La migliore località di montagna dove fare la settimana bianca
Chi è rimasto a casa durante le festività natalizie per colpa della pandemia, ma anche dei prezzi esorbitanti, sarà felice di sapere che dopo gennaio potrà spassarsela sulla
Chi è rimasto a casa durante le festività natalizie per colpa della pandemia, ma anche dei prezzi esorbitanti, sarà felice di sapere che dopo gennaio potrà spassarsela sulla
A partire dal centro storico fino alle vette innevate della montagna, passando per le atmosfere natalizie. Ecco come riscoprire Innsbruck d’inverno camminando.
Quando l’inverno arriva in Croazia, la natura mette in scena il suo spettacolo più bello: i Laghi di Plitvice sono un vero incanto.
Sulle Alpi, ci sono stazioni sciistiche meno note e anche meno affollate dove potere andare a saziare la sete di sci quest’inverno.
Il glamping d’autunno è un modo di viaggiare che conquista sempre più turisti: ecco quali sono le località più suggestive per fare un tuffo nella natura.
Immerso nella natura suggestiva e incontaminata del Parco Nazionale della Majella c’è un ecolodge spettacolare. Benvenuti a Dimore Montane.
Gli alberi del Parco Naturale Boschi di Carrega hanno dei veri e propri messaggi da scoprire: la caccia al tesoro naturalistica ha inizio.
Cosa significano i neologismi come Earthing, Garden Therapy o Forestfulness e dove praticarli.
Una passeggiata nel bosco in autunno può regalare l’esperienza più bella di sempre: l’ascolto del bramito dei cervi.
Un anello lungo 600 chilometri che consente di andare alla scoperta di luoghi unici al mondo in modo “slow”.
Puoi camminare tra le cime degli alberi e attraversare il sentiero più lungo del mondo: nasce in Svizzera il Senda dil Dragun.
Nel cuore di una natura incontaminata, il lago della Duchessa offre uno spettacolo meraviglioso: per arrivarci, bisogna affrontare un’escursione panoramica.
I colori dell’autunno celano una grande magia: è dall’alto delle splendide treehouse del Monferrato che possiamo ammirare questo spettacolo incredibile.
Storia e leggenda si mischiano in questo luogo incantato delle Valli del Natisone.
Il turismo sul lago Ceresio non conosce stagioni: dal lago alle grotte, dalle cascate alle ciclabili, c’è qualcosa per tutte le idee di vacanza.
Specchi d’acqua friulani che vi convinceranno a una gita a tutti i costi
Il castello dei Conti Guidi domina la vallata fra Firenze e Arezzo, in un luogo pieno di storia.
Vivere in van in massima libertà un viaggio in Croazia, tra coste della Dalmazia, isolette e cascate nella natura.
A pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, si trova una delle falesie più belle e meno conosciute d’Italia.
L’esperienza più bella e rigenerante di sempre si vive qui, all’interno di queste cabine di design che si mimetizzano perfettamente con la natura.
Alla scoperta del Piemonte più selvaggio e da vivere ad ogni età
Silenzio, natura e autenticità: ecco i cinque migliori parchi dove trasferirsi a lavorare d’estate.
Mobilità sostenibile e slow tour a San Casciano dei Bagni sui nuovi sentieri cicloturistici. Otto sentieri da percorrere a piedi, in bici o a cavallo.
All’interno della suggestiva cornice del Parco Naturale delle Alpi Marittime, a un’altitudine di 2400 metri, è stata collocata una StarsBox per dormire sotto le stelle,
Il viaggio per ritrovare se stessi inizia qui, con il bagno nella foresta sul Monte San Vigilio tra le sue meraviglie.
Siete pronti ad attraversare il Trentino in sella alla vostra mountain o e-bike? Andiamo alla scoperta di 6 borghi della regione, considerati tra i più belli d’Italia!
Dieci nuovi itinerari open air adatti a tutti, per gli amanti del trekking e delle tipicità gastronomiche valtellinesi.
È uno dei laghi più belli alpini d’Italia che non tutti conoscono. Il Lago di Molveno è un vero gioiello della natura.
Un baccello nella natura in mezzo al nulla: l’esperienza di disconnessione totale si fa qui, in Nuova Zelanda.
È tra i luoghi più incantevoli dove assaporare la vera essenza dell’Alto Adige, tra boschi, cascate, chiesette di montagna e malghe.