In Albania tra vigne e cantine, l’itinerario da scoprire
Vigne dell’Albania, il Paese in cui il vino scorre come l’acqua: quali visitare e assaggiare assolutamente.
Vigne dell’Albania, il Paese in cui il vino scorre come l’acqua: quali visitare e assaggiare assolutamente.
Berat è “città dalle finestre sovrapposte” dove si respirano oltre 24 secoli di storia e la convivenza in armonia di varie comunità religiose.
Tirana è la capitale dell’Albania. Precedentemente fu chiamata Sulejman Bargjini e anticamente fu “Te Ranat”. Diverse sono le teorie sull’origine del suo nome. Attraversata
L’area archeologica di Durazzo si appresta a diventare polo culturale tra i più importanti d’Albania: al lavoro, lo studio di architettura Stefano Boeri.
Con una fauna selvatica sorprendente, affascinanti villaggi ricchi di storia e spiagge uniche, il lago di Scutari è un gioiello imperdibile fra Albania e Montenegro.
Un viaggio alla scoperta della natura straordinaria dell’Albania e dei suoi luoghi che entrano dritti nel cuore.
Albania in 10 meravigliose foto, un Paese che è una vera e propria meraviglia.
Viaggio in Albania: una guida con tutte le regole da seguire per andare e poi tornare in Italia.
Meta sempre più gettonata da molti turisti, specialmente italiani, l’Albania è una sorpresa continua e diventa sempre più vicina grazie a una novità in arrivo.
Non ci sono fast food a Tirana e alcune città non hanno i semafori. Ecco alcune curiosità sull’Albania, e suoi suoi abitanti, che adorerai.
Al confine tra la Macedonia e l’Albania, ecco il meraviglioso lago di Ocrida. È un luogo ricco di bellezze tutte da scoprire, una vera perla dei Balcani.
Wizz Air apre cinque nuove rotte dall’Italia per raggiungere Tirana. Dal 29 marzo e per tutta l’estate 2020 l’Albania sarà più vicina.
Sempre più vicina, l’Albania è una delle mete preferite dagli italiani d’estate, ma è perfetta in qualunque periodo dell’anno.
In Albania è partito il progetto di riqualifica e sviluppo del sistema ferroviario. Quali sono le città che si potranno visitare.
Da avamposto militare inaccessibile ad attrazione turistica: ecco perché quest’isolotto sta diventando una meta imperdibile
In Italia si sentirà parlare moltissimo del Montenegro come meta delle vacanze del 2020. Molti di coloro che quest’anno hanno scelto l’Albania ci stanno già pensando.
In Albania sono molti i luoghi da visitare, tra cui Tirana e Durazzo, ma anche le splendide spiagge affacciate sull’Adriatico e le bellezze naturali.
Per raggiungere l’Albania ci sono diverse alternative: aereo, traghetto oppure automobile. Tutte le informazioni per fare la scelta migliore.
Nonostante sia un Paese piccolo, l’Albania offre a chi la visita tantissimi spunti e scenari da immortalare con lo smartphone e postare sui social.
Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere le loro vacanze sulla Riviera Albanese. Dove andare? Noi vi consigliamo Borsh, un villaggio di pescatori disegnato dagli
Immersa in un parco naturale, circondata dalle acque cristalline del Mar Ionio, Ksamil è la meta di mare più paradisiaca che esista in Albania.
Oltre alle mete di mare più affollate, l’Albania nasconde ancora degli angoli poco conosciuti, come la penisola di Karaburun, l’unico parco marino del Paese.
Tra Valona e Saranda, Himare è un piccolo paese dalle origini antiche. Ed è il punto di partenza ideale, per scoprire le spiagge più belle del Paese.
Gli albanesi la conoscono bene e cercano di tenerla segreta, ma ora l’hanno scoperta anche i turisti.
Il litorale Nord dell’Albania è lungo e sabbioso, un paesaggio che ricorda la nostra costa adriatica. Ma anche qui ci sono spiagge favolose.
In mezzo ai monti albanesi si trovano alcune delle più belle piscine naturali che esistano in Europa. Sono le piscine termali di Bënja, nei pressi della cittadina di Përmet.
Valona (o Vlora, in albanese) è una delle mete di mare più frequentate dell’Albania d’estate e si trova lungo la costa meridionale, all’inizio di quella che viene chiamata
Da meta sconosciuta a destinazione colpita dal fenomeno dell’overtourism. L’Albania potrebbe rischiare ciò che è già avvenuto per molti altri luoghi turistici.
Un itinerario per scoprire il meglio dell’Albania in pochi giorni, dal mare alle città d’arte, dai siti archeologici ai Patrimoni Unesco.
Poco meno di 15 chilometri di costa albanese, fino al confine con la Grecia, sono quelli con il mare più bello e le località meno conosciute.