10 (eco) motivi per visitare la Svezia
Andare in Svezia per una vacanza all’insegna delle attività all’aria aperta tra natura incontaminata, sport ed ecologia
Andare in Svezia per una vacanza all’insegna delle attività all’aria aperta tra natura incontaminata, sport ed ecologia
Il campeggio invernale offre atmosfere uniche con i vantaggi di piscine riscaldate e centri benessere. Ecco qualche idea
Viaggio in Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti, fra campionati di sci, natura e tanta buona cucina
L’autunno è la stagione del tartufo! Per questo abbiamo dedicato il nostro articolo al pregiato prodotto, con tanto di consigli su dove mangiarlo e dove organizzare la sua caccia
Una giornata in canoa alla scoperta della Riserva Naturale Tevere-Farfa
Nova Levante è una suggestiva località appollaiata ai piedi delle Dolomiti, una cittadina magica circondata da boschi meravigliosi e dallo splendido Lago di Carezza
Si trova in Alto Adige la pista ciclabile lunga 270 km che si snoda da Bolzano a Glorenza alla scoperta di sapori e tradizioni
Alla scoperta del lago Costanza, un luogo magico fra Germania e Austria, dove rilassarsi in autunno
Sono numerose, le sedi del Monastero. Ma sono tutte accomunate dal loro spirito: qui è possibile regalarsi un break dalla vita quotidiana, immersi nella quiete e nella spiritualità
Quali sono le regioni più family-friendly? Lo svela una ricerca di Agriturismo.it che, oltre ad aver lanciato l’iniziativa il Mese dei Bambini, ha scoperto quali sono le
Il sentiero tra le montagne dell’Alto Adige si snoda nella Val di Fleres
Torna il progetto “Le colline fuori della porta”, il programma di passeggiate ed escursioni per riscoprire il vasto territorio collinare che circonda Bologna
Merita un’attenzione particolare l’area protetta più conosciuta d’Italia
Viaggio in Carinzia lungo la pista ciclabile della Drava offre sguardi insoliti sulle bellezze naturali: il Bonsaimuseum di Seeboden, il parco del Nockberge, il museo Granatium…
Tante perle culturali e paesaggistiche nell’attraversare la Svizzera in bici da Nord a Sud
Curiosità turistiche e vita culturale per l’escursione in bicicletta sulle rive del Lago di Zurigo
Pedalare da Montreux a Einsiedeln si rivela molto interessante per gli appassionati di paesaggio e arte
Ideale per ciclisti amatoriali e famiglie, l’Itinerario del Mittelland è il più amato
L’itinerario panoramico delle Alpi svizzere è uno dei percorsi più apprezzati e impegnativi, per gli amanti delle sfide in bicicletta
La Svizzera, con la sua varietà di paesaggi, offre itinerari adatti a ciclisti esperti e meno esperti. Il tratto tra Wattwil e Herisau è tra i più difficili
Dal Passo della Furka a Ginevra in bicicletta, pedalando lungo il Rodano. Tra vette altissime, vigneti, riserve naturali e borghi ricchi di storia
Abbiamo deciso di svelarti sei buoni motivi per scegliere l’agriturismo come alloggio per le tue vacanze estive al mare. Sei curioso di scoprirli uno a uno?
Una cascata che, a vederla, sembra un luogo esotico. Invece è Sa Stiddiosa, nel cuore della Sardegna
Pedalando tra i laghi più suggestivi della Svizzera, alla scoperta delle splendide cittadine di Romont, Murten e Laupen
Immersi nel dolce paesaggio collinare della Svizzera, il percorso ciclistico da Willisau a Zugo offre scorci incantevoli e svela cittadine antiche e pittoresche
Il percorso in bicicletta, che unisce Burgdorf a Willisau, offre l’opportunità di scoprire lo splendido paesaggio alpino della valle dell’Emmental
Si chiama Tentrr ed è un nuovo servizio online che permette di prenotare una tenda in giardini privati, con ogni genere di comfort
Oltre 12.000 chilometri di percorsi per biciclette con una grande varietà paesaggistica
Un itinerario suggestivo, pedalando attraverso la vallata della regione dell’Emmental, patria dell’omonimo formaggio svizzero
La ciclabile in Svizzera attraversa una grande varietà di paesaggi e culture, tra le gole del Reno fino ai tipici ponti di legno