Nascono quattro nuove piste ciclabili attraverso territori meravigliosi
Nei prossimi mesi, ci saranno quattro nuove ciclovie nazionali, che spazieranno nella quattro direzioni, attraverso territori meravigliosi.
Nei prossimi mesi, ci saranno quattro nuove ciclovie nazionali, che spazieranno nella quattro direzioni, attraverso territori meravigliosi.
Dal mare alle montagne, dai piccoli borghi ai rigogliosi giardini: ecco cosa fare (e cosa vedere) nel Lazio durante le roventi giornate estive.
È appena stato raggiunto un accordo tra Enit, Trenitalia e il ministero del Turismo per la valorizzazione delle bellezze turistiche italiane.
Le novità dell’estate per chi viaggia in famiglia, per i giovani che hanno con sé la propria bicicletta e per chi sale a bordo con il proprio cane.
La nuova pista ciclabile di Cavallino Treporti s’affaccia sulla meravigliosa laguna di Venezia, Patrimonio mondiale dell’Unesco.
È stato un precursore delle vacanze in bicicletta, un tipo di viaggio slow che consente di scoprire le bellezze paesaggistiche e di fare un tipo di vacanza attiva.
La più grande Regione della Francia vuole diventare la prima per il turismo “green”.
Paesaggi incantevoli, spiagge attrezzate e tante opportunità di divertimento con tutta la famiglia: i luoghi ideali per una vacanza estiva al lago.
La Ciclovia del sole, permette di scoprire il tratto che va da Mirandola a Bologna, scoprendo posti incredibili e apprezzare la natura
Ha appena vinto l’Oscar italiano del cicloturismo, un riconoscimento molto prestigioso che da sette anni premia le migliori “green road” del nostro Paese.
Snodandosi per oltre 2000 km tra boschi rigogliosi e natura incontaminata, questa è la pista ciclabile più suggestiva d’Europa, tutta da scoprire.
Puoi scoprire la Danimarca e la sua capitale pedalando, oppure puoi sposarti in bicicletta.
Segno per segno, come dovrà essere la vostra estate 2022 e quale tipo di vacanza dovrete fare.
Tra storia e natura, il borgo di Castelnuovo Berardenga è la meta perfetta per un lungo weekend fuori porta. E per chi ama la bici, ci sono tante sorprese.
Voglia di vivere un’avventura all’aria aperta? Ecco le piste ciclabili più suggestive d’Europa, per immergersi nella natura e in panorami spettacolari.
Con un passato leggendario e paesaggi così iconici da essere scelti spesso come set per produzioni cinematografiche e televisive (come la celebre Game of Thrones), la Causeway
È già una delle ciclovie più famose d’Italia e, a breve, sarà ulteriormente estesa, andando a toccare alcuni degli angoli più pittoreschi d’Italia.
È stata annunciata la creazione di una nuova rete ciclabile, che avrà lo scopo di valorizzare il turismo rurale e il patrimonio enogastronomico.
Il Giro d’Italia 2022 ci porta alla scoperta di luoghi incantevoli, appena fuori dal nostro confine: ecco la Valle dell’Isonzo e le sue incredibili bellezze.
Piace sempre di più il turismo all’aria aperta, a stretto contatto con la natura: alcuni luoghi top per le prossime vacanze outdoor.
Eletta nel 2021 come miglior ciclabile agli Italian Green Road Awards, la Green Road dell’acqua è un vero paradiso per i cicloturisti in Trentino.
Come vivere al meglio un pieno weekend a Valencia in solitaria, tra tradizioni e quartieri alla moda, con uno sguardo sempre fisso sulla gustosa gastronomia.
Un’incredibile opera di ingegneria “sospesa” sopra uno spettacolare orrido, per scoprire un territorio fuori dal tempo.
Borgo fortificato e tra i più belli d’Italia, Glorenza, in Val Venosta, si fregia del titolo di “città” fin dal 1300.
Sicurezza stradale, mobilità green, e pianificazione urbana. Ridurre l’inquinamento e migliorare la salute della popolazione. Firenze unica finalista italiana.
Viaggio alla scoperta di Monte Isola, un luogo magico nel Lago d’Iseo fra trekking, storia, Natura e buon cibo
A piedi o in bicicletta tra le meraviglie del Piemonte: tutti gli itinerari slow per scoprire e riscoprire la regione in autunno
Chamois, “Perla delle Alpi”, è l’incantevole borgo italiano dove è negato l’accesso alle automobili e la natura è incontaminata.
Con ben 21 passi montani e 273 piste ciclabili, sia su asfalto che sterrato, il piccolo Stato di Andorra è un vero parco giochi per ogni ciclista.
Visitare un Paese in bicicletta è una modalità sostenibile per ammirare il paesaggio lontani dalla folla. I migliori percorsi più lunghi del mondo.