Con il ritorno dell'ora solare tutte le nostre attività subiranno un cambiamento. E il maltempo non ci darà una mano.
Meteo
Alta pressione e temperature in aumento sono alla base di questo fenomeno famoso fin dall'antichità.
Temperature in picchiata e precipitazioni nevose dalle Alpi fin sugli Appennini. Cosa dobbiamo attenderci per i prossimi giorni.
Più caldo e meno piogge. È ciò che dovremo attenderci quest’autunno secondo le previsioni del nostro esperto, il Colonnello Mario Giuliacci.
Dapprima saranno colpite le Regioni Nord-occidentali, ma entro le prossime 24 ore il maltempo si estenderà anche al Centro-Sud.
Torna il caldo con il vento di scirocco, attesi picchi sopra i 30°C, ma poi le temperature tornano a diminuire.
Molte le zone d'Italia dove è già scesa anche la neve. Cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
Un'intensa perturbazione di origine Nord atlantica è arrivata in Italia. E andrà a peggiorare nelle prossime ore.
Una forte instabilità caratterizzerà i primi giorni della settimana e sarà il preludio di un peggioramento su tutta l'Italia.
Nel bel mezzo del Mar Ionio si è formato un ciclone mediterraneo che ha caratteristiche del tutto simili a quelle di un uragano tropicale.