I migliori percorsi in bicicletta più lunghi del mondo
Visitare un Paese in bicicletta è una modalità sostenibile per ammirare il paesaggio lontani dalla folla. I migliori percorsi più lunghi del mondo.
Visitare un Paese in bicicletta è una modalità sostenibile per ammirare il paesaggio lontani dalla folla. I migliori percorsi più lunghi del mondo.
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
Il periodo più caldo e soleggiato dell’anno ci regala lo spettacolo dell’oro giallo: ecco i campi di girasole più belli d’Italia dove ammirarlo.
Arte e architettura sono da sempre l’anima della città toscana. Cosa vedere di antico e di nuovo in città.
Siete pronti ad attraversare il Trentino in sella alla vostra mountain o e-bike? Andiamo alla scoperta di 6 borghi della regione, considerati tra i più belli d’Italia!
Da poco costruite o ancora solo in progetto, ecco le piste ciclabili che rappresentano il nuovo volto green d’Italia: itinerari dalla bellezza mozzafiato.
La pista ciclopedonale ridisegna il tracciato dell’antica ferrovia che collegava i due centri, offrendo l’opportunità di vivere le bellezze del territorio nel segno
Immerse nella natura incontaminata, alcune splendide calette italiane offrono l’occasione unica per fare un po’ di trekking con una vista incantevole.
Dal Trentino al Friuli, passando per la Sardegna e il Salento, in bicicletta, a piedi, in canoa o su un sup: ecco le mete active per l’estate.
Con la bella stagione, la città altoatesina dà il meglio di sé in una vera e propria esplosione di colori e di profumi.
A piedi come pellegrini o viandanti, oppure in bicicletta, tra sentieri ricchi di magia, panorami spettacolari, borghi unici e una natura che regala emozioni a ogni scorcio.
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich
Il percorso che parte da Cervia non è lungo, ma è il paesaggio che si attraversa in bicicletta a essere bellissimo e, soprattutto, è adatto a tutti.
La provincia di Siena ha approvato il masterplan dedicato alla rete di strade e sentieri idonei alla fruibilità in bici riconoscendo ben 83 percorsi. Ecco perché piacerà ai turisti.
Scoprire l’Italia in bici è un’emozione senza uguali: ecco alcuni degli itinerari più avventurosi e incredibili, da fare almeno una volta nella vita.
Scopri come visitare il Naviglio Martesana lungo l’omonima ciclabile esplorando le bellezze dei centri abitati che lo costeggiano, da Gorgonzola a Trezzo sull’Adda.
Un viaggio in tre tappe, in sella alla bici, dalle saline di Cervia ai mosaici di Ravenna. Ecco il tragitto perfetto per ammirare le bellezze della Romagna, tra natura, arte e storia.
Tra boschi, castagneti, abbazie, borghi, scoperte continue e usanze secolari: il “Sentiero del castagno” è un percorso unico e imperdibile.
Dalla Bretagna alla Normandia, nasce un percorso ciclabile che attraversa alcuni dei luoghi più belli del Nord della Francia.
Intervista a Franco Nicola Prati, l’inventore della Rail bike, la bicicletta che attraversa e valorizza i binari italiani abbandonati.
Dal villaggio operaio Patrimonio Unesco in provincia di Bergamo si diramano splendidi percorsi tra storia, cultura e natura.
Da Polignano a Taranto, alla scoperta del cammino dei due mari che permette di attraversare la Puglia lentamente, a piedi o in bicicletta.
Un anello di 500 chilometri nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese alla scoperta delle antiche miniere sarde, ma anche di un paesaggio unico.
Probabilmente non c’è posto più bello al mondo da giare in bicicletta come l’Italia, un tour su due ruote alla scoperta delle sue città più ciclabili.
Sarnano, nelle Marche, è un borgo tutto da scoprire, ricco di luoghi storici e circondato da una natura incontaminata, dove sorgono anche le Terme.
La primavera è la stagione perfetta per chi ama i colori, la spensieratezza e, quindi, per partire verso nuove destinazioni alla scoperta di giardini e vallate in fiore.
Bologna è una città bella ed accogliente dove coesistono bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche oltre a numerosi musei da visitare.
Malmö è una città svedese ricca di bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche tutte da scoprire ed ammirare, visitabile anche in sole 24 ore.
Sondrio, in Valtellina, è il luogo ideale per una vacanza all’insegna della natura incontaminata, delle bellezze storiche, artistiche e gastronomiche.