Skellig Michael, l’isola ai confini del mondo dove storia, fede e mistero si incontrano
È un’isola lontana da tutto, dove storia e natura si incontrano offrendo un’esperienza unica a chiunque decida di visitarla: benvenuti a Skellig Michael.
È un’isola lontana da tutto, dove storia e natura si incontrano offrendo un’esperienza unica a chiunque decida di visitarla: benvenuti a Skellig Michael.
Cosa vedere a Lampedusa e come trascorrere le proprie vacanze estive sulla più grande delle tre Isole Pelagie, tra relax sulle spiagge e sentieri di trekking.
Su e giù per le colline della Val di Fiastra, si scoprono luoghi autentici, lontani dal turismo di massa: queste le cose da vedere, tra storia e natura.
Le spiagge più belle della Sicilia, dalla costa alle isole minori: un viaggio tra natura selvaggia, acque cristalline e luoghi carichi di storia
Pixar ed Enrico Casarosa salpano ancora una volta in Italia, dove ambienteranno l’ultimo lungometraggio animato “Gatto”, con protagonista un gatto nero.
Barolo, meraviglioso borgo delle Langhe candidato al Best Tourism Villages by UN Tourism, è famoso per il suo vino pregiato, la storia e i paesaggi unici
The Guardian consiglia 15 mete montane per l’estate in Europa, tra cui Monti Sibillini e Dolomiti, per vacanze rigeneranti tra natura, trekking e tradizione
La Mille Miglia 2025 attraversa l’Italia da Brescia a Roma, svelando tappe insolite, borghi nascosti e paesaggi fuori dai circuiti turistici tradizionali
La Notte Rosa 2025, dal 20 al 22 giugno, si estende oltre la Riviera Romagnola con musica, eventi per famiglie, spettacoli, parchi tematici, benessere e sport
Il fenomeno naturale dell’aurora boreale non è sempre stato spiegato in termini scientifici: questi sono i miti, le leggende e le curiosità da conoscere.
Un santuario dimenticato riaffiora tra le pietre di Exogi: l’Odysseyon di Itaca prende forma e dà nuova voce al mito di Odisseo