Primavera all’estero: 10 mete da non perdere in Spagna
Viaggio di primavera in Spagna per scoprire alcune delle sue destinazioni più suggestive durante questa colorata stagione: 10 mete imperdibili
Viaggio di primavera in Spagna per scoprire alcune delle sue destinazioni più suggestive durante questa colorata stagione: 10 mete imperdibili
La meravigliosa Valle del Silencio in Spagna è un posto rimasto fermo nel tempo e sconosciuto al turismo di massa: cosa vedere
Siamo in Spagna, in Catalogna, dove si trova Sant Romà de Sau, un villaggio sommerso con la sua bellissima chiesa di epoca romanica
Oltre ad essere una delle mete preferite dagli italiani, la Spagna continua a lavorare per diventare sempre più sostenibile: ecco le novità del 2024.
La Spagna è una delle destinazioni più amate dagli italiani: quest’anno quasi in 5 milioni l’hanno visitata e per il 2024 ci attendono molte sorprese.
Immerso nel cuore dei Paesi Baschi, il Bosco di Oma è un capolavoro artistico di Agustín Ibarrola, dove ogni albero dipinto racconta una storia unica
Un grande gregge di pecore e capre è in viaggio attraverso la Spagna, l’ultima tappa del percorso sarà Madrid: appuntamento al 22 ottobre
Simbolo di Barcellona, nonché capolavoro iconico di Antoni Gaudí, l’eterna incompiuta splenderà come non ha fatto mai. L’appuntamento è a novembre
Un viaggio sensoriale nelle affascinanti Asturie in cui degustare il sapore autentico della sidra, la bevanda tipica delle antiche sidrerie spagnole
Guadalajara, in Spagna, è una città poco nota ma che ha una miriade di meraviglie da scoprire.
La festa più bizzarra d’Europa si tiene in Spagna l’ultimo mercoledì di agosto: una battaglia di pomodori senza esclusione di colpi.
Andiamo alla scoperta dei panorami incontaminati e meravigliosi del Parco Nazionale dei Picos de Europa, il volto inedito (e affascinante) della Spagna.
Come arrivare nel centro di Madrid dall’aeroporto? Scopri quali sono tutti i collegamenti di trasporto sia pubblico che privato per il centro città.
Autentiche meraviglie naturali incastonate in paesaggi di una bellezza selvaggia e incontaminata: un sogno a occhi aperti in cui immergersi.
Un intimo e particolare viaggio in Spagna che può essere considerato il Paese in cui viaggiare mette pace nell’anima.
Murcia è un vero tesoro della Spagna meridionale e ne rappresenta l’anima più autentica, tradizionale e affascinante, rinomata per la sua università.
Cabo de Gata, in Spagna, è un luogo straordinario e unico: cosa fare e vedere in questo posto da sogno.
Volete regalarvi un’estate fantastica? La Spagna potrebbe essere la meta giusta per voi: ecco le sue spiagge più belle, dei veri gioielli da scoprire.
Migliaia di persone da tutto sono giunte anche quest’anno nella cittadina della Navarra per la tradizionale festa di San Fermin.
Il suo nome è elBulli1846 ed è il primo ristorante al mondo a diventare un museo. Pronti a vivere un’esperienza unica?
Scorci di strada incantevoli, vicoli che sembrano portare nel passato: questo piccolo borgo è un sogno tutto da scoprire nel cuore della Spagna: si chiama Albarracin
Un vero spettacolo, 140 metri di spiaggia sabbiosa incastonata in una caletta a forma di conchiglia, con le acque più trasparenti del Mediterraneo.
È tempo di organizzare le vacanze estive: qual è la meta ideale per chi ama divertirsi? Ecco alcune delle destinazioni più belle d’Europa.
Itinerario in Spagna del Nord alla scoperta di luoghi così belli che sembrano usciti direttamente usciti da una fiaba.
La nuova stagione del Costa Verde Express è ricca di sorprese: ecco le novità dell’anno del treno di lusso che ci porta alla scoperta della Spagna.
Dove è stata ambientata la “Downton Abbey” in onda su Canale 5.
Dove andare in vacanza questa estate senza spendere troppo, tra destinazioni ricche di fascino e attrazioni uniche e mete insolite da scoprire.
All’interno di una rigogliosa pineta spagnola, si snoda un cammino ricco di sorprese: ecco la Ruta de las Caras e le sue meravigliose sculture.
Viaggio in Spagna alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi più fiabeschi, vere meraviglie da non perdere.
Dagli scavi sono emerse delle statue risalenti a 2.500 anni fa: secondo gli esperti, potrebbero appartenere ad una civiltà ancora avvolta nel mistero.