Gli straordinari misteri della città di Milano raccontati in 10 foto
Leggende, enigmi, streghe e fantasmi: con queste dieci foto vi raccontiamo l’altra faccia di Milano che non conoscete.
Leggende, enigmi, streghe e fantasmi: con queste dieci foto vi raccontiamo l’altra faccia di Milano che non conoscete.
La serie di successo della Rai con Luca Argentero è stata girata tra Roma e Milano, ma anche in un delizioso angolo del Lazio.
Strani manifesti che riportano la frase “Milano resiste” compaiono in tutta la città. Chi è stato a lasciare quel messaggio di speranza e resilienza?
Un bellissimo itinerario da percorrere in bicicletta collega la città di Brescia con la Valle Trompia, la più piccola delle tre valli della provincia.
Il lago del Como è uno dei luoghi più amati dai vip d’oltreoceano, una bellezza tutta italiana da scoprire tappa dopo tappa tra ville, borghi, giardini, orridi e belle cittadine.
Per incentivare il turismo, a Milano arriva una nuova splendida iniziativa per tutti coloro che atterrano negli aeroporti di Linate e Malpensa.
Abbiamo intervistato Giacomo Santi, il giovane rider partito da Milano, con la sua bicicletta, con l’intento di raggiungere Capo Nord.
È un paesaggio incantevole, quello che circonda il lago di Mezzola: nel cuore della bassa Valchiavenna, le sue acque rifulgono di rara bellezza.
Negli ultimi decenni la fama di Capitale del design si è sempre più rafforzata. I luoghi imperdibili del Capoluogo lombardo.
Nell’area naturale del Parco Nazionale dello Stelvio, nel cuore della Valtellina, è mozzafiato lo spettacolo dei Laghi di Cancano, dalle acque turchesi.
Milano sta per cambiare il suo volto grazie alla street art, la chiamata, ai giovani talenti, è aperta. Ecco cosa accadrà a partire da ottobre.
In Lombardia si sviluppano delle cascate che sono dei veri e propri gioielli naturali. Ecco le più belle da visitare e scoprire.
In Lombardia, al confine con il territorio veneto, spicca l’immenso patrimonio naturalistico del paesaggio che ammanta le sponde del fiume Mincio.
A pochi passi del centro di Milano sorge Villa Litta Lainate, un capolavoro della Lombardia con un giardino da favola.
Scoprire le bellezze di Bergamo, tra città e natura, nei luoghi meno noti e fare beneficenza viaggiando. Ecco come nasce l’iniziativa.
Adagiato sulle sponde del Lago di Como, il borgo di Menaggio regala, tra natura e ville, un’atmosfera fiabesca e intima che sa far innamorare.
Sembra di essere ne “Il libro della giunga” e invece ci troviamo a Bergamo, nel Parco Faunistico Le Cornelle. È qui che è nata una bellissima pantera nera.
Terra di vini, il paesaggio è modellato da dolci colline ricoperte da vigneti, borghi, castelli, abbazie e ville patrizie e da tante cantine.
La Valtellina è una zona spettacolare della regione Lombardia, ecco cosa vedere durante la bella stagione.
Teglio è uno dei borghi della Valtellina dove unire la scoperta delle meraviglie naturalistiche circostanti ad un ottima cucina tipica del posto.
Discovery Train, ritorna il programma Trenord con tante nuove proposte per scoprire la Lombardia sui binari.
Il borgo di Oga è il luogo ideale per ammirare le bellezze circostanti di Bormio, del Parco dello Stelvio e per fare delle escursioni in Valtellina.
Esiste un borgo, sulla sponda comasca, di incredibile bellezza, “tagliato a metà” dall’acqua. La natura, che regna indisturbata, rende Nesso uno dei luoghi più
Nei prossimi 24-36 mesi ci sarà un nuovo terminal per i voli extra Schengen e la stazione ferroviaria che collegherà lo scalo aereo con le principali città d’Italia.
Prima lo adotti, poi raccogli i suoi frutti: nasce Milano Food Forest, il bosco dove alberi, piante officinali e medicinali, ortaggi e bacche sono a disposizione dei cittadini.
I borghi della Lombardia sono ottime mete per chi cerca vacanze estive alternative. Ecco i più belli da visitare.
Polmoni verdi, splendide ville, antichi castelli, tradizione rurale e parchi fluviali: ecco il territorio della Brianza, perfetto per un turismo lento.
I campi di lavanda nei dintorni di Pavia sono in fiore: ecco dove ammirarli, nella Provenza della Lombardia.
È un affollarsi di cime sopra i 3.000 metri, laghetti, torrenti e cascate, un meraviglioso e poco conosciuto angolo della Bassa Valtellina.
Milano, apre il primo lido di città: 80 postazioni con ombrelloni e sdraio, proprio come in spiaggia. E il sole si prende tra i grattacieli fino al 31 agosto.