Portobuffolè, il borgo medievale immerso nelle campagne trevigiane
Portobuffolè il più piccolo comune della provincia di Treviso, ma ha molto da raccontare e offrire, tra monumenti, tradizioni ed enograstronomia.
Data di nascita: 03-01-1977
Luogo di nascita: Napoli
Portobuffolè il più piccolo comune della provincia di Treviso, ma ha molto da raccontare e offrire, tra monumenti, tradizioni ed enograstronomia.
Incastonata in uno scenario lunare, Cane Malu è un’attrazione imperdibile a pochi chilometri dal pittoresco borgo di Bosa, un gioiello della Sardegna.
Durante una passeggiata su una spiaggia di una rinomata isola della Sardegna, un uomo ha trovato due antichi reperti restituiti dalle mareggiate.
Immerso in un contesto paesaggistico a dir poco superbo, il borgo di Civita è ricco di attrazioni peculiari, un gioiello imperdibile della Calabria.
Incastonato nella campagna umbra, questo borgo rivela una storia antica e affascinante, e offre tante occasioni imperdibili per innamorarsene.
Piancastagnaio è un gioiello della Toscana da scoprire a passo lento, perdendosi tra i suoi monumenti e la magia di un paesaggio ricco di sorprese.
Tutankhamon: cosa si sa del faraone bambino, diventato il più celebre della storia egizia grazie alla scoperta della sua tomba avvenuta cento anni fa.
Un viaggio a ritmo lento, alla scoperta di un borgo con tradizioni uniche, perfetto per gli amanti dei sapori tipici e delle atmosfere rurali.
Un nuovo modo di esplorare il territorio, sano, ecologico e sostenibile, che offre l’opportunità di conoscere il meraviglioso mondo dell’apicoltura.
Alla scoperta del più grande paese frutticolo dell’Alto Adige e dei suoi meravigliosi dintorni, passeggiando per sentieri ricchi di bellezza e tesori.
Tra i villaggi più caratteristici della Spagna, Granadilla ha una storia diversa da quella di altri paesi fantasmi, perché fu abbandonato per errore.
Castello di Postignano offre un viaggio tra bellezze antiche e miracoli moderni, svelando una storia unica e panorami che lasciano senza fiato.
Dai borghi ai castelli, passando per palazzi rinascimentali e parchi incredibili: i tesori della Tuscia che hanno conquistato gli stranieri.
Un dipinto usato come una sorta di ‘quaderno di schizzi su tela’: la straordinaria scoperta che ha per protagonista un celebre artista italiano.
La Valle delle Farfalle di Rodi è uno dei luoghi più speciali del pianeta, dove ogni estate si verifica un imperdibile fenomeno raro e magico.
Il suggestivo percorso emerge e scompare a seconda della marea, incoraggiando i viaggiatori a rallentare e ad osservare con attenzione il paesaggio.
Una splendida città d’acqua, con una storia affascinante e capolavori architettonici da scoprire: benvenuti a Sacile, il “Giardino della Serenissima”.
Una città ricca di sorprese, gioiosa, colorata e poco caotica, dove trascorrere vacanze all’insegna del relax, tra spiagge e attrazioni imperdibili.
Un gioiello imperdibile della Toscana, dalla storia millenaria e dal fascino eterno: alla scoperta di Manciano, la “Spia della Maremma”.
Si chiama ‘Sky Bridge 721’ il ponte pedonale sospeso più lungo del mondo, nuova attrazione della Repubblica Ceca per gli amanti del brivido.
Da Dublino all’Irlanda del Nord, passando per il cuore più verde e nascosto dell’isola, tra destinazioni ricche di storie e tradizioni da scoprire.
Un gioiello medievale che regala passeggiate in un tempo sospeso, fatte di quiete, antiche tradizioni enogastronomiche e qualche piccola curiosità.
Ammirare i favolosi paesaggi del Perù dal finestrino è un’emozione che rimane impressa per sempre: questi sono gli itinerari più imperdibili.
Stop all’obbligo di indossare la mascherina sui voli nell’Unione Europea: cosa prevedono le nuove linee guida e quando saranno applicate in Italia.
Ciò che rende unico il villaggio di Foroglio e la valle in cui è immerso è la simbiosi tra uomo e natura, ma soprattutto l’assenza di elettricità.
Gioiello della regione montana della Carnia, Paularo è un borgo ricco di sorprese, circondato da una natura incontaminata e meraviglie da scoprire.
Cosa fare per prenotare le proprie vacanze senza stress, tra biglietti aerei flessibili, hotel che prevedono la cancellazione gratuita e app utili.
In Piemonte, alle porte di Ivrea, ci si imbatte nel suggestivo campanile di San Martino, unica testimonianza visibile di un antico villaggio.
Le Isole Scilly sono la destinazione più scenografica e ricca di bellezze naturali del Regno Unito, ambite per i paesaggi unici e le spiagge tropicali.
Tra le zone più rinomate della Riviera Ligure, il Golfo del Tigullio è uno scrigno di tesori sorprendenti e itinerari unici: ecco i più imperdibili.