Bardi, il borgo parmense all’ombra di un affascinante castello
Un imponente maniero medievale, un paesino che si snoda alla sua ombra e una rigogliosa vegetazione tutt’intorno: il Bardi.
Un imponente maniero medievale, un paesino che si snoda alla sua ombra e una rigogliosa vegetazione tutt’intorno: il Bardi.
I neo diciottenni hanno la possibilità di viaggiare gratis in treno in tutta Europa: i requisiti e come fare domanda.
Le antiche abitazioni in pietra e i sistemi idrici dei Sassi di Matera sono oggi riconosciuti come un ingegnoso modello di vita sostenibile.
Quali sono i migliori aeroporti al mondo? La classifica di Skytrax per il 2023 vede una bellissima sorpresa per il nostro Paese: scopriamola insieme.
Eletta “città più accogliente al mondo”, Polignano a Mare è una delle località più apprezzate della Puglia, per bellezza e ospitalità innata.
Dolci pendii ricoperti di vigneti che si tuffano tra le acque turchesi di un bel lago: sembra un vero paradiso, e si trova a due passi dall’Italia.
Fare un viaggio a bordo del Trenino dell’Albula è tutta una scoperta e un’avventura.
Viaggio in Europa alla scoperta delle città più piovose e più soleggiate di tutto il vecchio continente.
È boom di cineturismo in Italia e nel mondo: quali sono le location più belle e in assoluto più gettonate.
Una nuova scoperta svela le vere origini di Leonardo da Vinci: ecco da dove preveniva la madre del Genio.
A Tokyo i parchi e i giardini, le strade e i cortili dei condomini-grattacieli sono già tutti in fiore.
Viaggiare in modo sostenibile, finalmente arriva la svolta: scopriamo il progetto che tra qualche anno rivoluzionerà il mondo dell’aeronautica.
La Giornata Nazionale del Paesaggio è l’occasione perfetta per andare alla scoperta di tanti splendidi posti italiani: eccone alcuni da non perdere.
Torna la voglia di viaggiare sui treni notturni, grazie a nuove rotte e alla possibilità di godersi il paesaggio in carrozze dotate di ogni comfort
A Morgex, in Valle d’Aosta, si crea il “il vino più alto d’Europa”: cosa fare nel borgo del vino bianco d’alta quota.
Il meraviglioso parco di una dimora storica affacciata sul lago è diventato un bellissimo giardino botanico aperto al pubblico: ecco dove si trova.
La regione di Kystlandet, in Danimarca, è conosciuta come “terra delle meraviglie”: la meta perfetta per viaggi nella natura ed esperienze autentiche.
È ufficiale: a partire dal 2024 per entrare nel Regno Unito servirà un nuovo documento: in cosa consiste e quanto costa.
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia: andiamo a Tokyo per assistere alla fioritura dei sakura, gli splendidi ciliegi giapponesi.
L’Italia in bicicletta: una nuova guida racconta itinerari inediti e particolarmente affascinanti.
Il borgo di Ferentillo è davvero speciale: incastonato nel cuore verde della Valnerina, è la meta ideale per chi ama fare escursioni all’aria aperta.
Lufthansa, compagnia aerea tedesca, lancia una stanza privata: quando arriva e le caratteristiche.
Un territorio piccolo, ma anche strategico, naturalmente protetto da visitare in giornata. Chi vi mette piede per la prima volta se ne innamora.
Possiamo imparare a viaggiare in maniera più responsabile? Ecco che cos’è il tourism leakage e quali sono i migliori suggerimenti per evitarlo.
L’isola di Saadiyat ad Abu Dhabi si riconferma la destinazione balneare regina in Medioriente, secondo i World Travel Awards, un sogno esclusivo.
Nelle Fiandre è nato un nuovo itinerario che conduce alla scoperta dei meravigliosi e misteriosi castelli della regione
In Sicilia è nato un nuovo trekking che porta alla scoperta di templi, mandorleti, uliveti e aranceti: un.’Italia inedita
Bella notizia per chi ama viaggiare: il passaporto italiano è il più potente d’Europa (e il terzo al mondo). Scopriamo che cosa significa davvero.
Il “Forbes” elogia 5 parchi nazionali italiani: sono questi quelli da visitare assolutamente nel nostro Paese.
La Toscana è la Best Green Destination italiana: le migliori esperienze da fare all’insegna del turismo sostenibile.