Lungo la Ciclovia del Duca, un itinerario unico
A cavallo tra Italia e Francia c’è un itinerario che attraversa splendidi scenari naturali.
A cavallo tra Italia e Francia c’è un itinerario che attraversa splendidi scenari naturali.
Goditi la magia dell’autunno tra i colori e i profumi incredibili dei vigneti: ecco le più belle esperienze da non perdere assolutamente, a pochi passi da casa.
In Puglia esiste una vasca naturale vista mare: la piscina naturale di Marina Serra, a Tricase.
C’è un’incredibile grotta, alla Azzorre, che nasconde un limpido lago sotterraneo: Algar do Carvão. Tutto ciò che c’è da sapere.
È il Parco Nazionale più antico d’Olanda ed è un incanto di natura pressoché incontaminata: si tratta dello splendido Parco Nazionale Veluwezoom.
Tra eremi e corsi d’acqua, boschi e canyon, la Valle dell’Orfento è il luogo ideale per escursioni e trekking nella natura incontaminata dell’Abruzzo.
In Irlanda c’è una passerella sospesa che permette di camminare tra le cime degli alberi nella foresta di Avondale.
In provincia di Trento esiste un luogo incantato e quasi magico, una valle incantata dove vivono i Mòcheni.
Il suo nome è Val di Fumo ed è un paradiso naturalistico tutto da scoprire che vi lascerà senza fiato.
In Europa esiste una strada che ti porta in viaggio tra le meraviglie del tempo: la Jurassic Coast, tra spiagge, roccia naturale e fossili antichi
Un viaggio di pura emozione e autentico benessere: nel Parco Nazionale degli Alti Tauri, si celano roboanti e rinfrescanti cascate dal potere curativo.
Canguri, quokka e koala, ma non solo: incontri ravvicinati con gli animali che vivono in Australia.
Altro che mare: ecco le più belle località italiane dove fare un bagno in acque dolci, lungo rii e fiumi incastonati in un panorama da cartolina.
Oltre alle 13 spiagge italiane ufficialmente autorizzate, ce ne sono molte altre.
Abbiamo esplorato una piccola ma deliziosa valle, attraversata da tantissimi sentieri e puntellata di masi e di malghe.
È stato un precursore delle vacanze in bicicletta, un tipo di viaggio slow che consente di scoprire le bellezze paesaggistiche e di fare un tipo di vacanza attiva.
La più grande Regione della Francia vuole diventare la prima per il turismo “green”.
Anche il Trentino ha i suoi Caraibi e sembrano un sogno: benvenuti al Lago di Tovel.
Le cascate italiane che in molti non conoscono ma che regalano dei paesaggi davvero unici nel loro genere.
Boschi rigogliosi, praterie sommerse e distese verdeggianti: benvenuti nella foresta allagata di Punte Alberete.
Snodandosi per oltre 2000 km tra boschi rigogliosi e natura incontaminata, questa è la pista ciclabile più suggestiva d’Europa, tutta da scoprire.
Per immergersi nella natura della nostra penisola e scoprirne le meraviglie non c’è niente di meglio che visitare le Oasi WWF: le imperdibili.
Nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi esistono delle piscine naturali e segrete, scavate nella roccia, che vi faranno innamorare.
Incastonate tra le rocce e lambite da acque cristalline, le piccole insenature e le calette sparse in tutta Italia sono dei veri capolavori.
Passeggiate nella natura, giri in bicicletta o a cavallo oppure una partita a golf. L’Irlanda offre un’ampia scelta di attività outdoor.
Meraviglie della natura in Italia, quali sono le più belle e perché bisogna visitarle almeno una volta nella vita.
C’è una valle di confine, lontana dalle mete più affollate, che regala escursioni nel silenzio più totale della natura.
Acque pulite e attenzione alla sostenibilità ambientale: il vessillo Bandiera Blu non vale soltanto per il mare ma anche per i laghi: una selezione.
Acque cristalline che bagnano spiagge di sabbia bianche, distese infinite di vegetazione tropicale e un sole caldo e scintillante che fa brillare tutto intorno: benvenuti sulle
È la meravigliosa sorpresa che attende chi attraversa questo bellissimo sentiero di montagna.