A Berlino ci si scalda sulla sauna galleggiante
A Berlino, nella suggestiva cornice del lago Müggelsee, c’è una sauna galleggiante all’interno della quale si può vivere un’esperienza rigenerante per corpo
A Berlino, nella suggestiva cornice del lago Müggelsee, c’è una sauna galleggiante all’interno della quale si può vivere un’esperienza rigenerante per corpo
Realizzata con materiali innovati e riciclati, il sistema di illuminazione della pista ciclabile è “autosufficiente”: cattura luce di giorno per “sprigionarla”
Gara di ciclismo vintage, l’Eroica è anche un percorso permanente tra il Chianti e la Val d’Orcia. Un itinerario unico, tra i borghi e i vigneti.
Quasi 1300 chilometri attraverso i più bei paesaggi del Regno Unito: il Great North Trail è un percorso ciclabile straordinario, a misura di famiglia.
Se amate pedalare e vi trovate in Liguria, non perdete la bellissima ciclabile lungo l’ex ferrovia da Arenzano a Varazze.
In Corsica ci sono numerosi percorsi da fare a piedi per esplorare le coste e l’entroterra, alcuni sono adatti anche ai bambini mentre altri solo per esperti.
Sta per essere inaugurata una nuova e bellissima pista ciclabile che collega la Valle Trompia alla Valle Sabbia, sulle Prealpi bresciane. Ecco come sarà.
La GTE o Grande traversata elbana è uno dei percorsi più famosi dell’Isola d’Elba e attraversa tutte le zone più belle dell’isola per circa 50-60 km.
La Valle della Loira è una zona ricca di magnifici edifici, oltre 300 castelli da visitare in totale autonomia con il camper.
Un itinerario storico, voluto dal duca Francesco III d’Este per ottenere uno sbocco sul mare: è la Via Vandelli, 170 km da Modena a Massa.
Nelle Fiandre è possibile andare in bici sulle cime degli alberi grazie alla spettacolare pista sopraelevata nei boschi di Pijnven.
A pochi chilometri da Parma, c’è una splendida riserva naturale che permette di sfuggire all’afa estiva e di gustare qualche prelibatezza locale.
L’Alta Via delle Dolomiti Bellunesi è un percorso che si snoda in 8 diversi itinerari di difficoltà medio-alta, per andare alla scoperta delle Dolomiti.
In Nicaragua ci sono moltissimi parchi e riserve naturali che offrono paesaggi spettacolari, tra crateri vulcanici estinti e mangrovie.
In Croazia ci sono numerosi parchi nazionali con bellissime cascate: in particolare i più belli e visitati sono quelli di Plitvice e di Krka.
Si trovano in Piemonte e compiono un salto di 500 metri le cascate di Stroppia, le più alte d’Italia. Non andateci però d’estate: in quella stagione scompaiono, letteralmente.
In Algarve, nel sud del Portogallo, c’è un percorso di circa 11 chilometri che si snoda tra canyon e splendide spiagge: il percorso delle Sette Valli Sospese.
Un percorso nella Bassa Parmense, sulle tracce del celebre compositore: coi suoi 67 km e l’assenza di dislivelli, l’Anello Verdiano è un itinerario adatto a tutti.
Un’isola perfetta per gli amanti delle camminate, è possibile passeggiare in una foresta preistorica.
Per gli amanti del rafting in Italia ci sono 5 fiumi imperdibili per praticare questo sport, dalla Lombardia alla Calabria.
Etna, Stromboli e Vulcano sono alcuni dei vulcani più belli della Sicilia ed è possibile raggiungerne la cima con qualche accorgimento e l’abbigliamento adatto.
Un itinerario ad anello parte e ritorna a Soave, dopo una pedalata (impegnativa) tra antichi castelli e chiese del Duecento: è la Strada del Vino Soave.
La natura, la pace, e numerose tipologie di percorsi che metteranno alla prova esperti ciclisti: il Gira Tagliamento è un itinerario straordinario, adatto ad una tranquilla gita
Gli ecovillaggi sono la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli stili di vita alternativi, ecco i migliori in Italia.
Da Cadore a Dobbiaco, la pista ciclabile delle Dolomiti si snoda per 60 km in un panorama incantato, ripercorrendo le tracce di un’antica fattoria.
Se da sempre desideri dormire in una casetta sull’albero, devi raggiungere il Piemonte, e soggiornare nei favolosi tree hotel.
In tutto il mondo, la Cappadocia è famosa per i suoi camini delle fate: ecco come esplorarli in bicicletta, regalandosi una giornata indimenticabile.
Sono tanti i deserti del mondo, e tutti spettacolari. Scopri quelli da vedere: roventi e ghiacciati, dal Sahara al deserto di Atacama.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
Fundres e Valles.in Alto Adige, sono località di montagna che offrono panorami indimenticabili. Cosa vedere e quando andare.