Campo di Brenzone, il borgo fantasma del Veneto
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Scoprire la Serenissima e il Lido che, durante il festival del cinema, sono più belli che mai.
Veneto: alla scoperta dei suoi borghi più belli da scoprire durante gli ultimi giorni d’estate.
Un bellissimo itinerario bike & boat di 180 chilometri lungo la Litoranea veneta navigando sulle vie d’acqua da Chioggia a Trieste.
Venezia è, secondo i turisti britannici, è la migliore destinazione d’Europa del 2023: il prestigioso riconoscimento.
Le migliori gite fuori porta da fare nei dintorni di Verona tra monumentali opere della Natura, borghi senza tempo e pregiati vigneti.
Un centro commerciale di lusso e una terrazza panoramica mozzafiato: il Fondaco dei Tedeschi è uno dei simboli di Venezia tutto da scoprire
Viaggio in Veneto alla scoperta di ville, castelli e dimore che aprono solo in occasioni speciali.
Voglia di una vacanza fuori dal coro? Il Daily Telegraph ci rivela quali sono le destinazioni fuori dai radar, per evitare i luoghi troppo affollati.
Ospitalità ed esperienze nel solco della storia e dell’offerta enogastronomica grazie al nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio veneto.
Giardino di Sigurtà, un’oasi di 600.000 metri quadrati alle porte di Verona in uno dei borghi più belli d’Italia: Valeggio sul Mincio.
La famosa località balneare veneta, con meno di settant’anni alle spalle, grazie all’antica villa romana si candida a meta per chi ama l’archeologia.
Cosa vedere nella città di Treviso? Scopri come visitare al meglio il centro nel cuore del Veneto, tutte le cose da fare e da non perdere.
Sarà la Serenissima il meraviglioso set del nuovo film di Kenneth Branagh che uscirà quest’anno negli Stati Uniti.
Andiamo alla scoperta del grazioso borgo di Cortina d’Ampezzo, circondato dalle Dolomiti e immerso in una natura incontaminata: ecco le sue bellezze.
Voglia di una pausa rigenerante? Andiamo alla scoperta di benessere e relax in un hotel meraviglioso (con offerte imperdibili per il Capodanno)
Il Veneto come non lo avete mai visto: il nuovo progetto che valorizza le sue spettacolare vie d’acqua.
Il Veneto offre i suoi paesaggi favolosi per tutti coloro che vogliono ammirare il foliage: ecco gli appuntamenti da non perdere per vivere questa magia.
Il Garda è un concentrato di bellezze: ci sono borghi, ci sono siti archeologici, ci sono splendidi parchi e un’ottima gastronomia.
Un itinerario insolito, per andare alla scoperta degli angoli più nascosti della capitale europea del profumo.
I gondolieri di Venezia sono le migliori guide turistiche che si possano trovare in città, a cui chiedere informazioni e i segreti che la città nasconde.
La famosa rivista National Geographic ha proposto 5 città da visitare al posto della affollatissima Venezia, luoghi che hanno echi che la ricordano, perfetti per un weekend fuori
Il suo nome è Venetian, ed considerato uno dei più grandi hotel del mondo situato a Las Vegas. Ma soprattutto è uguale a Venezia.
Due mani strette l’un l’altra stanno navigando nella laguna: Saype è arrivato a Venezia per celebrare la Giornata della Terra.
Il paesino di Soave, immerso tra le campagne venete, è il nuovo Borgo dei Borghi per l’anno 2022: andiamo alla scoperta delle sue bellezze.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
Se la musica lirica è appena stata candidata a entrare nella lista dei Patrimoni culturali immateriali dell’Unesco, Verona ne è la città simbolo.
Cosa fare e cosa vedere assolutamente nei Colli Berici, una zona del Veneto che nasconde mille e più sorprese.
Ora puoi visitare le bellezze di Verona e di Venezia con un unico biglietto: nasce un nuovo pass, tutto quello che c’è da sapere.
Oltre 100mila tulipani di tantissimi colori attirano migliaia di visitatori pronti a perdersi tra i filari alla ricerca dei fiori più belli da cogliere.