Itinerario per visitare Verona in una giornata
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l'Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l'Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Nota per la sua Cappella degli Scrovegni, Padova ha in realtà moltissimo altro da offrire. Ecco cinque attività impedibili in città.
Da vedere durante una vacanza a Treviso ci sono il Palazzo dei Trecento, il Duomo, Piazza dei Signori e la riproduzione della Fontana delle Tette.
Sono diversi i piatti tipici da assaggiare a Venezia: il baccalà mantecato, le sarde in saor e il fegato alla veneziana, oltre ai tanti dolci.
Arriva l'autunno: è tempo di andar per castagne! Sei Veneto? Ecco i posti più belli in cui passare una giornata nella natura.
Il luoghi magici e meravigliosi che hanno fatto innamorare della serie tv "Un passo dal cielo": alla scoperta del Cadore tra malghe e laghi cristallini.
Questo piccolo borgo dalla particolare bellezza rischiava l'abbandono. Ma grazie all'amore dei suoi abitanti è stato salvato dall'oblio
Castel San Pietro è una collina nei pressi di Verona da cui si gode di una vista panoramica su tutta la città ed è raggiungibile a piedi o con una funivia
In Italia, c’è un luogo che del benessere è un vero e proprio tempio: sono le Terme di Bibione, in quell’angolo di Veneto che confina col Friuli Venezia-Giulia, poco lontano
Dopo il castello di Procopio amato da Chiara Ferragni e Fedez, a conquistare i vip è ora il castello di Reschio: è questa la meta scelta da Liv Tyler prima di sbarcare a Venezia.
Le notizie più curiose e bizzarre della settimana appena trascorsa in pillole: facciamo il punto della situazione, su quello che è accaduto in Italia e nel mondo.
Per vedere Venezia in una sola giornata si può fare un itinerario a piedi per i luoghi da non perdere, come Piazza San Marco, il Canal Grande e Rialto.
Le imbarcazioni turistiche superiori alle 40 tonnellate, saranno spostate entro questo inverno, dal porto di Venezia a quello di Marghera.
La città lagunare tra le mete definite "sotto pressione" per il sovraffollamento turistico: i consigli per visitarla in modo sostenibile
Il sindaco della città catalana promette di mettere un freno all'arrivo dei crocieristi in città. Il motivo? Overtourism e inquinamento. Che sia un esempio per Venezia?
Il suggerimento arriva dall’autorevole New York Times: è Treviso la città in cui andare, per scappare dalla folla di Venezia. Del resto, Venezia fa da tempo i conti con
Previsioni live. Temporali su Lombardia, Veneto e Piemonte, oltre 30° in Puglia e Calabria; punte di 38° nel weekend. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Universalmente riconosciuta come "la città del Palladio", Vicenza ospita moltissime creazioni dell'architetto rinacimentale. Ecco quali sono le più belle secondo SiViaggia.
Dalla Villa Cipriani di Asolo alla Tomba Brion di Altivole, Brad Pitt ha approfittato della visita alla Biennale di Venezia per esplorare il Trevigiano.
Costruita da un verme magico secondo la leggenda, Arg-e Bam è una cittadella fortificata nel cuore del deserto d'Iran. E, oggi restaurata, somiglia davvero a un gigantesco castello
Banksy è tornato a esprimere la propria arte in Italia. Dopo Napoli, è il turno di Venezia, che fa sfoggio dell'ultimo stencil dell'artista.
Venezia accoglie la nuova opera di Lorenzo Quinn: un gigantesco richiamo diretto al mondo intero, per superare le proprie differenze.
Un panorama da sogno, raffigurante Venezia e le Dolomiti. Tutto in un solo scatto, approfittando di una condizione che capita poche volte l'anno.
Secondo The Guardian, è tra le dieci attrazioni più bizzarre del mondo create dall'uomo
Complesso palaziale simbolo dell'Andalusia, l'Alhambra di Granada risale al periodo della dominazione araba. E visitarlo è un'imperdibile esperienza.
Tutto pronto per la nuova edizione di Vinitaly, che quest'anno diventa ufficialmente la fiera di settore più grande al mondo.
Dalla Casa di Giulietta all'Arena di Verona, fino ai luoghi meno noti, tanti sono i posti che - a Verona - parlano d'amore.
La Rai lancia una nuova fiction, Mentre ero via, girata principalmente a Verona, sfruttando alcuni tra i luoghi più affascinanti delala città scaligera.
Villaggio di pescatori e borgo più antico di Scilla, Chianalea è soprannominato "piccola Venezia". Ed è davvero un luogo magico.
Dopo Venezia, Paolo Sorrentino sceglie un'altra location italiana per il suo "The Young Pope". Questa volta, Jude Law è sbarcato a Venezia.