Il maltempo si concentrerà sulle regioni meridionali, ma al Nord arrivano le gelate. Le previsioni per il ponte dell'Immacolata.
Articoli Taggati 'meteo'
Se per qualche giorno potremo ancora goderci sprazzi di sole e cieli sereni, dovremo però fare i conti con temperature artiche del fine settimana.
Tra venerdì e sabato si assisterà al ritorno di una parziale stabilità sull'Italia, anche se con alcune zone ancora coinvolte da isolati fenomeni.
Due giorni di pausa dal maltempo, ma da metà settimana torna il brutto e poi, da inizio dicembre, il vero e proprio gelo dal Nord Europa.
Una nuova perturbazione di origine atlantica sta per abbattersi sull’Italia. Porterà piogge al Nord e sulle regioni centrali tirreniche addirittura fino giù in Campania.
La settimana inizia con un nuovo impulso di aria fredda su tutta la Penisola. Breve tregua mercoledì, ma poi ripiomba nel maltempo.
Un'intensa perturbazione proveniente dalla Francia sta causando un peggioramento del meteo a Nord-Ovest dell’Italia, con forti nevicate e crollo delle temperature.
Una nuova perturbazione sta colpendo l'Italia, accompagnata da forti nevicate. Le zone più colpite dalla neve sono quelle intorno all'arco alpino.
La prima neve è già arrivata sull’arco alpino. E a breve scenderà di quota. Una serie di perturbazioni di origine atlantica sta puntando dritta verso la nostra penisola.
Una nuova perturbazione sta per colpire l’Italia. Il peggio - nevicate incluse - è atteso a partire da domani. Ecco le regioni più colpite.