Estate, le mete low cost dei giovani ora scelte da tutti
Grecia, Croazia e Spagna salgono sul podio dei sogni delle vacanze degli italiani.
Grecia, Croazia e Spagna salgono sul podio dei sogni delle vacanze degli italiani.
Gita a Mahon, nel capoluogo di Minorca, nelle Baleari, tra le sue suggestive ed imponenti chiese, il Museo di Minorca e l’accogliente e attrezzato porto.
Itinerario alla scoperta di Salou, località di Spagna in Costa Darauda nota per le belle spiagge e la movimentata vita notturna.
Cosa fare nei dintorni del Teide, la cima più alta della Spagna, situata sull’isola di Tenerife alle Canarie.
La capitale dell’Aragona è una città moderna e dinamica con oltre duemila anni di storia che l’hanno trasformata in un gran crogiolo di culture attorno al fiume Ebro
La splendida cittadina spagnola di Dénia, nella comunità autonoma Valenciana, è un celebre porto turistico ricco di storia e di incredibili paesaggi
Cosa vedere e cosa fare a Lugo, antica città della Spagna del nord e tappa galiziana del cammino di Santiago verso Compostela.
Viaggio a Lugo e dintorni, nell’area naturalistica protetta Terras do Miño, ricca di isole e boschi nel nord-est della Spagna.
Qualche consiglio su cosa fare e cosa vedere a Calella, partendo dal centro storico passeggiando a ridosso dal mare fino a godere della bellezza delle sue spiagge.
Vacanze a Lloret de Mar, località della costa orientale della Spagna, famosa per la sua movida, le spiagge, lo splendido ambiente naturale e l’arte modernista.
Itinerario di visita di Castelldefels, splendida città nei paraggi di Barcellona, famosa per le spiagge e la sua vivace vita culturale.
Vacanze a Castellón de la Plana per scoprire la regione circostante e la costa valenciana. Arte e cultura, spiagge e parchi naturali.
Itinerario di un giorno alla scoperta di Castellón de la Plana, quattro passi nel centro per visitare i monumenti più significativi della città valenciana.
Itinerario in barca sul fiume di Siviglia: monumenti, palazzi storici e locali visti dal Guadalquivir.
Scopri cosa vedere nella bellissima città di Toledo, città imperiale della Spagna: le tappe imperdibili per una visita veloce o di qualche giorno.
In Spagna, in Costa Blanca, in direzione sud, poco dopo Cabo de la Nao, tra le ridenti cittadine affacciate sul litorale risplende Benidorm, circa 70.000 abitanti che, in estate,
Il 16 novembre apre Casa Vicens, la prima dimora firmata da Antoni Gaudì e oggi trasformata in museo
Bilbao si è aggiudicata il primo posto agli Urbanism Awards sbaragliando le altre città in lizza per il premio, tra cui Lubiana e Vienna
Inaugura a Pasqua 2018 la prima crociera per i genitori separati e i loro bambini. Destinazione: Marsiglia e Barcellona
Cosa vedere a Leon, in Spagna: un giorno a spasso nei musei di in una delle città più ricche di istituzioni culturali della regione della Castiglia.
Tappa a Leon, in Spagna, lungo il Cammino di Santiago, una città ricca di storia e arte, che sembra arrivare da una favola medievale.
Vacanze a La Palma, nelle Canarie occidentali, con tutta la famiglia: il parco di Caldera de Taburiente, l’osservatorio a Roque de los Muchachos e molto altro.
Cosa fare a La Palma, alle Canarie, una delle isole più suggestive e incontaminate dell’arcipelago che offre spiagge spettacolari e selvagge.
La Palma, alle Canarie, è un’isola di grande bellezza dove entrare in contatto con una natura selvaggia e magnifica, tra paesaggi lunari e cieli stellati
Cartagena è strettamente legata al mare e grazie al suo porto ha visto passare numore culture che hanno lasciato tracce da scoprire in tutta la città.
Saragozza è stata la capitale del regno di Aragona e dal Castello dell’Aljafería alle chiese in stile mudéjar sono molti gli edifici medievali da visitare.
Saragozza è una meta adatta anche ai bambini perché alterna ai monumenti grandi parchi, acquari e musei molto particolari.
Vediamo insieme i musei più belli di Saragozza per un viaggio che ci porta attraverso secoli di storia alla scoperta di questa città così ricca di fascino.
Tour della città alla scoperta degli inconfondibili edifici modernisti
Tre città nel Sud della Spagna da vedere almeno una volta nella vita. Un melting pot di culture araba, rinascimentale e ultramoderna