Un angolo segreto di paradiso: benvenuti a Cala Tinnari
Cala Tinnari, gioiello selvaggio del nord Sardegna, regala natura intatta, acque cristalline e relax lontano dalla folla.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
Cala Tinnari, gioiello selvaggio del nord Sardegna, regala natura intatta, acque cristalline e relax lontano dalla folla.
Un villaggio di pietra sospeso nel tempo: scopri Monsanto, la perla leggendaria del Portogallo centrale.
Color Walk: un nuovo modo di camminare che unisce mindfulness e colori. Da nord a sud, sei destinazioni italiane per rigenerarsi.
Uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, offre viste uniche e un colore turchese indimenticabile.
Vacanze in Calabria low cost: le migliori mete balneari dove andare in estate spendendo poco, tra spiagge da sogno, cultura e natura.
Saponara è un borgo siciliano tra colli, fontane, chiese e tradizioni antiche: un luogo dove il tempo scorre lento tra storia e spiritualità.
Letojanni, tra spiagge tranquille e palazzi nobiliari, è la meta perfetta per chi cerca mare e relax nella Sicilia orientale.
Savoca è un borgo tra storia, cinema e spiritualità, laddove il tempo si ferma tra bar de Il Padrino, chiese antiche e panorami sull’Etna.
Un parco futuristico nel cuore di Singapore, tra giardini verticali, serre giganti e una spettacolare foresta artificiale.
Cala Coticcio, la “Tahiti sarda”, è un paradiso protetto di Caprera, tra trekking, mare cristallino e natura incontaminata.
Dove andare in Puglia d’estate senza spendere troppo: spiagge segrete, mare cristallino e accoglienza autentica, a prezzi accessibili.
Laguna di Orbetello: tra dune, fenicotteri e storia, un ecosistema unico dove la Maremma si riflette in acque silenziose.
Il Parco regionale della Maremma è natura selvaggia, spiagge, torri antiche e sentieri che raccontano la vera anima della Toscana.
Lo Spitzkoppe in Namibia è un’antica montagna granitica che regala paesaggi unici, pitture rupestri e scenari che lasciano senza fiato.
Le isole della Sardegna senza folla tra calette segrete, mare cristallino e silenzi preziosi, lontano dal turismo di massa.
I migliori festival musicali dell’estate 2025: dai panorami mozzafiato della Sardegna e delle Dolomiti fino ai grandi eventi europei.
Tra templi, isole, borghi e spiagge: cosa vedere in Sicilia occidentale per vivere un viaggio autentico, intenso e fuori dal tempo.
Un paradiso nascosto in Turchia dove farfalle, scogliere e mare cristallino regalano un’esperienza di pace selvaggia e senza tempo.
Scopri Santorini, Grecia: tra caldera, tramonti infuocati e spiagge vulcaniche, un’isola che resta nel cuore.
Scivoli mozzafiato, spiagge esotiche e spettacoli unici: l’estate 2025 nei parchi acquatici italiani è un viaggio tra adrenalina e relax.
Alla scoperta di Cocullo, borgo d’Abruzzo dove i serpenti incontrano la devozione e la storia dialoga con il mistero.
Riapre la Casa dell’Erma di bronzo a Ercolano: un restauro d’eccellenza restituisce vita e bellezza a una domus antica.
Il 2 giugno Roma celebra la Repubblica con la parata militare e il doppio sorvolo delle Frecce Tricolori sopra l’Altare della Patria.
Spiagge segrete d’Abruzzo tra dune, scogliere e mare cristallino: angoli silenziosi per un’estate lontana dalla folla.
Le spiagge dello sbarco in Normandia: un viaggio tra memoria e mare, dove storia e silenzio raccontano il D-Day.
Alla scoperta dei capolavori dell’Acropoli: dal Partenone all’Eretteo, tra arte, storia e mito nel cuore sacro di Atene.
Un’oasi rinata sul Tevere: natura, camminamenti in legno e biodiversità nel cuore di Roma, tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti.
Le mostre di giugno in Italia celebrano arte, storia e contemporaneità, da Giacomelli a Dalí, passando per Canova, Mutu, Hawke e Watson.
Spiagge incantevoli, mare cristallino e paesaggi da sogno: l’estate a Finale Ligure è tutta da vivere, un tuffo nella spensieratezza.
Tre giorni per scoprire l’eleganza, la storia e la magia di Torino tra musei, piazze spettacolari e panorami indimenticabili.