San Marino outdoor, in cammino tra grotte e natura
La Repubblica di San Marino è il luogo ideale per le esperienze outdoor. Ecco cosa fare in questa splendida località.
La Repubblica di San Marino è il luogo ideale per le esperienze outdoor. Ecco cosa fare in questa splendida località.
A cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna, là dove il Po si getta nelle acque del mare Adriatico, ha vita un paesaggio davvero strabiliante.
Laghi, monti, colline, piccoli borghi e comuni: la Valganna è una meta ancora poco turistica, ma certamente da rivalutare per chi ama fare escursioni e gite in mezzo alla natura.
Andiamo alla scoperta dell'Abruzzo più verde e selvaggio, quello del massiccio montuoso Sirente-Velino: ecco alcune delle località suggestive da non perdere.
Impetuosi corsi d'acqua che attraversano alcuni dei più suggestivi parchi nazionali al mondo: ecco i fiumi selvaggi e panoramici degli Stati Uniti.
Monti, colline, mare, fiumi, ma anche tanti laghi affascinanti da scoprire. L'Emilia Romagna nasconde piccoli paradisi perfetti per essere visitati a settembre, senza turisti.
Terra di vini, il paesaggio è modellato da dolci colline ricoperte da vigneti, borghi, castelli, abbazie e ville patrizie e da tante cantine.
La Vallagarina è un luogo romantico che si estende attorno a Rovereto (in Trentino) e attraversa borghi, vigneti, castelli e città d'arte. Bellissima da scoprire in bicicletta.
Incredibili paesaggi appenninici e panorami suggestivi che racchiudono vaste distese turchesi: scopriamo le valli più belle della Liguria.
Le grotte-abitazioni millenarie da scoprire in un viaggio nell'interno della Puglia più verace e meno modaiola.
Settembre è il mese perfetto per programmare un tour dei laghi in Trentino Alto Adige, l'ideale per godere delle bellezze sui monti e passeggiare tra i sentieri con meno turisti.
Vengono da tutto il mondo per ammirare il Golfo del Tigullio e per questo è nato un bellissimo itinerario da percorrere a piedi.
I Monti Aurunci sono l'unica catena montuosa laziale ad affacciarsi direttamente sul Mar Tirreno con vette che superano i 1.500 metri.
Immerso nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, questo specchio d'acqua di incredibile bellezza incanta tutti: benvenuti al Laghetto di San Benedetto.
Il Parco Nazionale dello Stelvio è oggi la più vasta area protetta delle Alpi. Dalla Lombardia fino a Trento e Bolzano ecco i luoghi più belli.
L'Umbria è una terra bellissima, da scoprire in tutti i suoi angoli, dai laghi alle cascate fino ai magici borghi.
Il Parco Naturale Tre Cime è un vero e proprio Paradiso. Scopriamo insieme cosa vedere in questo luogo da sogno.
L'esperienza di glamping più bella si fa qui, all'interno delle yurte e delle tende che garantiscono una vacanza immersiva e autentica nella natura.
Esiste un luogo in Romagna dove i vigneti crescono con le canzoni di Mozart. Qui la natura, si fonde perfettamente con la musica ed è magia.
Dopo mesi di lockdown e di confinamento tra le pareti domestiche, è l'estate in cui è consigliato rilassarsi in una dei sei mete termali trentine.
Un sentiero meraviglioso, quello sulle orme di Leonardo, per chi ha voglia di una vacanza all'aria aperta e di andare alla ricerca delle proprie radici.
Lontano dai "Sassi" di Matera c'è un cammino autentico in mezzo alla natura più selvaggia, che attraversa boschi, siti archeologici e borghi autentici.
Nel Sud della Turchia è stata inaugurata una nuova ciclabile che attraversa un meraviglioso paesaggio e che fa parte di un più ampio progetto per lo sviluppo del ciclo-turismo.
Laghi, borghi, montagne, vigneti e persino le spiagge. In Friuli Venezia Giulia tutto sembra circondato da una natura magica ed incontaminata.
L'esperienza che hai sempre sognato è qui, tra animali che passeggiano indisturbati e un letto con vista diretta su milioni di stelle.
Dalla Bretagna alla Normandia, nasce un percorso ciclabile che attraversa alcuni dei luoghi più belli del Nord della Francia.
Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d'Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
Nella suggestiva cornice delle Dolomiti, il Parco naturale di Paneveggio è un'oasi di verde dove spuntano graziosi borghi e incantevoli laghetti.
Il parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero è un luogo del Piemonte che lascia davvero senza fiato. Ecco cosa fare.