Ciclovia del Sole, inaugurata la tratta in Lombardia
Una nuova, straordinaria opportunità, arricchisce il territorio mantovano: è stata inaugurata la tratta lombarda della Ciclovia nazionale del Sole.
Una nuova, straordinaria opportunità, arricchisce il territorio mantovano: è stata inaugurata la tratta lombarda della Ciclovia nazionale del Sole.
È sabato 6 aprile 2024 la data di inizio di “Trekking col treno”, un invito a scoprire e assaporare a piedi o in bicicletta il territorio bolognese.
Ci sono ben due città italiane nella nuova classifica delle località in cui si vive meglio in Europa: ecco i risultati dell’Europe’s Best Cities Report.
Per la gioia dei bikers, buycycle ha stilato la classifica dei 10 migliori percorsi per mountain bike per il 2024: quali sono.
La Ciclovia del Garda, considerata una delle piste ciclabili più panoramiche d’Europa, ora vede aggiungersi un nuovo tratto: ecco le ultime novità.
Ora si può raggiungere l’aeroporto pedalando, lasciano la propria bici in una zona custodita e prendere un aereo per volare verso la propria meta di viaggio.
Stai pianificando un viaggio per San Valentino con la tua dolce metà? Queste sono le destinazioni più romantiche per coppie in bicicletta.
Un nuovo itinerario percorribile in bicicletta collegherà il Lago di Como e il Lago di Ceresio.
Non tramonta mail il fascino del Grande Nord e di una terra che lo rappresenta, la Scandinavia: 10 esperienze da segnare in agenda per un viaggio top.
Tranquilla, piccola e senza strade asfaltate né inquinamento, La Graciosa è un paradiso terrestre perfetto chi è in cerca di assoluto relax e pace.
Le migliori destinazioni in Europa dove regalarsi una vacanza invernale in bicicletta fuggendo dal freddo: c’è anche una splendida meta italiana.
In Sardegna nasce una nuova rete di bike hotel, strutture destinate ad accogliere i turisti che vogliono scoprire l’isola in sella alla propria bici.
“Bici a pelo d’acqua”, l’ambizioso progetto che unisce Italia e Svizzera con itinerari di circa 270 chilometri lungo splendide reti cicloturistiche.
Lo straordinario progetto cicloturistico, adatto a tutti, che porta alla scoperta delle bellezze naturali e culturali della provincia di Varese.
Bologna si aggiudica il premio Urban Award 2023, per i progetti di mobilità sostenibile: le altre due città sul podio e le menzioni speciali.
Una romantica cavalcata o un escursione guidata lungo incantevoli litorali, permettono di immergersi a pieno nello splendido territorio sardo.
Tre diversi itinerari da fare in bici che conducono alla scoperta dei borghi più incantevoli dell’Umbria.
Un’occasione unica per riscoprire in bicicletta i luoghi set del capolavoro della commedia italiana e conoscere la città da una prospettiva diversa.
Abbiamo selezionato le migliori città d’Europa da visitare durante l’autunno in sella ad un’ecologica bicicletta
Le valli italiane, tra piccoli villaggi e ricche tradizioni culturali, rappresentano un vero e proprio patrimonio tutto da esplorare
Un bellissimo itinerario bike & boat di 180 chilometri lungo la Litoranea veneta navigando sulle vie d’acqua da Chioggia a Trieste.
Una toccata e fuga a Berlino, la capitale tedesca: scopri cosa vedere e cosa fare in 48 ore a Berlino per non perderti le attrazioni principali.
L’amore per le due ruote è nel DNA dei danesi e il Paese è perfetto per una vacanza in bicicletta. Dal tour di Copenhagen ai nuovi itinerari ciclabili, dove andare.
Per celebrare i 500 anni dalla morte del Perugino, prende vita il progetto turistico “Il Perugino per tutti”, escursioni gratuite in e-bike e navetta.
Un itinerario cicloturistico d’avventura da Trapani a Catania, pedalando alla scoperta della Sicilia più inedita, tra borghi e tesori da scoprire.
Tour in bicicletta alla scoperta del territorio del Chianti, tra vigneti, castelli, abbazie, borghi medioevali e panorami spettacolari: le tappe.
In Sicilia nasce un nuovo itinerario cicloturistico, che ci porta alla scoperta del Parco Archeologico di Selinunte: è un’esperienza unica al mondo.
Durante una vacanza al mare al Circeo non ci si annoia di certo: relax al sole, escursioni, passeggiate, gite in bicicletta e interessanti cittadine.
Torna “Destinazione Bresaola”, con 10 tappe a due ruote che portano alla scoperta delle bellezze della Valtellina e del suo prodotto d’eccellenza.
La ciclopedonale “musicale” che, da Lucca a Torre del Lago, corre sulle note di Giacomo Puccini. L’itinerario.