I luoghi di Francesco
A piedi o in bicicletta lungo il sentiero Francescano, un percorso ricco di cultura, natura e spiritualità.
A piedi o in bicicletta lungo il sentiero Francescano, un percorso ricco di cultura, natura e spiritualità.
Due nuove traghetti entreranno in funzione entro l’estate: il primo collegherà le piste ciclabili di Bibione e Lignano Sabbiadoro, il secondo condurrà fino alla spiaggia
Torino e Pescara, due città da scoprire in bicicletta, attraverso splendidi percorsi ciclabili urbani
Un tour in bicicletta attraverso la Catalogna lungo vie verdi e ferrovie dismesse, tra parchi naturali e luoghi d’arte. L’itinerario da Girona a Figueres
Percorso di confine tra montagna e mare, l’Alta Via dei Monti Liguri regala itinerari perfetti per gli amanti della mountain bike
Da Lavagna a Bassi di Tribogna, la Ciclovia dell’Ardesia è un percorso lungo 35 km che attraversa splendidi borghi e inaspettati scorci naturali
D’estate, quando arriva la bella stagione, si può visitare l’isola verde in bicicletta. L’itinerario nell’Irlanda occidentale da Galway all’Isola di Achill.
Itinerari in bicicletta sul delta del PO, attraverso città d’arte e parchi naturalistici
Roma e Trieste sono due città perfette per fare cicloturismo. Entrambe offrono itinerari adatti a tutti, per scoprire pedalando le bellezze urbane e la ricchezza del patrimonio.
Una pista ciclabile adatta a tutti, che attraversa frutteti e ponti sul fiume Passirio: l’itinerario che conduce da San Leonardo a Merano.
La via degli Dei è un suggestivo percorso tra Bologna e Firenze da percorrere a piedi o in bicicletta.
In vacanza sulla due ruote. Czech Tourism e Fiab puntano sul cicloturismo in Repubblica Ceca.
L’Abruzzo regala squarci paesaggistici di grande bellezza, territori solcati dai millenari “tratturi” e da stupendi borghi antichi.
Un’isoletta corallina disabitata, in uno tra i più sperduti luoghi al mondo, sarebbe percorsa ogni giorno da migliaia di ciclisti. Ma da dove nasce questo mistero?
La pista ciclabile Appennino Bike Tour sarà lunga più di 2600 km, attraverserà 26 parchi regionali e nazionali e oltre 300 comuni.
Una volta ultimata, Bike to Coast, la pista ciclabile che percorre l’intera costa dell’Abruzzo, potrebbe essere la ciclovia più lunga d’Europa.
Un unico itinerario di 140 km dedicato al cicloturismo lungo le sponde del Lago di Garda. La pista ciclopedonale Garda by Bike sarà inaugurata nell’estate del 2018. Il video
Il Passo delle Capannelle, in Abruzzo, è uno dei percorsi più belli da fare in moto o in bicicletta.
Sei tipologie di percorsi, un solo obiettivo: soddisfare anche il più esigente degli appassionati di ciclismo
Vacanze nel borgo di Lizzano in Belvedere, un’oasi per gli amanti della buona tavola, del volo e delle lunghe corse in mountain bike
Tour in bici per le strade di Mantova, una città di grande fascino e bellezza, dove la storia e l’arte si fondono in un paesaggio naturale unico
In Olanda è stato inaugurato il parcheggio per bici più grande al mondo, in grado di ospitare 12mila biciclette
Viaggio in Carinzia lungo la pista ciclabile della Drava offre sguardi insoliti sulle bellezze naturali: il Bonsaimuseum di Seeboden, il parco del Nockberge, il museo Granatium…
Tante perle culturali e paesaggistiche nell’attraversare la Svizzera in bici da Nord a Sud
Curiosità turistiche e vita culturale per l’escursione in bicicletta sulle rive del Lago di Zurigo
Pedalare da Montreux a Einsiedeln si rivela molto interessante per gli appassionati di paesaggio e arte
Ideale per ciclisti amatoriali e famiglie, l’Itinerario del Mittelland è il più amato
L’itinerario panoramico delle Alpi svizzere è uno dei percorsi più apprezzati e impegnativi, per gli amanti delle sfide in bicicletta
La Svizzera, con la sua varietà di paesaggi, offre itinerari adatti a ciclisti esperti e meno esperti. Il tratto tra Wattwil e Herisau è tra i più difficili
Dal Passo della Furka a Ginevra in bicicletta, pedalando lungo il Rodano. Tra vette altissime, vigneti, riserve naturali e borghi ricchi di storia