Itinerario di viaggio in Bolivia
Un bellissimo viaggio in Bolivia, sulla sommità innevata delle Ande, il paese più povero del Sudamerica ma che un tempo fu il tesoro più grande della corona di Spagna.
Un bellissimo viaggio in Bolivia, sulla sommità innevata delle Ande, il paese più povero del Sudamerica ma che un tempo fu il tesoro più grande della corona di Spagna.
Nel cuore della Valle Badia, Corvara è un bellissimo paese dove trascorrere giornate all’aria aperta in estate o in inverno.
Ortisei è un bellissimo paese della Val Gardena, dove divertirsi sulle piste da sci e fare tante passeggiate a piedi o con le ciaspole.
Alla scoperta della Samogizia, affascinante e sorprendente regione della Lituania, tra laghi e fiumi, pianure sconfinate e paesaggi unici al mondo.
La storia e le immagini della suggestiva opera di Klimt, custodita al Belvedere di Vienna, che celebra l’amore e le passioni umane.
Madesimo è una delle località sciistiche più frequentate della Lombardia: scopri le piste migliori e le passeggiate da fare a piedi o con le ciaspole.
La Valtellina è il luogo ideale dove fare attività outdoor. E’ sede inoltre di eventi sportivi quali Coppa del Mondo e Giochi Olimpici Invernali del 2026.
San Vigilio di Marebbe è una delle località più belle delle Dolomiti, dove fare lunghe passeggiate o sciare su piste innevate.
La Puglia è un territorio meraviglioso. Ma siete sicuri di conoscere tutti i segreti e le curiosità di uno dei luoghi più belli del mondo?
La Cappella Sansevero e il Cristo Velato: questa è la storia del più grande capolavoro di tutti i tempi.
Nel’affascinante quartiere di Monti a Roma sorge la Basilica di San Pietro in Vincoli, celebre per ospitare la colossale statua del Mosè di Michelangelo.
Consigli di viaggio per visitare l’Abruzzo in camper, pianificando itinerari ricchi di luoghi suggestivi in ogni periodo dell’anno, dal mare alla montagna
Cinque edifici, tra castelli e fortificazioni, conservano e raccontano le tracce della storia artistica e culturale di tutta la provincia scaligera.
La sua storia è antichissima e avvolta nel mistero, cosa che rende ancora più suggestivo il suo panorama: ecco l’isola di Loreto, perla del Lago d’Iseo.
Le migliori attrazioni di Siracusa, città sulla costa sud-orientale della Sicilia. Dalle antiche rovine alla Cattedrale di Santa Maria delle Colonne.
Guida alla scoperta di Lecce, città soprannominata “la Firenze del Sud” per le bellezze storiche e architettoniche e la posizione nel “tacco” d’Italia.
Buenos Aires era una città particolarmente amata da Diego Armando Maradona, ecco un tour in suo onore da fare appena possibile.
Guida alle bellezze di Ferrara, dalla Cattedrale di San Giorgio al Castello di San Michele, passando per il Palazzo dei Diamanti e Parco Massari.
Guida alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche di Lucca, dal Duomo alla Piazza San Martino, passando per il Parco Regionale delle Alpi Apuane
Chianciano Terme è una delle località toscane più apprezzate grazie alle sue terme e alle bellezze naturali e artistiche che la contraddistinguono.
Bormio è una località famosa non solo per le piste da sci, ma anche per i centri termali: scopri i Bagni Nuovi, i Bagni Vecchi e le terme libere.
Scopri le località termali da raggiungere direttamente con il camper: da Levico Terme a Bormio, senza dimenticare Salsomaggiore Terme e molti altri.
Viterbo è una città ricca di centri termali, alcuni molto famosi come le Terme dei Papi, altri altrettanto affascinanti e persino gratuiti.
L’Umbria è una regione che ha fatto di accessibilità e ospitalità dei punti di forza, rendendola una delle mete più amate dai camperisti.
Chia è un borgo dall’indiscusso fascino misterioso che fu tanto caro a Pasolini. Si trova in provincia di Viterbo e fa parte del Comune di Soriano del Cimino.
Non solo Grecia: vi portiamo alla scoperta di uno spettacolare viaggio sulle orme di Ulisse tra Tunisia, Turchia e Italia.
Viaggio alla scoperta delle più spettacolari fortificazioni del Rinascimento marchigiano.
Tre itinerari per visitare al meglio la regione della Maremma in Toscana, innamorarsi dei colori del foliage, rilassarsi alle terme e scoprire borghi spettacolari.
Le aree sosta sono un servizio essenziale per chi ama fare lunghi viaggi in camper: nel nostro Paese poi le aree attrezzate sono moltissime.
Ricca di cultura e di storia, Perugia è una delle mete italiane che meritano assolutamente una visita turistica che duri anche solo un giorno.