Cosa vedere a Capri in un giorno: tra fascino mondano e la sua anima più autentica
Dal giro dell’isola in barca alle escursioni in seggiovia per Monte Solaro, da Anacapri alla Piazzetta: ecco cosa vedere a Capri in un giorno.
Data di nascita: 03-01-1977
Luogo di nascita: Napoli
Dal giro dell’isola in barca alle escursioni in seggiovia per Monte Solaro, da Anacapri alla Piazzetta: ecco cosa vedere a Capri in un giorno.
L’isola di Kea è un angolo di bellezza e relax, ancora poco conosciuto dai viaggiatori, con tanti tesori da scoprire: cosa vedere e cosa fare.
Gli angoli di paradiso non sono difficili da scovare in Campania: vi aiutiamo a scegliere la vostra spiaggia ideale, tra le meno note della regione.
Dal mare alle terme, dai borghi unici ai sentieri panoramici, Ischia è un’isola che promette esperienze da sogno in qualsiasi periodo dell’anno.
Tresigallo spicca nella pianura ferrarese come la piccola capitale del razionalismo, una ‘città metafisica’ che rievoca i dipinti di De Chirico.
Un borgo ricco di attrazioni a pochi passi da Parma: dalla imponente Rocca al più grande labirinto di piante di bambù al mondo, ecco cosa vedere.
Passeggiare tra le fioriture del Giardino di Ninfa e le rovine di un’antica città medievale vi farà perdere il senso del tempo: ecco cosa vedere.
Il Mediterraneo ospita diverse specie di delfini e non mancano le opportunità di avvistarli nei nostri mari: ecco le migliori aree di osservazione .
Paraty è una cittadina ricca di fascino, che unisce alle suggestioni dell’architettura coloniale bellezze naturali senza eguali: cosa vedere e fare.
Alla scoperta delle case-torri, un patrimonio medievale unico che impreziosisce le montagne dello Svaneti, la regione abitata più alta d’Europa.
Koh Samui non è solo famosa per le sue incantevoli spiagge, ma è anche una meta perfetta per fare acquisti e degustare piatti tipici in Thailandia.
Una splendida città sull’acqua, tra le mete più interessanti del Brasile: cosa vedere e cosa fare a Recife, capitale dello Stato del Pernambuco.
Sciare a marzo è un’esperienza da provare: ecco le migliori stazioni sciistiche dove andare in questo periodo dell’anno in Italia e in Europa.
Fiore all’occhiello di Ravello, i giardini del Belvedere sono tra le attrazioni più amate della Costiera Amalfitana, un gioiello da scoprire.
Corsi mascherati e carri allegorici sono pronti ad animare le città italiane, da Nord a Sud: quando e dove vedere le sfilate più belle di quest’anno.
Oltre al mercatino di Natale più antico d’Europa, Dresda vanta tantissime attrazioni ed eventi imperdibili durante le festività: scopriamole.
Il Marché Vert Nöel ad Aosta è uno dei mercatini di Natale più belli d’Italia: dove e quando si svolge, tutte le info e gli altri eventi imperdibili.
Perfetta per una vacanza di relax o per escursioni e sport acquatici, l’isola di Amrum è una destinazione da non perdere nella Frisia Settentrionale.
Un luogo incantato, reso unico dallo stretto legame stretto tra il paesaggio e l’acqua: cosa vedere e fare nella Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo.
Perla della Sicilia settentrionale, Tindari vanta panorami spettacolari, un patrimonio archeologico e devozionale unico e spiagge particolarissime.
Torna la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane che porta alla scoperta di ville, castelli e tenute: ecco quali visitare quest’anno.
Gioiello dell’Umbria, il Lago Trasimeno offre una vacanza all’insegna del relax e della bellezza, tra isole e borghi che vale la pena scoprire.
Weymouth, in Inghilterra, non vanta solo una delle spiagge più belle del Dorset ma anche un castello da scoprire e altre attrazioni imperdibili.
Oltre a essere mete ambite per una gita fuori porta e giornate di relax, i laghi vulcanici del Lazio sono scrigni di tesori tutti da esplorare.
Splendido borgo della Sicilia, Naro vanta origini millenarie che si perdono nel mito e nella leggenda, con una storia da conoscere: cosa vedere.
Alla scoperta di uno dei principali centri turistici di Maiorca, con un patrimonio storico e archeologico invidiabile, spiagge e natura mozzafiato.
I cammini di pellegrinaggio più belli dell’Italia Centrale, dove gli itinerari spirituali si immergono in paesaggi mozzafiato e storie secolari.
São Jorge è l’isola delle fajãs nelle Azzorre, un luogo imperdibile per i suoi paesaggi particolari e le esperienze che offre: cosa vedere e fare.
Il Zion National Park, negli Stati Uniti, regala avventure sorprendenti: come prepararsi alla visita e alle attività nella natura selvaggia.
Un weekend di relax nella natura incontaminata del Parco nazionale della Maiella, dove sorge il borgo di Caramanico Terme: tutte le sue meraviglie.