Il Parco Naturale Tre Cime, un incanto dolomitico
Il Parco Naturale Tre Cime è un vero e proprio Paradiso. Scopriamo insieme cosa vedere in questo luogo da sogno.
Il Parco Naturale Tre Cime è un vero e proprio Paradiso. Scopriamo insieme cosa vedere in questo luogo da sogno.
L’esperienza di glamping più bella si fa qui, all’interno delle yurte e delle tende che garantiscono una vacanza immersiva e autentica nella natura.
Esiste un luogo in Romagna dove i vigneti crescono con le canzoni di Mozart. Qui la natura, si fonde perfettamente con la musica ed è magia.
Dopo mesi di lockdown e di confinamento tra le pareti domestiche, è l’estate in cui è consigliato rilassarsi in una dei sei mete termali trentine.
Un sentiero meraviglioso, quello sulle orme di Leonardo, per chi ha voglia di una vacanza all’aria aperta e di andare alla ricerca delle proprie radici.
Lontano dai “Sassi” di Matera c’è un cammino autentico in mezzo alla natura più selvaggia, che attraversa boschi, siti archeologici e borghi autentici.
Nel Sud della Turchia è stata inaugurata una nuova ciclabile che attraversa un meraviglioso paesaggio e che fa parte di un più ampio progetto per lo sviluppo del ciclo-turismo.
Laghi, borghi, montagne, vigneti e persino le spiagge. In Friuli Venezia Giulia tutto sembra circondato da una natura magica ed incontaminata.
L’esperienza che hai sempre sognato è qui, tra animali che passeggiano indisturbati e un letto con vista diretta su milioni di stelle.
Dalla Bretagna alla Normandia, nasce un percorso ciclabile che attraversa alcuni dei luoghi più belli del Nord della Francia.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
Nella suggestiva cornice delle Dolomiti, il Parco naturale di Paneveggio è un’oasi di verde dove spuntano graziosi borghi e incantevoli laghetti.
Il parco dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero è un luogo del Piemonte che lascia davvero senza fiato. Ecco cosa fare.
L’entroterra marchigiano, tra borghi, verdi colline e tipici casali, custodisce un affascinante itinerario cicloturistico alla scoperta di antiche abbazie.
Immersa nel cuore della Tuscia, questa casa sull’albero è la più bella d’Italia, perché immersa tra i magici campi di lavanda.
In Piemonte, a pochi passi dal confine, lo spettacolo della Valle Antrona vi lascerà sbalorditi: ecco i luoghi più belli da scoprire.
Questa valle bresciana è la meta perfetta quest’estate per gli amanti della montagna, tra cammini storici e musei a cielo aperto.
Il Monte Baldo, definito “Giardino d’Europa” per la sua varietà di specie botaniche, è una meta imperdibile che offre numerose e suggestive attrazioni.
A ridosso di una splendida “balena bianca”, nel cuore della Toscana, si nascondono le terme libere più belle d’Italia.
Abbracciato dalle montagne e da verdi prati, il Lago di Levico è un’autentica oasi di relax e benessere tutta da vivere per una vacanza natura.
Nel cuore delle Alpi, il Parco dell’Adamello è un luogo dove la natura regna incontaminata: qui troverete splendidi colori e paesaggi incredibili.
Si chiama swimtrekking ed è la passeggiata dentro l’acqua, con maschera e boccaglio, per conoscere il mare, i suoi paesaggi e l’intero ecosistema.
Dal villaggio operaio Patrimonio Unesco in provincia di Bergamo si diramano splendidi percorsi tra storia, cultura e natura.
Questa estate in Svizzera il cielo si tocca con un dito: 50 stanze vista firmamento sono prenotabili adesso grazie al progetto Million Stars Hotel.
Sull’Appennino piemontese, al confine con la Liguria, ci sono angoli incontaminati che nessuno immaginerebbe mai di trovare.
Tra gli ampi spazi verdi e i picchi alpini, i bimbi non soltanto possono divertirsi ma apprendere molto.
A duemila metri d’altezza, la zona dei laghi del Canton Ticino è una vera cartolina, di quelle che tutti sognano quando pensano alla Svizzera.
Immergetevi nel verde incontaminato del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove potrete incontrare paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli.
Tree hugging, forest bathing, perception walking: sono alcune delle esperienze che si possono fare in questa Regione alpina.