Isola del Liri, il borgo con la cascata in centro
È in provincia di Frosinone che spicca uno dei borghi più pittoreschi d’Italia e d’Europa: Isola del Liri, il borgo con la cascata in centro.
È in provincia di Frosinone che spicca uno dei borghi più pittoreschi d’Italia e d’Europa: Isola del Liri, il borgo con la cascata in centro.
Adagiato sulle sponde del Lago di Como, il borgo di Menaggio regala, tra natura e ville, un’atmosfera fiabesca e intima che sa far innamorare.
Per girare alcune delle fantastiche scene della pellicola l’intero cast si è trasferito alle Canarie.
È nell’incantevole panorama delle campagne marchigiane, a poca distanza dal borgo di Arcevia, che spicca il bel castello di Loretello, immerso nel verde.
Il castello Ruspoli di Vignanello ospita dei giardini che sono uno dei migliori esempi di giardino all’italiana del Rinasciamento.
Dai soggiorni sulle tree house alle nursery dei coralli. Viaggiare alle Maldive diventa sempre più responsabile.
Panicale è un piccolo borgo medievale che si erge su un colle. Splendido, da quassù la vista sull’Umbria e il lago Trasimeno è eccezionale e ha conquistato il New York
Tra i percorsi più belli da fare, un itinerario costellato di antichi borghi, imponenti castelli e paesaggi mozzafiato.
Il lago di Santa Giustina è un vero gioiello incastonato nella Val di Non. Paradiso per gli sportivi o per chi è in cerca di una meta rilassante.
Delle 775 stanze che ci sono nel Palazzo Reale di Londra una è assolutamente inaccessibile, se non alla Regina Elisabetta.
Spiagge dorate baciate dal mare cristallino, case pastello, caruggi di Liguria: Monterosso è una meta imperdibile nelle magnifiche Cinque Terre.
Racchiusa in un’ampia insenatura tra le pendici del Sasso Pelo, sul lago di Como, Gravedona è da sempre un centro artistico di grande rilievo. Una piccola perla da vivere
Profondi canyon scavati dall’acqua, le Gole del Sagittario attraversano parte della provincia dell’Aquila offrendo un panorama incredibile, tutto da scoprire.
Frosolone è un borgo molisano famoso per la tradizione artigianale della produzione di coltelli, ma è anche ricco di chiese e monumenti antichi.
Gressan è un borgo della Val d’Aosta ricco di storia, cultura e natura, dove poter visitare castelli e chiese, sciare, fare trekking e molto altro.
Canale di Tenno è un borgo trentino che ospita il mercatino di Natale e nel resto dell’anno è meta di villeggiatura per la ricchezza dei suoi luoghi.
Con il suo salto d’acqua di ben 143 metri, la Cascata del Toce a Formazza, è la più bella e alta del Piemonte nonché la seconda in Europa.
Vietri sul Mare è un borgo gioiello della Costiera Amalfitana, celebre per le stupende ceramiche. Scopriamo tutte le meraviglie che regala.
Il lago di Ledro è uno tra i laghi più belli e più puliti del Trentino. Qui si può praticare qualche sport oppure rilassarsi su una delle cinque spiagge.
Le Cascate di Lillaz si trovano nel cuore della Valle d’Aosta e sono dei veri e propri capolavori della natura.
In Sicilia c’è un luogo ricco di fascino e mistero. Si tratta del tempio di Segesta che assomiglia ad un’antica costruzione greca ma che non è lo.
La spiaggia delle Due Sorelle è considerata una delle più belle e particolari del Conero e di tutte le Marche. Il suo nome nasce da una leggenda antica.
Il vetro “bullé” prodotto in questo borgo è famoso in tutto il mondo, ma è anche un villaggio d’artisti che piace agli italiani.
La Grotta di Byron, in Liguria, è un luogo dal fascino irresistibile a tal puto da essere stata musa ispiratrice per molti poeti.
La Val Trebbia è un luogo magico, ricco di natura, ma anche di borghi da scoprire. Una terra che fece innamorare anche Ernest Hemingway.
Anche senza essere dei veri appassionati di Elvis Presley, non potrete non restare estasiati dalla visita della gigantesca villa alle porte di Memphis dove visse “The King”.
Procida, pittoresca isola del Golfo di Napoli, tra colori, spiagge, mare e borghi, è un vero gioiello che concorre al titolo Capitale della Cultura 2022.
Mont Ventoux è il simbolo di un’altra Provenza, un luogo in cui si fanno spazio vette e lunghe distese di massi bianchi.
Castel del Monte di Andria è una delle mete pugliesi più ambite dai turisti, un edificio è avvolto da fascino e magia.
Le Rocce Rosse di Arbatax sono note come la “cattedrale” naturale sarda. Bellissime, dai colori inconfondibili, si trovano vicino a Tortolì e rappresentano il simbolo