Iniziare l’anno sulle ciaspole: i 5 itinerari più belli d’Italia
Nel Nord Italia, ci sono spettacolari itinerari da percorrere ciaspole ai piedi. Ecco i più belli, tra laghi ghiacciati, punti panoramici e la neve più soffice.
Nel Nord Italia, ci sono spettacolari itinerari da percorrere ciaspole ai piedi. Ecco i più belli, tra laghi ghiacciati, punti panoramici e la neve più soffice.
La Wales Way attraversa i paesaggi più scenografici ed epici del Galles: parchi nazionali, castelli, antiche dimore e panorami mozzafiato.
Si chiama Knepp Safaris, ed è un luogo unico in Europa. Nel cuore del Sussex, è una riserva naturale in cui organizzare straordinari safari.
Nell’aprile 2019 verrà inaugurato il Sentiero delle Alpi Giulie, un percorso lungo 300 km che porta alla scoperta del cuore autentico e naturale della Slovenia.
Non è facile creare una sinergia tra le opere umane ed un territorio immerso nella natura più selvaggia, ma quello di Folgaria e dell’Alpe Cimbra è un connubio decisamente
I campeggi sono una soluzione economica e divertente per visitare le città d’arte in autunno
Tra settembre e novembre in montagna la natura si tinge dei colori più caldi dell’anno. Ecco quali sono le più belle passeggiate da fare in Italia.
Le magiche atmosfere autunnali nei più bei giardini che si possono visitare in Italia da fine settembre a novembre, quando si può assistere al fall foliage.
Con un nuovo modello di tenda, capace di galleggiare sull’acqua, non ci saranno più problemi di spazio per il campeggio.
Lo si percorre in quattro in giorni, o promette di essere il sentiero da trekking più bello del mondo: è il Laugavegur, nel cuore dell’Islanda.
Arte, storia e cultura si snodano lungo il percorso al confine orientale della Germania costeggiando la storica riva dell’Oder-Neiße. Un’esperienza da non perdere adatta
Una passeggiata tra le Alpi alla scoperta degli orti nobili e delle fioriture da cartolina: piccoli Eden raggiungibili più facilmente di quanto si possa immaginare
La Calabria sta progettando la pista ciclabile della Magna Grecia, che sarà lunga 1000 km e abbraccerà tre regioni: Calabria, Basilicata e Sicilia.
Dall’alto dei suoi 1.704 metri, dal Monte Generoso del Canton Ticino si gode di una vista incantevole che spazia dalle Alpi fino ai nostri Appennini
Misura oltre 500 chilometri e si snoda tra Campania, Basilicata e Puglia la Ciclovia dell’acquedotto Pugliese: ecco cosa rende l’itinerario tanto speciale.
Una nuova pista ciclabile in Israele prenderà il nome dell’ex ciclista che ha salvato migliaia di Ebrei. Si svilupperà sulle colline intorno a Gerusalemme.
Parte dal Brennero e si conclude in Sardegna: la Ciclopista del Sole, l’itinerario cicloturistico più lungo d’Italia, porta alla scoperta delle bellezze del nostro
La strada provinciale 105 che corre da Alghero a Bosa, lungo la costa Nord-Ovest della Sardegna, costeggia il mare per tutto il tratto regalando, a chi la percorre, dei veri e propri
Una sottile striscia di sabbia lunga un po’ meno di 100 chilometri, per metà lituana e per metà russa, è uno dei luoghi più pittoreschi e meno conosciuti d’Europa.
Sotto l’imponente parete rocciosa del Latemar, gioiello delle Dolomiti, patrimonio Unesco, si snoda una fitta rete di sentieri tematici, ideali per escursioni “formato
La lavanda, selvaggia e coltivata, non si trova solo in Provenza: anche l’Italia nasconde luoghi incontaminati e suggestivi nei quali ammirare l’oro viola
Trekking, mountain-bike, rafting, kayak: il Reeks District, nel cuore dell’Irlanda, è la destinazione perfetta per una vacanza a tutto sport.
Nasce in Veneto Ciclabile del Piave: un percorso lungo 220 km che comincia nelle Dolomiti e raggiunge la laguna veneta, risalendo il corso di un fiume storico.
Questo bacino dai colori unici nel cuore delle Dolomiti Occidentali ha ispirato leggende e suggestioni, ed è una meta apprezzata in tutte le stagioni
In Svizzera è stato inaugurato un nuovo sentiero nella natura davvero originale: la treetop walkway corre sopra gli alberi del bosco e regala un panorama insolito.
Attività nella natura e a contatto con gli animali, paesaggi mozzafiato: il Trentino è la meta ideale per la vacanza in famiglia
Su e giù per i parchi dell’Abruzzo alla scoperta della sua natura incontaminata viaggiando con il treno e spostandosi in bicicletta.
Le nuove tendenze degli sport outdoor per vivere momenti adrenalici: dal survival all’highline al canyoning.
Sempre più turisti scelgono di trascorrere le proprie vacanze in uno dei numerosi campeggi specializzati in attività sportive.
Trento e Bologna sono città ideali per essere visitate in sella ad una bicicletta. Due suggestivi itinerari ad anello alla scoperta delle loro bellezze più antiche.