Musei di Venezia: quelli da non perdere
Venezia è una città stupenda, ricca di storia e di luoghi da scoprire come i numerosi musei, scrigno di tesori artistici e pittorici incredibili.
Venezia è una città stupenda, ricca di storia e di luoghi da scoprire come i numerosi musei, scrigno di tesori artistici e pittorici incredibili.
La Basilica di San Marco è una delle cose di Venezia da non perdere: è da visitare internamente, con la Pala d’Oro e gli splendidi soffitti e pavimenti.
Cittadella è un borgo del Veneto racchiuso da storiche cinta murarie dove poter ammirare monumenti che affondano le loro radici nell’epoca medievale.
Da Bristol, sua città Natale, a Venezia, Londra, Parigi fino a Birmingham, dove sono i murales più quotati al mondo.
Asolo è uno splendido borgo medievale del Veneto famoso per le sue bellezze storico-artistiche e per le sue tradizione enogastronomiche da scoprire.
Tra poco il mitico treno, che oggi si chiama Belmond Venice Simplon-Orient-Express, tornerà a viaggiare come negli Anni ’20.
L’idea, nata dal Comune nel 2017, è rimasta tale. Per fortuna ci sono altre buone ragioni per visitare la cittadina adriatica anche durante le Feste
Incorniciato dalle suggestive Dolomiti, il piccolo borgo di Cibiana di Cadore è famoso per gli splendidi murales che colorano le facciate delle sue abitazioni.
L’attrice Sophie Turner, che nel “Trono di Spade” interpreta Sansa Stark, ha trascorso alcuni giorni tra le vette della Regina delle Dolomiti.
Jesolo è una delle località più amate dalla grande campionessa, ma quali sono i posti che frequenta quando si concede qualche giorno di relax?
Tra le isole di Venezia, che sono più di 60, ci sono le famose Murano e Burano, la Giudecca, ma anche isole meno conosciute come Torcello.
Una nuova iniziativa per grandi e piccini in Veneto: sugli autobus tra Cortina e Venezia è possibile scoprire la lettura grazie al progetto Autobook.
Arrivando a Fratta Polesine, si fa un tuffo nel passato: il centro è costellato da antiche dimore aristocratiche, tra cui Villa Badoer del Palladio.
Wizz Air ha annunciato nuove rotte da e per l’Italia per l’estate del 2020. La compagnia aerea volerà da Torino e da Verona a Iasi, in Romania.
Tra le mete più turistiche al mondo, Venezia è una di quelle città da vedere una volta nella vita. Ecco allora le 5 esperienze che qui proprio non si possono non fare.
Sono moltissime le cose da vedere a Verona in una giornata: l’Arena, la bellissima Piazza Erbe, le Arche Scaligere e la casa di Giulietta.
Nota per la sua Cappella degli Scrovegni, Padova ha in realtà moltissimo altro da offrire. Ecco cinque attività impedibili in città.
Sono diversi i piatti tipici da assaggiare a Venezia: il baccalà mantecato, le sarde in saor e il fegato alla veneziana, oltre ai tanti dolci.
Arriva l’autunno: è tempo di andar per castagne! Sei Veneto? Ecco i posti più belli in cui passare una giornata nella natura.
Il luoghi magici e meravigliosi che hanno fatto innamorare della serie tv “Un passo dal cielo”: alla scoperta del Cadore tra malghe e laghi cristallini.
Questo piccolo borgo dalla particolare bellezza rischiava l’abbandono. Ma grazie all’amore dei suoi abitanti è stato salvato dall’oblio
Castel San Pietro è una collina nei pressi di Verona da cui si gode di una vista panoramica su tutta la città ed è raggiungibile a piedi o con una funivia
In Italia, c’è un luogo che del benessere è un vero e proprio tempio: sono le Terme di Bibione, in quell’angolo di Veneto che confina col Friuli Venezia-Giulia, poco lontano
Dopo il castello di Procopio amato da Chiara Ferragni e Fedez, a conquistare i vip è ora il castello di Reschio: è questa la meta scelta da Liv Tyler prima di sbarcare a Venezia.
Le notizie più curiose e bizzarre della settimana appena trascorsa in pillole: facciamo il punto della situazione, su quello che è accaduto in Italia e nel mondo.
Le imbarcazioni turistiche superiori alle 40 tonnellate, saranno spostate entro questo inverno, dal porto di Venezia a quello di Marghera.
La città lagunare tra le mete definite “sotto pressione” per il sovraffollamento turistico: i consigli per visitarla in modo sostenibile
Il sindaco della città catalana promette di mettere un freno all’arrivo dei crocieristi in città. Il motivo? Overtourism e inquinamento. Che sia un esempio per Venezia?
Sede delle olimpiadi invernali 2026, Cortina è la destinazione perfetta per gli sportivi, ma anche per chi vuole rilassarsi nella natura: ecco tutto quello che ha da offrire.
Il suggerimento arriva dall’autorevole New York Times: è Treviso la città in cui andare, per scappare dalla folla di Venezia. Del resto, Venezia fa da tempo i conti con