A Milano sono sbocciati i fiori sui palazzi: ora sono opere d’arte
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
Un fine settimana colorato e profumato sulle colline bresciane: dal 20 al 22 Maggio andrà in scena la XXIII edizione di Franciacorta in fiore,
È già una delle ciclovie più famose d’Italia e, a breve, sarà ulteriormente estesa, andando a toccare alcuni degli angoli più pittoreschi d’Italia.
Un importante scoperta è stata fatta a Milano dove sono custodite ciocche di capelli appartenute a Napoleone Bonaparte. Il Dna l’ha confermato.
È un magnifico viaggio tra arte e natura, quello che ci porta alla scoperta della Brianza: nasce il Tour dei Lose, oltre 150 km da percorrere in bici.
Si è tenuta a Milano, in occasione della Borsa Internazionale del Turismo, la decima edizione del GIST Green Travel Award 2022: la meta più green.
Ville aperte in Brianza: quando ci sarà l’evento e le dimore più affascinanti da visitare in questa regione italiana da sogno.
Alla scoperta dei giardini più fiabeschi della Lombardia, custodi di arte, cultura e meraviglie naturali, annoverati tra i più belli d’Italia.
Nel cuore della Franciacorta, tra filar d’uva e colline che risentono della brezza del lago, riapre ogni primavera uno dei roseti più belli che esistano.
Sta per (ri)partire un treno storico, inaugurato nei primi decenni del Novecento e interrotto negli Anni ’50 ma che oggi diventa un vero e proprio viaggio nel tempo.
L’evento folkloristico e religioso più atteso dai bormini sta per arrivare. I Pasquali di Bormio scendono in piazza e sono bellissimi.
I cancelli vengono aperti regolarmente al pubblico per visite guidate e tanti eventi, per far rivivere ai visitatori le esperienze di un tempo.
Questo borgo, che oggi conta all’incirca 500 abitanti, sparsi su un territorio diffuso in Valle Sabbia, è stato individuato dalla Regione Lombardia per un progetto pilota.
Alla scoperta della bellissima Brescia, un weekend fuori dal comune tra tanta storia, magnifiche chiese e cibo delizioso.
In Francia vola già da sette anni e, a breve, decollerà per la prima volta anche dall’Italia.
Sta per essere inaugurato un nuovo grattacielo in città: il Nido Verticale si prepara a diventare la nuova star dello skyline di Milano.
Tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi ed interpretata da Fabrizio Bentivoglio, ecco dove è stata girata.
Non c’erano passeggeri su quel volo partito da Milano, ma solo emozioni e desideri dei bambini contenuti nelle loro letterine. E che ora sono a casa di Babbo Natale.
La Compagnie inizierà il proprio operativo la prossima primavera con voli in partenza da Milano diretti a New York.
Il nuovo Frecciarossa di Trenitalia che partirà il 18 dicembre da Milano per condurci a Parigi, in Francia.
È tempo di tornare a bordo dei treni della neve, per vivere appieno la magia dell’inverno: in Lombardia, si riparte alla volta delle principali località montane.
Sulle Alpi, ci sono stazioni sciistiche meno note e anche meno affollate dove potere andare a saziare la sete di sci quest’inverno.
Nella Grigna Settentrionale è stato scoperto un tunnel segreto che collega due grotte delle Lombardia.
SNCF Voyages Italia festeggia il suo decimo anniversario con nuove offerte per i viaggiatori italiani che sceglieranno il treno per raggiungere Parigi.
Milano è pronta a offrire una notte gratis su 3 a tutti i turisti: come fare per accedere a questa promozione.
Gli under 16 possono sciare gratuitamente in Lombardia: come ottenere lo skipass senza pagare un centesimo.
Viaggio alla scoperta di Monte Isola, un luogo magico nel Lago d’Iseo fra trekking, storia, Natura e buon cibo
Como, in Lombardia, ha ottenuto il riconoscimento di “Città Creativa UNESCO”, un premio importante: perché e gli obiettivi.
Un’opera artistica che valorizza il panorama urbano e che sensibilizza all’approccio green: il murale mangia-smog più grande d’Europa realizzato con vernici Keim
Alla scoperta della strada del vino in Franciacorta, fra vigneti, castelli da favola e panorami mozzafiato