Sulle orme di Papa Francesco: i viaggi più importanti che hanno sorpreso il mondo
Papa Francesco ha compiuto 47 viaggi apostolici in 66 Paesi del mondo: dal Brasile alla Grecia, fino alla Thailandia, queste le sue visite più importanti.
Papa Francesco ha compiuto 47 viaggi apostolici in 66 Paesi del mondo: dal Brasile alla Grecia, fino alla Thailandia, queste le sue visite più importanti.
Papa Francesco, il primo pontefice latinoamericano della storia venerato da milioni di cattolici in tutto il mondo, è morto: questi i luoghi della sua infanzia.
Il mondo naturale è una meraviglia in costante mutamento e alcuni capolavori di Madre Natura non ci sono più: agenti atmosferici, calamità naturali e cambiamento climatico sono
Che sia con una gigantesca omelette, un bilby di cioccolato o una strega pasquale, ogni Paese ha una propria tradizione di Pasqua che racconta un pezzetto di identità e storia
Non solo una celebrazione della tecnologia, ma un evento culturale profondo che vuole ripensare il ruolo dell’essere umano nel mondo futuro: ecco le curiosità sull’Expo
Storia del Natale di Roma, che ancora oggi il 21 aprile anima la Capitale con eventi, spettacoli e musei aperti.
Scopri Gastown, il cuore pulsante di Vancouver: tra leggende antiche di marinai, fantasmi e strani personaggi, ogni angolo racconta una storia affascinante.
Visitare questo Paese regalerà esperienze indimenticabili e fuori dal comune, passeggiando per le vie cittadine, tra grattacieli e templi.
La Settimana Santa è una cosa seria nella regione adagiata sulla costa meridionale della Spagna: qui imponenti carri allegorici riccamente decorati sono accompagnati da uomini
Il magico fenomeno dell’enrosadira, che colora le Dolomiti di rosa, è finito sulle pagine della BBC: perché è così unico e raro, leggende e dove vederlo
Se volete acquistare voli last-minute e risparmiare, qui troverete i migliori suggerimenti degli esperti del settore.
Il 29 marzo, Bali si immerge in un’atmosfera unica al mondo, nel giorno del silenzio in cui secondo il calendario Saka si festeggia l’arrivo del nuovo anno, con una
Scopri le leggende sui monumenti di Roma, tra misteri, fantasmi e segreti che avvolgono la Città Eterna intrecciando storia e mito.
Le città d’arte italiane, con il loro straordinario patrimonio culturale, attraggono milioni di visitatori ogni anno: ecco le più visitate
Dalle Isole Cook alle Eolie, fino alla remota Palau: queste sono le isole che vogliono diventare paradisi della sostenibilità. Ecco come ci stanno riuscendo.
Pizzo Sella, conosciuta come la collina del disonore, è uno dei luoghi più controversi della Sicilia, dove il cemento ha incontrato l’arte di strada
Tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale: quando e perché è stata introdotta? Quali sono i Paesi che non la usano? Qui rispondiamo alle vostre domande.
La Finlandia è per l’ottavo anno consecutivo il Paese più felice al mondo: qui vi raccontiamo i suoi segreti.
Scopri l’aereo più grande del mondo, un colosso dell’aviazione con dimensioni e capacità straordinarie!
In Nuova Zelanda, il Monte Taranaki ha ottenuto personalità giuridica: il riconoscimento dei diritti maori e la tutela ambientale.
Che si tratti di una fuga low cost o di un viaggio lussuoso, le opportunità di esplorare il mondo nel 2025 sono davvero infinite, ma non qualsiasi Paese è adatto a tutte le tasche
È possibile vincere un pezzo della cattedrale di Notre-Dame per una buona causa: queste tutte le informazioni da conoscere.
Castel Sant’Angelo è un luogo ricco di misteri e leggende: dai fantasmi che appaiono in determinati periodi dell’anno ai maghi rinchiusi nelle sue carceri.
Scopriamo tutte le opere di Gustave Eiffel realizzate prima e dopo la famosa torre parigina, che contribuì alla sua fama internazionale.
La celebre Promenade des Anglais di Nizza, con i suoi 7 km che si affacciano sul Mediterraneo, è un vero gioiello. Conosciuta in tutto il mondo, è il luogo preferito di cittadini
Alcune informazioni importanti su questo territorio nella parte meridionale della Spagna, che si affaccia sul Mediterraneo e dal quale osservare l’Africa.
Il Palazzo Reale di Bangkok, un viaggio nella storia e nell’arte del grandioso complesso architettonico simbolo della magnificenza della monarchia e della cultura della Thailandia.
I dialetti offrono uno spaccato realistico e poetico della complessità italiana. Le variazioni linguistiche rispecchiano un Paese ricco di sfaccettature e peculiarità locali
Ecco le regole nel quartiere di Gion, della città di Kyoto, dove non è permesso fotografare le geishe, per non incorrere in costose multe.
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.