Gioconda: il vero luogo che fa da sfondo al dipinto di Leonardo
Non sarebbe la zona del Montefeltro, come si è sempre pensato, e neppure il famoso borgo di Bobbio, a fare da sfondo al celeberrimo dipinto di da Vinci.
Non sarebbe la zona del Montefeltro, come si è sempre pensato, e neppure il famoso borgo di Bobbio, a fare da sfondo al celeberrimo dipinto di da Vinci.
Sembra un sogno, una visione onirica e quasi trascendentale. Ma la finestra aperta sulla città di Firenze è reale e porta la firma di Leandro Erlich.
Incastonato tra colline lussureggianti e splendide montagne, nasce un nuovo cammino all’insegna della natura e della spiritualità.
Le vacanze estive di milioni di persone potrebbero essere a rischio: secondo un’indagine, nei prossimi mesi molti voli aerei verranno cancellati.
Una vacanza in Sicilia sa andare incontro a tutte le esigenze: clima mite, mare fantastico, città d’arte, percorsi naturalistici, isole paradisiache…
Giugno, quando la stagione balneare è alle porte, è uno dei momenti migliori per godersi le paradisiache spiagge italiane e il mare cristallino.
Le pregevoli testimonianze Liberty della città di Palermo entrano a far parte dell’itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa.
Trasferirsi su un’isola remota: Foula sta cercando il nuovo preside della sua scuola elementare per quattro bambini.
Come Civita di Bagnoregio, per visitare questo borgo sul Lago di Como bisogna pagare un ticket d’ingresso. Ma ne vale la pena.
Quali sono le attrazioni più ricercate sul web e i luoghi più amati dai visitatori di tutto il mondo? Ce lo svela una classifica britannica.
Per gli appassionati di trekking, questo è l’evento imperdibile dell’anno: un weekend alla scoperta dei cammini più belli d’Italia, tra natura e arte.
L’Appuntamento in giardino del FAI è un bellissimo weekend alla scoperta dei parchi storici più suggestivi d’Italia, una vera full immersion nella natura.
Per combattere l’afa estiva, non c’è niente di meglio che un bel tuffo: ecco i parchi acquatici dove trascorrere una giornata di relax e divertimento.
È il momento tanto atteso del Giubileo di Platino: gli eventi imperdibili dei 70 anni di Regno della Regina Elisabetta.
Quest’anno c’è un luogo che ha ottenuto un’altissima concentrazione di vessilli blu e di riconoscimenti.
11 città termali d’Europa sono ora ritenute patrimonio dell’UNESCO, tra queste c’è anche un’italiana.
Le sagre e gli eventi più imperdibili nel ponte del 2 giugno, per un weekend dedicato alle tradizioni enogastronomiche di luoghi ricchi di fascino.
Explora I è la prima delle quattro navi del brand Explora Journeys, ideate per dare il via a una nuova era del lusso e rivoluzionare le crociere.
Vacanze 2022: la classifica delle migliori Isole del mediterraneo, la prima è una meraviglia italiana.
Dai lidi più adatti al divertimento con tutta la famiglia alle baie più appartate: le spiagge della Calabria da non perdere questa estate.
Saqqara, in Egitto, continua a sorprendere: trovati 250 sarcofagi e ben 150 statue, e non è l’ultima scoperta che questo sito può regalarci.
In arrivo una bella novità per chi è finalmente pronto a regalarsi le tanto sognate vacanze dopo due anni di restrizioni: ecco a cosa diremo addio.
A Rotterdam puoi fare una passeggiata ad alta quota sulla passerella pedonale che attraversa i tetti della città.
In Cina è stata scoperta una grotta contenente 20 statue buddiste risalenti alla dinastia Ming: cosa rivela questo rinvenimento.
Il ponte del 2 giugno, che anticipa l’estate, è il momento ideale per una gita fuori porta: ecco alcune mete in Italia assolutamente da non perdere.
Torna il magico Treno di Dante, un lungo itinerario che conduce da Firenze a Ravenna sulle orme del celebre poeta, alla scoperta di arte, storia e cultura.
Non tutti amano le temperature roventi in estate: per ammirare spettacolari paesaggi senza “boccheggiare”, l’Europa offre l’imbarazzo della scelta.
La parola “canyon” evoca scenari western da Stati Uniti eppure anche l’Italia vanta i suoi canyon spettacolari, da Nord a Sud: gli imperdibili.
Tra la fitta vegetazione dell’Amazzonia boliviana sono stati rinvenuti ben undici insediamenti che cambiano tutto quello che pensavamo.
Una eccezionale scoperta archeologica fornisce nuovo materiale per indagare la vita delle comunità indigene dell’Età del Ferro in uno dei luoghi più belli.