Nel 2021 in Italia sarà pronta una delle piste ciclabili più belle al mondo
Garda by Bike è quasi pronta: nel 2021 la pista ciclabile più bella del mondo sarà ultimata e potrà essere percorsa interamente su due ruote o a piedi.
Garda by Bike è quasi pronta: nel 2021 la pista ciclabile più bella del mondo sarà ultimata e potrà essere percorsa interamente su due ruote o a piedi.
Un percorso che, pedalata dopo pedalata, regala a chi lo percorre panorami e scorci di incredibile bellezza: benvenuti sulla Ciclabile Maremonti.
Un bellissimo itinerario da percorrere in bicicletta collega la città di Brescia con la Valle Trompia, la più piccola delle tre valli della provincia.
Abbiamo intervistato Giacomo Santi, il giovane rider partito da Milano, con la sua bicicletta, con l’intento di raggiungere Capo Nord.
Un viaggio in tre tappe, in sella alla bici, dalle saline di Cervia ai mosaici di Ravenna. Ecco il tragitto perfetto per ammirare le bellezze della Romagna, tra natura, arte e storia.
Un tour per scoprire, in sella alla propria bicicletta, piccoli comuni e bellissimi gioielli della bassa reggiana. È questa Ciclovia Emilia, con 150 chilometri divisi tra 4 percorsi.
Si chiama Whisky and Burns, ed è l’itinerario in bicicletta per scoprire il volto più autentico della meravigliosa Scozia. Pronti a partire?
La Vallagarina è un luogo romantico che si estende attorno a Rovereto (in Trentino) e attraversa borghi, vigneti, castelli e città d’arte. Bellissima da scoprire in bicicletta.
Lento e sostenibile, il nuovo turismo consapevole è quello che ci fa scoprire la nostra Italia pedalata dopo pedalata.
Nel Sud della Turchia è stata inaugurata una nuova ciclabile che attraversa un meraviglioso paesaggio e che fa parte di un più ampio progetto per lo sviluppo del ciclo-turismo.
Dalla Bretagna alla Normandia, nasce un percorso ciclabile che attraversa alcuni dei luoghi più belli del Nord della Francia.
Intervista a Franco Nicola Prati, l’inventore della Bike rail, la bicicletta che attraversa e valorizza i binari italiani abbandonati.
L’entroterra marchigiano, tra borghi, verdi colline e tipici casali, custodisce un affascinante itinerario cicloturistico alla scoperta di antiche abbazie.
La “Trabocchi Line” è un tratto ferroviario di ben 60 km che conduce alla scoperta di uno dei litorali più belli d’Italia: la Costa dei Trabocchi.
Dal villaggio operaio Patrimonio Unesco in provincia di Bergamo si diramano splendidi percorsi tra storia, cultura e natura.
Da Polignano a Taranto, alla scoperta del cammino dei due mari che permette di attraversare la Puglia lentamente, a piedi o in bicicletta.
Ben 16 itinerari da scoprire pedalando con lentezza dai Navigli verso la periferia e la campagna milanese, verso nuove destinazioni.
Grazie alla sua posizione centrale, si inserisce perfettamente nella rete di piste ciclabili dell’Alto Adige.
Dalla Madonna di San Luca alla Madonna di Passo Brasa grazie al percorso “Ciclovia Mater Dei” in sella alla propria bicicletta.
Londra rivoluziona il centro cittadino e si prepara a diventare la capitale car-free più grande del mondo intero affidando le sue strade a pedoni e ciclisti.
Immaginare di pedalare tra i paesaggi dipinti dai pittori fiamminghi è ora possibile.
Gli italiani amano sempre di più andare alla scoperta di città e altre mete in bicicletta. In sella alle due ruote si può scoprire tutto ciò che circonda senza fretta e in tutta
Probabilmente non c’è posto più bello al mondo da giare in bicicletta come l’Italia, un tour su due ruote alla scoperta delle sue città più ciclabili.
Intervista a Mauro Febbo, assessore alle attività produttive, turismo, cultura e spettacolo della regione Abruzzo.
L’incredibile storia di Filippo Graglia, il giovane ingegnere che ha raggiunto, dall’Italia, l’Africa in bicicletta. Lo abbiamo intervistato per voi.
Realizzata con materiali innovati e riciclati, il sistema di illuminazione della pista ciclabile è “autosufficiente”: cattura luce di giorno per “sprigionarla”
Non solo musei e visite guidate, ma anche splendide passeggiate immersi nella natura e un tuffo nella gastronomia locale: ecco cosa proprio non potete dimenticare di fare a Copenhagen.
Considerata la pista ciclabile più bella d’Italia, la Ciclovia dell’Oglio ha trionfato agli Oscar italiani del cicloturismo al suo primo anno di partecipazione.
Una nuova pista ciclabile corre lungo 3.500 chilometri sulle Prealpi bresciane. È la Greenway delle Valli Resilienti, un itinerario dal panorama mozzafiato, che attraversa borghi,
Gara di ciclismo vintage, l’Eroica è anche un percorso permanente tra il Chianti e la Val d’Orcia. Un itinerario unico, tra i borghi e i vigneti.