Sui tram di Milano appaiono splendidi paesaggi tropicali
Sui tram di Milano sono apparsi gli splendidi paesaggi di Mauritius per celebrare l’apertura dell’isola al turismo internazionale. È ora di tornare a viaggiare.
Sui tram di Milano sono apparsi gli splendidi paesaggi di Mauritius per celebrare l’apertura dell’isola al turismo internazionale. È ora di tornare a viaggiare.
Nasce in Valtellina un suggestivo percorso che unisce fede, turismo e cultura: il Cammino Mariano della Alpi alla volta del Santuario della Madonna di Tirano.
Se vuoi fare il pieno di like con le tue fotografie devi andare a Milano: è qui che è nata la prima selfie room d’Italia. Ed è bellissima.
Alle porte di Milano, c’è una villa storica meravigliosa, Villa Sormani Marzorati Uva, che nasconde tanti misteri, ancora da svelare.
Un gigantesco vocabolario Zingarelli, tutto da sfogliare, è apparso a Milano. È solo la prima tappa di un giro d’Italia per celebrare la lingua Italiana.
Borgo tra i più belli d’Italia, Pomponesco, città dei Gonzaga, conserva tuttora il fascino senza tempo di un quieto paese che si specchia nel Po.
È Brescia la città perfetta per un city break fuori stagione. Ecco 5 motivi per visitarla subito.
Cos’hanno in comune Alba, Bergamo e Parma? Il buon cibo. Da qui parte una collaborazione per promuovere i territori e le eccellenze.
Anche quest’anno avrà luogo l’evento “Ville aperte in Brianza” che porterà alla scoperta di patrimoni lombardi meravigliosi.
Un itinerario del CAI nel pieno centro di Milano. Collegherà le aree verdi per una città più sostenibile.
Una delle zone italiane più amate dagli enoturisti è la Franciacorta, con le sue dolci colline impreziosite da cantine prestigiose.
L’orrido del Bogn a Riva di Solto è l’angolo più selvaggio della Lombardia, una zona dai tratti asiatici.
Sono quattro le Madunine che svettano nel cielo di Milano, da altezze vertiginose, e che proteggono la città e i suoi abitanti. Questa è la loro storia.
È una delle opere più importanti costruite nel dopoguerra, nonché esempio raro di architettura post razionalista brutalista italiana. Eppure sono in tanti a non apprezzare la
Livigno in estate significa outdoor, trekking e vacanze all’aria aperta: sentieri adatti a tutti immersi nella natura incontaminata.
Ora Milano sembra Barcellona: c’è un’opera d’arte lungo corso di Porta Romana che ricorda i palazzi di Gaudí, ed è bellissima.
Sette tappe imperdibili tra i borghi della Valtellina: al via il primo cammino del Valtellina Casera e Bitto Dop, saporito percorso enogastronomico.
In Val d’Ossola si può scendere nelle viscere della Terra per visitare la fabbrica che da secoli lavora solo per la cattedrale più grande d’Italia.
Dieci nuovi itinerari open air adatti a tutti, per gli amanti del trekking e delle tipicità gastronomiche valtellinesi.
Un luogo perfetto per una vacanza in bicicletta è la Valtellina dove non mancano numerosi itinerari e percorsi adatti a tutte le esigenze.
Da Milano a Siracusa, passando per Firenze e Roma: ecco le cattedrali più belle d’Italia da visitare almeno una volta.
L’arrivo dell’estate coincide con l’appuntamento più magico e suggestivo dell’anno: la passeggiata tra le lucciole.
Monte Isola, sul Lago d’Iseo, è Covid free grazie al Vax Day, unica isola lacustre inserita dal Ministero del Turismo nel piano vaccinale massivo
Un viaggio fotografico alla scoperta di Ortica, il quartiere museo di Milano che racconta la storia della città sui suoi muri.
Si chiama AbbracciaMi ed è l’itinerario di 70 km che permette di scoprire, e riscoprire, una Milano inedita e meravigliosa su due ruote.
Neos sarà la prima compagnia aerea italiana a testare lo IATA travel pass per volare da Milano a Tenerife.
Sculture cosmiche e ciliegi in fiori: a Milano è nato il giardino zen ed è spettacolare. Diventerà il parco urbano più bello della città?
Milano si aggiudica un nuovo primato, quello della panchina più lunga del mondo: misura 208 metri e ha 500 gambe di ferro. Si trova nel parco del quartiere Portello.
Si chiama “glicine di Leonardo”, ma a Milano pochi ne hanno sentito parlare. In compenso, i turisti affollano questo angolo di periferia.
Dove la piatta Pianura Padana cambia profilo iniziano le colline del rinomato territorio vinicolo, meta anche di tante attività outdoor.