia, e vi sveliamo il perché
Città Best in Travel 2023 di Lonely Planet, lo splendido capoluogo umbro, scrigno di arte e storia, ospita una delle mostre più grandiose di sempre.
Città Best in Travel 2023 di Lonely Planet, lo splendido capoluogo umbro, scrigno di arte e storia, ospita una delle mostre più grandiose di sempre.
Per la Festa degli Innamorati, una romantica luna torna a calarsi nel Pozzo di San Patrizio a Orvieto, per celebrare l’amore in tutte le sue forme.
Castelluccio di Norcia è stato invasa dalla neve, l’altopiano è più bello che mai: il video che immortala il momento.
Nel cuore verde dell’Umbria, c’è un borgo incantevole che conquista tutti con la sua preziosa biga d’oro: ecco le meraviglie di Monteleone di Spoleto.
Umbria, la bellissima meta italiana consigliata per un viaggio nel 2023, una terra magica, ricca di eccellenze e di meraviglie da scoprire.
Cosa vedere nel fiabesco borgo di Trevi, il borgo in provincia di Perugia che ispirò persino Giacomo Leopardi.
Tra storia, arte, leggende e sentieri naturalistici, questo splendido borgo offre bellezza, relax ed emozioni uniche nel cuore verde dell’Umbria.
Castello di Postignano offre un viaggio tra bellezze antiche e miracoli moderni, svelando una storia unica e panorami che lasciano senza fiato.
Cosa fare in Umbria durante l’estate? 10 meravigliose esperienze che te ne faranno innamorare.
Ripercorre la vecchia ferrovia dell’Umbria, attraversando alcuni dei paesaggi e delle cittadine più belle e storiche del nostro Paese.
Nel weekend del 18 e del 19 giugno torna l’infiorata più bella d’Italia. L’appuntamento è nel borgo di Spello dove si accende la magia.
I fiori si preparano a sbocciare nell’altopiano di Castelluccio di Norcia per dare il via alla più bella e suggestiva fioritura del mondo.
La festa più bella di primavera si tiene in Italia. A Castiglione del Lago si preparano a sfilare maestosi carri di tulipani.
I colori si accendono e i profumi si librano nell’aria. Con l’arrivo della bella stagione il borgo dei fiori torna a incantare: benvenuti a Spello.
Gli itinerari escursionistici da fare a piedi e che regalano grandi emozioni.
Oggi è una piccola frazione del Comune di San Giustino, in provincia di Perugia, ma un tempo fu la più piccola Repubblica del mondo.
Viaggio alla scoperta dei Borghi Silenti dell’Umbria, meraviglie da vivere con un cammino davvero emozionante.
Nella città dell’amore il divertimento del Capodanno è assicurato. Cosa bisogna sapere.
Mille varianti di pregiato cioccolato in ogni sua forma, colore e gusto: l’Italia è la sua patria, ecco quali sono le città dove assaporare questa golosità.
Settembre in Umbria è tempo di trekking nei luoghi del silenzio e della natura alla scoperta del paesaggio, cultura e gastronomia del territorio.
Una passeggiata artistica tra i vicoli di Mugnano un bellissimo paesino umbro le cui strade sono piene di dipinti d’autore.
Il Parco delle Sculture di Brufa in Umbria sabato 28 agosto vedrà un evento imperdibile
La natura incontaminata dell’Umbria è il luogo ideale dove rifugiarsi in agosto, per cercare refrigerio dal caldo estivo: ecco gli appuntamenti imperdibili.
Bastano tre giri intorno a questa fontana per ottenere la patente da matto! Benvenuti a Gubbio e in quella follia del borgo che in pochi conoscono.
Norcia e la sua rinascita vengono da “Forbes” come la “destinazione di viaggio perfetta”: perché.
Quella vecchia e suggestiva ferrovia dismessa che un tempo collegava Orte e Roma, è il punto di partenza per un viaggio incredibile, quello che conduce alle Gole del Nera.
Altroché spiaggia e mare, quest’anno gli italiani andranno in vacanza sull’Appennino
Ogni anno si rinnova l’incredibile spettacolo della fioritura che ha reso celebre in tutto il mondo il piccolo borgo medievale.
Una fondazione antichissima, un meraviglioso sviluppo medievale e poi rinascimentale, la suggestione e il grande fascino delle verdi colline umbre: questa è Amelia, il borgo antico
Nasce UMBRIABOX il progetto per scoprire i borghi della regione del Centro Italia direttamente da casa propria.