In Spagna, partono i treni low cost ad alta velocità
Da Madrid a Barcellona in un batter d’occhio a bordo del treno che viaggia a 300 km orari e che costa 7 euro.
Da Madrid a Barcellona in un batter d’occhio a bordo del treno che viaggia a 300 km orari e che costa 7 euro.
A parte i romani e qualche turista più curioso, pochi sanno che, nella centralissima piazza di Spagna, non c’è solo la Scalinata di Trinità dei Monti.
Suggestioni di massa o scherzi di cattivo gusto perpetuati per secoli? Il mistero del borgo maledetto di Ochate non è ancora stato risolto.
Valencia ospita quell’oggetto che ha generato, nel corso dei secoli, centinaia di leggende, di opere artistiche e letterarie.
A Madrid, 12 ristoranti, sono stati trasformati in patrimonio storico e culturale della città. Ecco il nuovo itinerario della gastronomia madrilena.
A due passi dall’antica torre Giralda sono state rinvenute delle strutture termali risalenti al califfato degli Almohadi.
Un bellissimo viaggio in Bolivia, sulla sommità innevata delle Ande, il paese più povero del Sudamerica ma che un tempo fu il tesoro più grande della corona di Spagna.
È Valencia la prima classificata dell’Expat City Ranking 2020 che ha messo a confronto il Quality of Urban Living Index di ben 66 destinazioni in tutto il mondo.
La serie Tv di Amazon Original sulle avventure del cavaliere medievale spagnolo ci riporta indietro di mille anni.
Il museo delle scienze all’interno della Città delle arti e delle scienze di Valencia compie 20 anni, e non li dimostra affatto.
Arriva una nuova stretta sui controlli per chi è di ritorno da un viaggio in Croazia, Grecia, Malta e Spagna. Cosa impone la nuova ordinanza,
L’Opera di Barcellona ha riaperto con un evento davvero speciale: un concerto con un pubblico di oltre 2000 piante.
Con la nuova offerta low cost di Ryanair, potrete godervi un’estate da favola a prezzi imbattibili: ecco le mete più suggestive per la vostra vacanza.
C’è un modo davvero originale per scoprire la cosmopolita e vivace Barcellona: quello di compiere un viaggio letterario con le opere di Zafón.
Un luogo che sembra magico, per la sua particolarità: tra il verde dei monti e il cielo in Spagna si apre un’enorme voragine, chiamata Sima de San Pedro
La Barcellona del XIV secolo, ma anche la campagna catalana e le regioni interne della Spagna: ecco le location della fiction televisiva.
Vera e autentica, Madrid stupisce ad ogni sguardo ma vista con gli occhi di Goya è ancora più bella. Benvenuti nella capitale spagnola
Il Guggenheim di Bilbao svela segreti e aneddoti. Preparatevi a scoprire la sua versione inedita, quella che non avete mai visto.
Mediterranea, cosmopolita e bellissima. Così questi artisti, attraverso la musica, hanno celebrato Barcellona.
La Sagrada Familia è una delle più grandi opere di tutti i tempi, nonché simbolo della Spagna e, grazie alle sua maestosità, affascina davvero tutti.
e volete preparare l’itinerario del vostro prossimo viaggio in Spagna, dovete sapere che esistono tantissimi siti web che consetono di visitarla in modo virtuale.
La più grande piscina a sbalzo d’Europa troverà spazio in una grande architettura a Murcia, in Spagna. Una struttura unica nel suo genere per godere di una vista mozzafiato.
Visitare Barcellona e le sue attrazioni come Parc Guell, la Sagrada Familia, i musei e i quartieri storici, è più conveniente con la Barcellona Card.
Movida, gioia di vivere, arte e architettura: ecco perché la cosmopolita e vivace Barcellona è la città perfetta da (ri)scoprire adesso.
Vigo è una bella cittadina spagnola ricca di attrazioni, natura e paesaggi mozzafiato, adatti a grandi e piccini così come agli amanti dello sport.
Ryanair ha annunciato una nuova rotta che, a partire da giugno, collegherà l’aeroporto di Roma Ciampino a Santiago di Compostela, in Spagna.
A Madrid, nel Parco del Buon Retiro si trova una fontana ricca di fascino e mistero: stiamo parlando della Fuente del Angel Caido, l’unica scultura dedicata a Lucifero.
Oviedo è una splendida località spagnola situata nella regione delle Asturie dove ammirare monumenti storici e religiosi e assaggiare le bontà locali.
Il museo più incredibile e bizzarro d’Europa si trova in Spagna. Porta la firma di Salvador Dalí e visitarlo offre un’esperienza unica.
È uno dei musei più famosi del mondo e vale assolutamente una visita. In alcuni orari è gratuito e si può vedere anche coi bambini.