Venezia: il labirinto più bello d’Italia è ora aperto al pubblico
Apre per la prima volta al pubblico il labirinto Borges sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: chi lo visita sarà accompagnato dalla suite Walking The Labyrinth.
Apre per la prima volta al pubblico il labirinto Borges sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: chi lo visita sarà accompagnato dalla suite Walking The Labyrinth.
A poca distanza dalla rinomata e mondana Cortina d’Ampezzo ci sono splendidi sentieri immersi nella natura.
Venezia è unica al mondo? Non proprio. Sulla costa orientale dell’Adriatico sorgono alcune pittoresche “mini-Venezia”. Scopriamole insieme.
Si aggiunge un nuovo tassello alla Ciclovia del Sole, con l’itinerario che collega Mirandola a Sala Bolognese lungo l’ex ferrovia Bologna-Verona.
Considerata tra le più belle ville tardo seicentesche del Veneto, Villa Giovanelli Colonna è bellissima e merita di essere scoperta.
Sul modello lanciato da alcuni Paesi e da alcune compagnie aeree, la Regione Veneto sta pensando di assicurare contro il Covid i turisti che vorranno tornare a vistare le sue bellezze.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich
Firenze e Venezia scendono in campo con un importante progetto, che punta al rilancio di un nuovo modello di turismo nelle città d’arte.
Venezia festeggia i suoi 1600 anni, ed è un piacere celebrare le sue infinite bellezze e il suo patrimonio artistico ammirato in tutto il mondo.
Venezia: l’assenza del traffico marino porta gli animali nella laguna, un video riprende i due delfini che danzano e nuotano sotto gli occhi dei cittadini.
Sta per essere aggiunto un ultimo tassello a una delle piste ciclabili più importanti d’Europa, l’Eurovelo 7, che collega Capo Nord a Malta e che passa anche per l’Italia.
Il Carnevale di Venezia si farà: gli appuntamenti sono in streaming. Ecco il programma completo degli eventi.
Uno dei più bei palazzi di Venezia potrebbe, presto, non appartenere più alla città: Casa dei Tre Oci è stata messa in vendita.
A 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, la città scaligera celebra l’importante anniversario con video d’autore.
Quando la neve imbianca il paesaggio, Cortina d’Ampezzo diventa davvero magica: il Guardian celebra la splendida cittadina per il suo panorama invernale.
Tanti canali attraversano paesi e città, che si riflettono nelle loro acque placide dando vita a un gioco di colori strepitoso: ecco le mete da scoprire.
Appassionati del gioco degli scacchi? Non perdete Marostica, borgo gioiello veneto dove, al centro della piazza, spicca una gigantesca scacchiera.
La storia dei 1600 anni di Venezia ora si può “sfogliare” sul libro virtuale proiettato sul Ponte di Rialto.
Verona celebra il 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta che la scelse come rifugio con un fitto calendario di eventi, mostre e convegni.
Tante sono state le pellicole ambientate nella Regina delle Dolomiti: 70 itinerari mappati da percorrere.
Il Veneto custodisce preziosi tesori come castelli, borghi, parchi e laghi nascosti tra monti: 10 luoghi d’immensa bellezza che vi faranno innamorare.
Slitta al 2022 la tassa di sbarco a Venezia. Il contributo d’accesso da applicare ai visitatori della città lagunare verrà dunque richiesto tra un anno per incentivare i
Le Terme di Pescantina, vicino a Verona, sono l’ideale per rilassarsi in una magnifica cornice naturale, quella della zona della Valpolicella.
Il Veneto è celebre per l’inimitabile Venezia ma sono innumerevoli i luoghi mozzafiato che sa regalare. Ecco una selezione di 10 luoghi di cui innamorarsi.
Il settimo episodio della saga è stato, in parte, girato a Venezia. Ecco i luoghi delle avventure rocambolesche di Ethan Hunt.
Quando le luci del tramonto avvolgono la città, ecco che Venezia mostra l’altro lato di sé. Quello fatto di misteri, enigmi, fantasmi e leggende spaventose.
Sarà il fascino dei canali e dei colori, di quelle gondole che attraversano gli specchi d’acqua, ma Venezia è la città più romantica di sempre e questa storia lo conferma.
Gli stabilimenti termali del Veneto sono molteplici e ciascuno offre una serie di servizi perfetti sia per rilassarsi e provare trattamenti di vario tipo.
Il Veneto è ricco di borghi bellissimi: Valbelluna è uno dei questi splendidi borghi, ricchi di storia e di location da visitare come la Grotta Azzurra, il Castello di Zumelle
Immersi in un panorama incredibile, tra natura incontaminata e montagne bellissime, i laghi del Veneto sono delle perle da sogno.