In Croazia, grosse novità all’insegna di sport e natura
Per il 2017, la Dalmazia Centrale si sta preparando ad accogliere i suoi ospiti con 85 piste ciclabili della lunghezza complessiva di 3.000 chilometri di percorso
Per il 2017, la Dalmazia Centrale si sta preparando ad accogliere i suoi ospiti con 85 piste ciclabili della lunghezza complessiva di 3.000 chilometri di percorso
La pista per i ciclisti che brilla di blu nella notte è più sicura oltre che molto suggestiva
La pista ciclabile del Garda si estende per svariati chilometri intorno al Lago di Garda, i cui panorami pittoreschi sono in grado di affascinare chiunque
Questa pista ciclabile collegherà la Svizzera alla Val Padana, lungo il percorso del fiume Adda
Un percorso panoramico lungo la splendida valle dell’Alto Adige
La pista ciclabile di Lienz è situata nell’omonimo località austriaca ed è universalmente riconosciuta come una tra le più belle in assoluto. Scopriamo insieme perché
La pista ciclabile Spoleto-Assisi collega le due importanti città dell’Umbria ed è uno dei percorsi più famosi del nostro entroterra.
La pista ciclabile di Valle Olona si snoda in mezzo ai panoramici urbanistici tipicamente dell’Italia settentrionale. Di seguito tutti i dettagli utili
La pista ciclabile dell’Adige ripercorre in lungo i principali canali del fiume ed è adatta alle famiglie. Ecco le principali informazioni utili
Pista ciclabile Treviso-Ostiglia: itinerario turistico per ciclisti tutto da scoprire, grazie al nuovo percorso realizzato per gli appassionati del genere
I percorsi sono 4: Ciclovia del Ven-To, del Sole, dell’Acquedotto Pugliese e del Grab – Grande Raccordo Anulare delle Biciclette
In Nuova Zelanda hanno convertito un’autostrada in pista ciclabile e l’hanno rivestita con una resina rosa shocking
La pista ciclabile del Mincio collega la Lombardia al Veneto e costituisce un tratto molto frequentato dai cicloturisti. Ecco come si sviluppa il suo percorso
La pista ciclabile di Levanto permette ai cicloturisti di scoprire un superbo angolo di Liguria. Ecco in dettaglio com’è composto il percorso
La pista ciclabile del Sile si sviluppa lungo l’omonimo fiume trevigiano e non presenta grandi difficoltà. Ecco come si sviluppa il suo percorso
La pista ciclabile dell’Alpe Adria conduce i viaggiatori dalle Alpi austriache fino al mare del Friuli. Ecco nel dettaglio il percorso
La pista ciclabile tra Mantova e Peschiera è un itinerario adatto a tutta la famiglia. Si attraversano sentieri immersi nel verde e splendidi borghi
La pista ciclabile della Val Venosta è una delle più belle e lunghe di tutto l’Alto Adige. Ecco i migliori itinerari da percorrere tra i boschi alto atesini
La pista ciclabile della Val Seriana è un itinerario imperdibile per molti amanti della mountain bike. Ecco come si sviluppa il percorso bergamasco
La pista ciclabile di Ostiglia è una tra le più grandi in assoluto. Essa fa parte di un itinerario più grande e regala ai viaggiatori degli splendidi panorami italiani
La pista ciclabile Villoresi è una tra le più conosciute in Italia e ogni settimana attira molti ciclisti curiosi di vedere il fantastico percorso
La pista ciclabile sul Tevere è la più suggestiva di Roma: il tratto è semplice e regolare. Ecco tutti i dettagli sull’affascinante itinerario in bicicletta
La pista ciclabile di Val Brembana si snoda in mezzo alle colline dell’Italia settentrionale, a una manciata di chilometri da Bergamo. Di seguito le indicazioni
La pista ciclabile Monte Mario si snoda in mezzo alla capitale italiana, permettendo ai ciclisti di ammirare il Tevere e gli edifici storici
La pista ciclabile di Trieste si trova su lungomare cittadino, offrendo ai ciclisti degli splendidi panorami marini. Ecco tutti i dettagli utili
La pista ciclopedonale della Val di Sole è considerata una delle più affascinanti d’Italia.
La pista ciclabile di Siracusa costeggia il mare, offrendo ai ciclisti la possibilità di godersi degli splendidi panorami marini. Ecco tutti i dettagli
La pista ciclabile del lago di Garda è tra le più impegnative d’Italia. In compenso essa offre dei fantastici panorami sulle Alpi e sulle acque del lago
La pista ciclabile che costeggia il fiume di Adda è considerata essere una delle migliori in Italia. Oltre a essere suggestiva, ha anche un certo fascino
La pista ciclabile di Torino permette di conoscere meglio il capoluogo del Piemonte, capire la mentalità dei suoi abitanti e godersi gli edifici storici