Valencia è la città da weekend più amata dagli italiani
Gli italiani vanno pazzi per Valencia. Qual è il segreto del suo successo? Accessibile, facile da raggiungere, poco costosa, ma soprattutto bella.
Gli italiani vanno pazzi per Valencia. Qual è il segreto del suo successo? Accessibile, facile da raggiungere, poco costosa, ma soprattutto bella.
Palazzi storici, buon cibo e ballo. Questi gli elementi imprescindibili del vostro prossimo viaggio in andalusia. Ecco cosa vedere e cosa fare quando sarete a Siviglia
La Cattedrale di Valencia, con la sua commistione di stili è un simbolo della città ed è anche il luogo dove si dice sia conservato il Santo Graal.
È francese, ma anche spagnola: l’Isla de los Faisanes appartiene rispettivamente all’uno e all’altro Stato a seconda del periodo dell’anno in cui la si
Ci sono le opere (famosissime) di Antoni Gaudi, ci sono i mercati e c’è la vita notturna: Barcellona è davvero la città per tutti.
Nell’affascinante regione delle Asturie, nel Nord della Spagna, si trova la città di Gijon. I luoghi da visitare sono molti e anche le spiagge vicine alla città.
Una grave siccità ha riportato alla luce i meravigliosi monumenti megalitici di Guadalperal, in Spagna, rimasti sommersi per quasi sei lungi decenni.
La Via dell’Argento è uno degli itinerari turistici più importanti della Spagna: più di 800 chilometri che collegano Siviglia a Gijón.
I residenti della città catalana contro il sovraffollamento turistico: “Barcellona è un tesoro, nascondilo”.
I churros più buoni del mondo si mangiano a Madrid, nella cioccolateria San Ginés.
A Barcellona le donne potranno fare il bagno in topless, a confermarlo il Consiglio e le autorità spagnole.
Se si viaggia tra i Paesi del Mediterraneo, il traghetto è il mezzo più confortevole ed economico per muoversi
Il sindaco della città catalana promette di mettere un freno all’arrivo dei crocieristi in città. Il motivo? Overtourism e inquinamento. Che sia un esempio per Venezia?
Migliaia di persone provenienti da tutto il mondo proveranno il brivido di farsi rincorrere da tori scatenati.
Nel nord della Spagna è possibile visitare città ricche di storia e tradizioni come Vigo e Oviedo ma anche la moderna Bilbao, senza dimenticare il mare di Santander.
La Ruta Mariana, con i suoi 5 monasteri, è uno dei pochi pellegrinaggi adatti sia ai credenti sia ai non credenti, la migliore alternativa al Cammino di Santiago.
Tra i più bei cammini d’Europa vi è il “cammino dei fari”, uno straordinario percorso lungo la Costa da Morte galiziana, tra viste mozzafiato, dune di sabbia
Nul sud della Spagna, in provincia di Alicante, esiste un lago salato che ha dell’incredibile: ecco perché e quando andarci per vivere un’esperienza unica.
La Cantabria è una piccola e ricca regione nel nord della Spagna: è attraversata dal Cammino di Santiago e nasconde in sé parchi naturali e bellezze architettoniche.
Tutti i fan di “Black Mirror“, la serie cult inglese di fantascienza creata da Charlie Brooker e trasmessa da Netflix, ora hanno un nuovo luogo da considerare come meta
Chi non conosce Antoni Gaudì, uno tra i più noti architetti del mondo, esponente del modernismo catalano. Per altro è ben conosciuto anche da chi di architettura non se ne intende,
Tra le più curiose testimonianze lasciate in Europa dai Romani troviamo Las Médulas, montagne di terra rossastra che – in Spagna – ospitavano un’immensa miniera
Dal 13 al 16 luglio 2019, la Grimaldi Dance Fit Cruise condurrà gli ospiti in un viaggio tra il fitness e il relax dall’Italia alla Spagna.
Un tempo sita nel giardino di Casa Vicens, la Cascada di Antoni Gaudì torna in vita grazie ad un accurato lavoro di storici e architetti. Per ammirarla, basta allontanarsi un poco
Se siete appassionati di rock e vorreste fare un viaggio dedicato alla vostra musica preferita, niente di meglio della Rockstar Experience proposta dall’hotel musicale Barceló
Abu Dhabi prosegue il proprio processo di sviluppo turistico. Dopo ben 12 anni d’attesa, iniziano i lavori del nuovo Guggenheim
Parc Güell, a Barcellona, è uno degli esempi più significativi dello stile architettonico di Gaudí, con una vista spettacolare su tutta la città.
Complesso palaziale simbolo dell’Andalusia, l’Alhambra di Granada risale al periodo della dominazione araba. E visitarlo è un’imperdibile esperienza.
Un tour alternativo alla scoperta di Barcellona? Sì, se si seguono le tracce dei grandi scrittori del passato.
In una delle zone più desertiche dell’Aragona, in Spagna, si trova una delle oasi verdi più belle del Paese: il Monastero di Piedra, un parco naturale fatto di laghi, grotte